Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 11:09 pm Oggetto: :: Minolta AF 24mm f2.8 RS :: |
|
|
Introduzione
Tiro su un po' le discussioni sulle lenti parlando di un fisso abbastanza diffuso e ancora non riproposto nel sistema Sony: il 24mm f2.8.
Un po' di storia...
Questa lente è stata molto apprezzata a cavallo degli anni '80 perchè univa doti di contrasto e risolvenza a dimensioni contenute.
Lo schema di partenza era il Rokkor MD 24mm f2.8 a 8 elementi, poi ripreso in AF abbandonando il vecchio 9 elementi più ingombrate ma anche migliore come resa... Nel vecchio sistema MD erano presenti entrambi.
Con l'inizio dell'era AF fu "convertito" il solo 8 elementi.
Oggi la presenza di due FF nel parco Sony permette di apprezzare le doti di questo grandangolo che torna ad assolvere il suo compito.
A dire il vero la lente ha un suo perchè su APS-C dove copre dignitosamente i 35mm.
Descizione
La lente si comporta bene, anche se alle aperture più elevate mostra l'età... Soffre di aberrazione sferica e vignettatura evidente a tutta apertura, ma questo non penalizza a mio vedere il suo impiego.
f2.8
Stoppando infatti le cose migliorano molto già a f4 e come consuetudine la differenza di nitidezza tra centro e bordi diventa sempre meno evidente.
f8
A f8 (diaframma tipico per questi vetri) le prestazioni sono molto buone.
La distorsione è contenuta anche se non possiamo urlare al miracolo...
f2.8
f5.6
La versione RS differisce dalla prima versione essenzialmente per il diaframma sagomato circolare che permette di ottenere fuorifuoco meno duri, anche se un bel fuorifuoco da un grandangolo così spinto devo ancora riuscire a vederlo...
Qui uno scatto su A900 a f4.5 e relativo crop che vi piace tanto.
Conclusione
In conclusione un buon vetro, di sicuro sente gli anni della vecchia progettazione alle spalle, ma sul "campo" e con le dovute accortezze in fase di ripresa non si fa rimpiangere, anche considerando che mediamente può essere preso su cifre che vanno dai 150 ai 180 euro.
Ultima modifica effettuata da Cejes il Gio 18 Nov, 2010 12:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 12:32 am Oggetto: |
|
|
una bella review molto equilibrata e piacevole!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 12:52 am Oggetto: |
|
|
ti dirò che a me la vignettatura prodotta intriga.....
interessante spiegazione soprattutto per quelli come me che prima di spendere soldini su di un'ottica la devono conoscere a fondo
bravo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 8:58 am Oggetto: |
|
|
Ah! Per completezza, la vignettatura l'ho caricata in post volutamente. Come già detto a f2.8 c'è, ma non è così forte come si vede qua.
Può comunque essere gestita agevolmente, gli ultimi programmi di sviluppo RAW hanno strumenti per il contenimento della vignettatura molto raffinati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Concordo che su APS-C i 24mm sono molto ben utilizzabili.
Bella presentazione  _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Josi82 utente
Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 129 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 4:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao cejes qualche differenza evidente secondo te con la versione non rs? riguardo le prestazioni,ovviamente
grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Mah... A prima vista nessuna a parte il diaframma.
Ma non ho mai fatto indagini troppo dettagliate a riguardo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 11:07 am Oggetto: |
|
|
Topic inserito nel Grande Memo.
Grazie Cejes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Francamente la vignettatura mi pare davvero eccessiva.
Se questo é un fisso di qualità e per rendere accettabile la resa devo diaframmare a f 8 ( .... la vignettatura rimane comunque notevole), il risultato é del tutto insoddisfacente, ed anche per quanto riguarda la resa ai bordi mi pare che non ci siamo
Mi piacerebbe vedere un confronto a parità di focale con il Minolta 17-35 D che al di là evidente maggiore flessibilità, non mi pare soffra in maniera così netta dei problemi segnalati.
Comunque grazie a Paolo per i graditi contributi della sua sapienza fotografica  _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 1:15 pm Oggetto: Re: :: Minolta AF 24mm f2.8 RS :: |
|
|
Errore mio...
I primi tre sono tutti f2.8 (e cmq ho accentuato la vignettatura variando i toni).
Guarda lo scatto a f4.5 (non ritoccato).
Ripeto la lente non fa urlare al miracolo ma non è una mondezza...
Stasera posto altri scatti se trovo il tempo.
Ultima modifica effettuata da Cejes il Mer 23 Giu, 2010 9:38 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 4:14 pm Oggetto: Re: :: Minolta AF 24mm f2.8 RS :: |
|
|
Cejes ha scritto: | Errore mio...
I primi tre sono tutti f2.8 (e cmq ho accentuato un po' la vignettatura).
Guarda lo scatto a f4.5 (non ritoccato).
Ripeto la lente non fa urlare al miracolo ma non è una mondezza...
Stasera posto altri scatti se trovo il tempo. |
Accidenti Paolo, giù sono scarso di mio, se mi accentui la vignettatura in PP figurati se riesco a capire qualcosa sulla qualità della lente .
Comunque, senza fretta, un'occhiata a qualche scatto liscio mi interessa darla  _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|