Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 3:30 am Oggetto: Quali sono gli obiettivi by Nikon Tropicalizzati? |
|
|
Ciao , a nessuno e' mai venuto in mente di aprire un topic tipo questo ? Facciamo una bella lista ?
Non avendo trovato molte info online, alcune delle quali contrastanti.., chiedo ai piu' esperti di agire in tal senso , credo possa essere utile a tutti quelli che vogliano fare accoppiata corpo-lente tropic .
(Ad es. Canon e Pentax , ma pure Olympus tendono a specificare con chiarezza quali serie di vetri siano dotate di tropic)
Per i corpi Nikon si sa che dalla D200/300 in su lo sono .
E per i vetri ? Ci sono magari vari livelli di isolamento verso gli agenti esterni ?
- Una info che ho trovato riguarda i ciofechini del kit D40/60 .
C'e' chi sostiene che siano lenti con guarnizioni interne , quindi con una sorta di tropicalizzazione ; o letto pure che tutte le lenti af s lo sarebbero , e solamente i vecchi obiettivi privi di motore interno non lo sarebbero .
E' storia vera ?
Altra cosa , al di la delle guarnizioni interne , montano pure le guarnizioni dall' attacco baionetta, se si , quali vetri nello specifico ?
Ho pure letto che gli obiettivi privi di motore , pur non avendo nessun tipo di guarnizione , per via della loro semplicita' costruttiva, tendano a sopportare abbastanza bene gli agenti esterni .
Gli altri adottano guarnizioni proprio perchè avendo il motore interno devono avere una sorta di protezione ad stesso .
In definitiva un bel pot-pourri di informazioni che mi piacerebbe venissero sviscerate in modo chiaro una volta per tutte .
Parola agli esperti .
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ora non ho tempo per elencarti quali lenti sono tropicalizzate, ma posso anticiparti che solo le lenti pro del catalogo nikon vengono definite tali dalla casa.
Alcune lenti per formato ridotto hanno una piccola guarnizione in gomma intorno alla baionetta che serve solo ad evitare che la polvere entri nella macchina.
Non esiste in nikon una serie di obiettivi economici con tropicalizzazione come esiste solo per pentax, ricorda che i pentax vanno abbinati d un corpo tropicalizzato non certo ad una kx altrimenti le guarnizioni on servono a niente; io ci ho preso la pioggia un po' con tutti gli obiettivi e problemi non ne ho avuti, certo non le lascio sotto l'acqua mi pare ovvio e se posso evito di usarli sotto i monsoni. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
Confermo, della linea pro con questa caratteristica fanno parte :
70-200 VR e VRII
80-200 AFS
200-400
200 f2
24-70
28-70
300 f2,8
14-24
17-55 DX
mentre, a livello amatoriale, il 18-200 VR e VRII
Sicuramente ho tralasciato qualche esemplare.
Da sottolineare comunque che in tutti casi si tratta di weather-sealed, NON di water-sealed. Nikon non ha mai garantito livelli di protezione oggettivamente dimostrati (come e' logico che sia, aggiungo io).  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 10:52 am Oggetto: |
|
|
Bene , la lista prende forma , mi chiedo se ci sia anche qualche fisso grandangolare o normale fx o dx , magari tra gli ultimi motorizzati ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 11:36 am Oggetto: |
|
|
Credo lo siano anche i 500/4VR e 600/4VR (ultime edizioni, quelli lanciati con le D3 e D300). Quelli di prima non li conosco. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clabert utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 663 Località: Surfers Paradise Qld Australia
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 11:25 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | ........................
mentre, a livello amatoriale, il 18-200 VR e VRII
Sicuramente ho tralasciato qualche esemplare.......................
 |
Dici che il 18/200 è tropicalizzato?  _________________
Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 8:46 am Oggetto: |
|
|
No, ma sulla flangia ha un anello in gomma (di qualita' pero' non paragonabile a quella del 24-70) che serve come protezione supplementare per la polvere ed umidita'.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 5:16 am Oggetto: |
|
|
Ma scusate il mitico 17-35/2.8 non è tropicalizzato??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 9:37 am Oggetto: |
|
|
Sembra proprio di no.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 11:09 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Sembra proprio di no.  |
Davvero? Avrei giurato che lo fosse (basandomi però solo sul blasone della lente, visto che l'ho provata solo una volta per poco tempo). _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 1:23 pm Oggetto: |
|
|
se non sbaglio il 12-24 f4 è tropicalizzato, o quanto meno ha la guarnizione tipo 18-200 _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dob_Herr_Mannu nuovo utente

Iscritto: 26 Ott 2009 Messaggi: 36 Località: Decimomannu (CA)
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha esperienze di resistenza alla pioggia (leggera s'intende, certo non un acquazzone tropicale) con il 24-85 f/2.8-4 AFD?  _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 1:25 pm Oggetto: |
|
|
e sigma (e tamron, ma credo sia più facile x sigma) non fanno niente di tutto ciò?
come fanno i matrimonialisti quando fuori dalla chiesa (raro ma puo' capitare) c'e' il monsone?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 1:26 pm Oggetto: |
|
|
e i flash? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 1:27 pm Oggetto: |
|
|
...assistente con megaombrello!! _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 3:00 pm Oggetto: |
|
|
il tokina 50-135 dite che è tropicalizzato essendo cugino dei pentax?
in teoria con questo ed il 17-55 nikkor si puo' scattare "quasi" sereni, con la d300, anche sotto la pioggia? in teoria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
No il tokina non è tropicalizzato. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|