 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lululu non più registrato
Iscritto: 04 Gen 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 8:09 am Oggetto: colline |
|
|
bologna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 11:25 am Oggetto: |
|
|
Se posso, avrei alcune osservazioni da farti.
Innanzitutto, mi sembra che manchi un punto che richiama l'attenzione. Che so, una casa, un palo della luce, o qualsiasi altra cosa. Il gruppo di alberi al centro poteva anche andar bene, ma a quel punto avrei messo a fuoco su di loro anziché su quelli in primo piano.
Nel caso invece che tu avessi deciso di fare degli alberi con le foglie ingiallite il centro dell'attenzione, avrei dato loro più spazio e li avrei inquadrati meglio, in modo che formassero un insieme significativo e riconoscibile.
Ultima questione il cielo: probabilmente è successo che la differenza di luminosità tra la parte più luminosa del cielo e le ombre dei boschi e delle colline si è rivelata eccessiva per la macchina. Tu o la macchina avete scelto di esporre correttamente gli alberi in primo piano (che probabilmente rappresentano un valore medio). Questo però ha fatto sì che gran parte delle luci del cielo sia venuta "bruciata", cioè completamente bianca e in definitiva illeggibile.
L'unica soluzione (a parte l'HDR, di cui so poco, ma di cui fai presto a informarti) è scattare in un momento in cui il sole illumini di meno la scena.
Spero che sia chiaro che la mia intenzione è quella di aiutarti a migliorare e non di avvilirti. Se qualcuno non mi avesse detto cose del genere, pochi anni fa, non sarei mai andato avanti.
Riprova!!
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lululu non più registrato
Iscritto: 04 Gen 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
Accetto volentieri le tue "indicazioni": migliorarmi è quello che voglio e so bene che ho ancora tantissimo da fare.
Il mio problema è che un bel giorno ho comprato una macchinetta di pochissime pretese e, senza alcuna preparazione tecnica, ho iniziato a catturare quello che mi interessava.
Oggi uso una fotocamera migliore, ma sempre piccina (anche per poterla avere con me e usarla in qualsiasi momento della giornata) ma la strada è lunga...!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|