Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 11:23 am Oggetto: Illuminazione da studio |
|
|
Dopo aver deciso di prendere un paio di fondali bianco e nero, sto ora guardando in giro per acquistare un paio di punti luce, ma non so se mi convenga prendere soft-box oppure ombrelli, flash o luce continua...mi sembra che flash+ombrello sia la soluzione più economica, anche se non so se sia facile o difficile da gestire...io preferirei l'illuminazione continua con gli ombrelli (si può fare??), ma poi non so la bolletta.. _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 11:19 am Oggetto: |
|
|
Ok, per il momento ho preso 2 stativi con ombrello bianco traslucido e lampada flash (non regolabile e senza luce pilota). Un altro paio di pezzi me li costruisco artigianalmente. Intanto penso possa bastare, ma il mio dubbio è: non avendo il flash una luce pilota, devo lavorare con le luci accese e poi al momento dello scatto spegnere tutto e far scattare i flash? Ho paura che lavorando con le luci accese si vengano a creare dominanti... _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Se ammazzi la luce ambiente dominanti non ne entrano cosi come non entra in gioco il contibuto all esposizione della luce ambiente.
Che ti serve la luce pilota se poi i flash sono messi da n'altra parte? _________________ Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele1357 nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 38 Località: Padova
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 2:58 pm Oggetto: Illuminazione |
|
|
Ciao a tutti.
Non ho cercato molto, ma non ho visto ancora pannelli per illuminare a led.
Ne sapete qualcosa?
Dovrebbero avere caratteristiche molto interessanti come: il basso consumo,
assenza di calore, temperature della luce variabile.
daniele _________________ Canon EOS 500D - 55-250 IS, 18-55 IS, 10-20 Sigma - Lumix TZ5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 5:32 pm Oggetto: Re: Illuminazione |
|
|
daniele1357 ha scritto: | Ciao a tutti.
Non ho cercato molto, ma non ho visto ancora pannelli per illuminare a led.
Ne sapete qualcosa?
Dovrebbero avere caratteristiche molto interessanti come: il basso consumo,
assenza di calore, temperature della luce variabile.
daniele |
I led sono costosi, fanno pochissima luce e difficilmente regolabile. Sono in vendita degli aggeggetti tipo flash Cobra che per 150-250 euro ti garantiscono un formidabile GN=<3 a100 ISO. Visti, provati, mollati.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena finito di fare scatti ad una ballerina per strada.
Mi chiedo cosa diamine avrei potuto fare utilizzando luce continua, led, alogena ecc.
Praticamente niente.
Spendere per luci diverse dai flash ha senso in fotografia solo per cosette particolari ....ma solo DOPO avere una buona base di luci flash.
IMHO ovviamente. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Ho appena finito di fare scatti ad una ballerina per strada.
Mi chiedo cosa diamine avrei potuto fare utilizzando luce continua, led, alogena ecc.
Praticamente niente.
Spendere per luci diverse dai flash ha senso in fotografia solo per cosette particolari ....ma solo DOPO avere una buona base di luci flash.
IMHO ovviamente. |
permettimi di dissentire
la ballerina per strada è preferibile scattarla con luce ambiente! con tutti i rischi che ne comporta....
ma se possibile me la immagino anche una fonte luminosa laterale di qualsiasi tipo!...un flash,un faro di qualsiasi genere,un lampione ....bo sta soltanto alla nostra fantasia e al nostro estro!
mino79 comunque chiedeva info su attrezzature da studio , è naturale che poi uno per strada si arrangia con quello che ha!
Citazione: | Spendere per luci diverse dai flash ha senso in fotografia solo per cosette particolari ....ma solo DOPO avere una buona base di luci flash. |
insomma..."solo per cosette particolari"mi sembra eccessivo .....ti ricordo che il 90% delle nostre foto le scattiamo con una luce continua che si chiama "sole" quello che facciamo in sudio o di notte non è altro che cercare di ricreare tali condizioni quando il sole non c'è ....
sempre mio personalissimo parere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Beh,manco tanto vero.
Un conto è scattare in luce controllata e un conto è scattare fuori,col sole diretto e il cielo terso o con le nuvole bruciate ma una luce diffusa sul soggetto.
Ovvio che se stai per strada preferisci,per quanto possibile,usare la luce continua che già hai ma se ti trovi già l'equipaggiamento adatto puoi sperimentare nuove illuminazioni e portare a casa scatti davvero poco banali.
Con la continua sei fregato,e non hai manco il risparmio dalla tua parte. _________________ Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|