photo4u.it


L'accessorio che mancava - B-Grip!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 11:51 am    Oggetto: L'accessorio che mancava - B-Grip!! Rispondi con citazione

Ho avuto modo di provarne uno da un amico fotografo che li ha preso in anteprima, è geniale, una di quelle cose che chissà quante volte si è pensato perchè non esistesse.
Praticamente ci fai tutto, ha pure la copertura impermeabile e quando lo appoggi funge da cavalletto, ma la cosa più interessante è la velocità di aggancio e sgancio.
Dategli un'occhiata:

http://www.bgrip.com/

http://www.youtube.com/watch?v=0w2pIHNA9Hs


Ciao

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhmm...non mi convince del tutto, non dal punto di vista della praticità e di immediatezza di utilizzo della fotocamera.
Secondo me la fotocamera non è protetta a dovere...ci vuole poco a dare una botta da qualche parte e a giocarsi qualche cosa.

Ripeto, non metto in dubbio invece l'estrema comodità dell'accrocco.

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innovativo sicuramente ,bisognera' vedere se e' realmente pratico.

Ai posteri l'ardua sentenza,di chi l'ha , o l'avra' provato Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...fico.
Ti attacchi una reflex col BG e una lente seria, fai un passo e ti ritrovi con la macchina caduta sull'obiettivo, le braghe abbassate sulle caviglie e le chiappe all'aria. Gli invitati al matrimonio (e gli sposi) si divertiranno moltissimo... LOL Ah ah ah

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace di più questo...
http://figitalrevolution.com/y-strap/
che per me andrebbe benissimo.

per macchine più pesanti ne esiste anche un altro tipo che si chiama r-strap
http://www.blackrapid.com/

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kento
operatore commerciale


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve,beh io il b-grip ce l'ho e sinceramente lo trovo estremamente pratico e sicuro.
Le brache non cascano,(bella però la scenetta fantozziana Very Happy ) comunque si può anche portare con cintura addizionale e quindi non legato ai pantaloni; piuttosto finalmente mi sono tolto il peso della fotocamera dal collo , cosa che odiavo per il fastidio e per il continuo dondolamento della camera.
La fotocamera non cade , non può cadere, forse alcuni non hanno ben osservato i video demo alla pagina presentazione, dateci un'occhiata. Wink
Per la protezione beh nemmeno qundo è appessa al collo è protetta, anzi sballonza pericolosamente...e poi b-grip ha anche una cuffia impermeabile da mettere a protezione "leggera" della macchina. Poi è chiaro b-grip non è una borsa, è un accessorio alternativo per il trasporto.
Saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kento ha scritto:
..Le brache non cascano....

...in un impeto di giovanile esuberanza comprai un giorno il cinturone Tamrac porta-accessori (ce l'ho ancora quando per carnevale mi vesto da campione di wrestling). MAI nella mia vita ci attaccherei la reflex, ma ho provato ada attaccarci un flash e un obiettivo, quindi roba più leggera, e dopo tre passi comincia a voler scendere e si tira dietro i calzoni, anche se solo per attrito. A parte che sembri un mondialpol, ma la scarsissima diffusione ne testimonia la dubbia praticità. Alla cintura, oltre alla fidata S&W.357 Mandrillo , ci tengo solo la compattina, ed è una Coolpix 210: e la moglie già ha da ridire che assomiglio a un controllore del gas - non so dove li abbia visti con la compattina, mah.... Grat Grat

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vi è nulla di meglio e più logico che provare prima di sentenziare!
Ciao

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è simpatico come oggetto!

e per le piccole reflex è sicuramente un ottima situazione ma.....

provare?....con macchine + pesanti?......mmm.....

testarlo con una 1Dxx con un 24-70 2.8 canon?....io avrei tanta tanta paura!!! Triste

poi com'è l'innesto ? in plastica o in metallo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kento
operatore commerciale


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh lungi da me il voler convincere Alberto però nei video si vede bene che il b-grip è studiato per non fare attrito sul corpo poichè scivola sulla coscia come una slitta e per ridurre drasticamente la spinta del peso verso il basso.
Per la tolleranza di peso vedo che è garantito sino a 8 kg ma io non ho mai accessoriato la mia fotocamera con pesi superiori ai 3,5kg tra battery grip, megazoom e flash.
Ancora sul sito si vede il test di laboratorio con una tolleranza sino a 32kg!
A me pare quindi di molto sicuro.
In cintura poi la sola fotocamera è molto meno fastidiosa che al collo, io mi sono sempre sentito abbastanza buffo e impacciato col campanacchio che mi penzola al collo, soprattuto se mi capita di dovermi muovere agevolmente. Se si fa una scala a pioli ad esempio basta far scorrere il b-grip sino a sopra ai glutei e quelloti tiene la fotocamera fissa e immobile mentre ti muovi come ti pare, con la camera appesa al collo sai che impaccio!
Poi oh...se uno deve solo stare davanti ad una chiesa ad aspettare gli sposi...beh può anche portare l'attrezzatura su una carriola. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ognuno ha i suoi gusti... Very Happy Io non riesco a immaginarmi su una scala con la reflex che mi penzola dietro tipo coda... Surprised Non metto in dubbio che meccanicamente resista, ho qualche perplessità, avendo provato un aggeggio che agisce sulle stesse linee di forza, che possa tenere saldamente una macchina in quella posizione. In passato c'è chi aveva applicato una piastra a sgancio rapido al cinturone, sistema costoso ma molto simile, ma non ha avuto grande successo... Almeno con te hanno un testimonial contento! Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kento
operatore commerciale


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto per chiaccherare eh!?
Però secondo me le linee di forza non sono le stesse dei precedenti tentativi.
La novità che procura comfort e libertà di movimento mipare essere la staffa che si prolunga sotto il sistema di ancoraggio.
Quello che chiamano "wds", che distribuisce la pressione su una superficie ampia senza procurare attrito sul corpo ed evitando sballonzolamenti.
Posto un'immagine:



weight-discharge-system-4-s.jpg
 Descrizione:
wds
 Dimensione:  26.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2501 volta(e)

weight-discharge-system-4-s.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...devono venire da un' altra dimensione... Very Happy
Sulla Terra non esistono pesi ORTOGONALI alla forza di gravità: un oggetto appoggiato su un piano inclinato (o addirittura verticale come la gamba di una persona in piedi) esercita un peso minimo o nullo verso il piano, e diretto quasi totalmente verso il basso. Le freccine rosse della figura sono esatte solo se ti sdrai su un fianco stile Paolina Bonaparte... Pallonaro

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:

Sulla Terra non esistono pesi ORTOGONALI alla forza di gravità:


Pero' esistono corpi in movimento. Smile
Inoltre se non esistesse una forza ortogonale alla gamba (ce sta na cinghia) ....la camera cadrebbe per terra.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...stiamo andando in Off-Topic, anzi in Off-Forum... Very Happy
Con un malinconico e nostalgico pensiero ai misconosciuti e troppo presto dimenticati parallelogrammi di scomposizione delle forze, ritorno all' immediatezza efficace della tracolla... Ciao

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kento
operatore commerciale


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben detto Shedar! Non penso che il progettista sia un alieno di un'altra dimensione. Very Happy
E' ovvio che la forza di gravità non si può annullare, ma in questo modo buona parte del carico viene trasferito sulla superficie del b-grip e distribuito in modo da ridurne la pressione sul corpo, aumentando dunque il comfort e riducendo estremamente il vettore di peso.
Del resto sul mio b-grip la cosa funziona proprio bene. Anche con carichi notevoli, uso una k20 spesso con un 18/200.
Invece al collo tutto il peso tira in basso impietosamente. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kento
operatore commerciale


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...stiamo andando in Off-Topic, anzi in Off-Forum... Very Happy
Con un malinconico e nostalgico pensiero ai misconosciuti e troppo presto dimenticati parallelogrammi di scomposizione delle forze, ritorno all' immediatezza efficace della tracolla... Ciao

Alberto


Surprised buon ripasso allora. Ops
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:
a me piace di più questo...
http://figitalrevolution.com/y-strap/
che per me andrebbe benissimo.

per macchine più pesanti ne esiste anche un altro tipo che si chiama r-strap
http://www.blackrapid.com/


ma porc! non c'avevo mai pensato! m'hai visto no che tolgo le tracolle alle macchine e che preferisco appenderle con i gancetti alla borsa o alla cinta, beh! ora provo a farmelo questo! tanto le nostre macchine son leggere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:
a me piace di più questo...
http://figitalrevolution.com/y-strap/
che per me andrebbe benissimo.

per macchine più pesanti ne esiste anche un altro tipo che si chiama r-strap
http://www.blackrapid.com/


questo devo dire che non è affatto male come idea...

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma secondo me il b-grip è da paura.
Io lo uso per andare anche in montagna e va alla grande, riesco a togleire la macchina in 2 secondi e a rimetterla, e sopratutto è praticissimo per cambiare obbiettivo montandola al contrario.
Il fatto di poterla far scorrere nella cintura permette di spostarla in modo da potersi muovere facilmente.
Comunque rispetto alla tracolla tradizionale è cento anni avanti, quando porto la tracolla una mano deve sempre essere sulla macchina per non farla ballare da tutte le parti o se mi piego sbatterla da qualche parte.

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi