 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | ..Col chimico vado e scatto , se c'e' bisogno di qualche compensazione mi viene molto automaticamente , quasi senza pensare , la mia concentrazione e tutta sull' inquadratura e sulla luce.
.. |
..e quindi confermi che "va a persone". Io me la faccio sotto con la Bronica, eppure sono strasicuro del Sekonic, testato mille volte, riconfrontato con la D200, e per la maggior parte della mia vita ho usato pellicola... ma l'attesa-sorpresa della pellicola non mi titilla più.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 1:18 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Ho amici che usano Nikon , da quello sentito direttamente da loro, in aggiunta a quello che si sente in rete , la d80 e' una delle Nikon piu' tristi dal punto di vista esposimentrico , mentre la d200 e' una delle migliori in assoluto , forse pure meglio della d300 o della d90 . (mi riferisco al Matrix) |
Non conosco la d80 ma una cosa è sicura il matrix della D200 era un gioiello, cannava molto meno e per certi versi lo preferisco a quello della D300/D3.
Per la pellicola vado di sekonic e testa e l'attesa-sorpresa mi tintilla ancora, sarà l'età Alberto  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|