photo4u.it


Problema Nikon Coolpix S220

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lorenzo84
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 2:41 pm    Oggetto: Problema Nikon Coolpix S220 Rispondi con citazione

Ciao a tutti!!!
sono nuovo ed è il mio primo mex che scrivo qui...
il 20 dicembre mi hanno regalato questa fotocamera che all'apparenza sembra carina e piena di funzioni ma scatta delle foto a dir poco orribili!
quello che volevo capire io è se magari sbaglio io a fare le foto o è un problema della macchina, da quello che ho trovato su internet è proprio la macchina che è fatta male! praticamente le foto vengono tutte o quasi sfocate come se fossero mosse... io non me ne intendo di fotografia ma con la vecchia fotocamera non avevo questo problema pur essendo molto vecchia. secondo voi? esiste qualche impostazione per eliminare questo "sfocamento" o "effetto mosso"???
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NormalMan
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le prime due cose che mi vengono in mente semplici semplici (per poi eventualmente passare a valutazioni più approfondite):

- foto in ambienti poco luminosi effettuate senza flash
- scatti effettuati senza preventivo lavoro dell'autofocus (metà corsa del pulsante di scatto)

_________________
Nikon D700 - Nikkor 105mm f/2.5 AI-s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo84
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ambienti luminosi e non è lo stesso... le uniche foto che scatta bene sono quelle in pieno giorno e anche li a volte non vengono.

il pulsante lo temgo premuto a mezzo e dopo qualche secondo scatto ma niente....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che devi scattare dopo qualche secondo, ma devi scattare quando vedi che l'autofocus ha "agganciato". Di solito dovrebbe diventare verde o fare un bip. Inoltre guarda che i settaggi siano a zero, altrimenti resetta perchè non vorrei fossero impostati dei programmi tipo "feste", "paesaggi notturni" etc.
Infine.... sarebbe d'aiuto pubblicassi una foto di quello che intendi con "effetto mosso" così qualcuno più pratico potrebbe darti qualche aiuto. ciao, Ale

_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorenzo84
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco alcune foto esempio...


DSCN0151 (Medium).JPG
 Descrizione:
Prima foto
 Dimensione:  26.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1878 volta(e)

DSCN0151 (Medium).JPG



DSCN0003 (Medium).JPG
 Descrizione:
2 foto
 Dimensione:  57.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1878 volta(e)

DSCN0003 (Medium).JPG



DSCN0001 (Medium).JPG
 Descrizione:
3 foto
 Dimensione:  71.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1878 volta(e)

DSCN0001 (Medium).JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NormalMan
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per le ultime due quasi sicuramente micromosso da tempi lunghi di scatto
se riesci a recuperare i dati di scatto direi non più di 1/16s, 1/8s
lo vedi dalle persone che camminando risultano chiaramente non congelate

per la prima... Grat Grat
sembrerebbe esserci il flash...

ma le foto in piena luce sono ok???

_________________
Nikon D700 - Nikkor 105mm f/2.5 AI-s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo84
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lefoto in piena luce diciamo che sono passabili ma tipo abbiamo fatto delle foto all'interno di un ristorante dove era ben illuminato e la parte in primo piano era decente mentre la parte dietro era sfocatissima...
invece fuori con luce vengono decenti...

informazioni prima foto:

* Resolution Unit => Inch
* Flash Used => No Flash
* Make => Nikon
* Model => COOLPIX S220
* xResolution => 300 dots per ResolutionUnit
* yResolution => 300 dots per ResolutionUnit
* Software => Nikon Transfer 1.5 W
* File Modified Date => 2010:01:03 17:12:10
* YCbCr Positioning => Center of Pixel Array
* Exposure Time => 5/31 sec
* F Number => f/3.1
* Exposure => Program
* Exif Version => version 2.2
* DateTime => 2010:01:03 23:13:41
* DateTime Digitized => 2010:01:03 17:12:10
* Component Config => YCbCr
* Exposure Bias => 0 EV
* Aperture => f/3.1
* Metering Mode => Multi-Segment
* Light Source => Unknown or Auto
* Focal Length => 6.3 mm
* Jpeg Quality => NORMAL �
* Sharpening => AUTO �
* Focus Mode => AF-S �
* AF Focus Position => Center
* Color Mode => COLOR �
* Noise Reduction => OFF �
* Color Space => sRGB
* Flashpix Version => version 1
* Height => 1944 pixels
* Width => 2592 pixels
* Flength 35mm => 35
* Scene Capture Type => Directly Photographed
* Gain Control => High gain up
* Compress Scheme => Jpeg Compression

informazioni seconda foto:

* Resolution Unit => Inch
* Flash Used => No Flash
* Make => Nikon
* Model => COOLPIX S220
* xResolution => 300 dots per ResolutionUnit
* yResolution => 300 dots per ResolutionUnit
* Software => Nikon Transfer 1.5 W
* File Modified Date => 2010:01:03 17:11:53
* YCbCr Positioning => Center of Pixel Array
* Exposure Time => 5/31 sec
* F Number => f/3.1
* Exposure => Program
* Exif Version => version 2.2
* DateTime => 2010:01:03 23:13:42
* DateTime Digitized => 2010:01:03 17:11:53
* Component Config => YCbCr
* Exposure Bias => 0 EV
* Aperture => f/3.1
* Metering Mode => Multi-Segment
* Light Source => Unknown or Auto
* Focal Length => 6.3 mm
* Jpeg Quality => NORMAL �
* Sharpening => AUTO �
* Focus Mode => AF-S �
* AF Focus Position => Center
* Color Mode => COLOR �
* Noise Reduction => OFF �
* Color Space => sRGB
* Flashpix Version => version 1
* Height => 1944 pixels
* Width => 2592 pixels
* Flength 35mm => 35
* Scene Capture Type => Directly Photographed
* Gain Control => High gain up
* Compress Scheme => Jpeg Compression

io non ho capito che valore dici te x 1/8s... grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La S220 ha il sistema di riduzione delle vibrazioni (VR), sei sicuro che sia attivato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella prima non ha messo a fuoco. Nelle altre 2 c'è un tempo lungo.
Ma altre corrette ci sono? Queste 3 sono errori del fotografo. Nella prima non è stata attesa la conferma del fuoco che non so come avvenga per questa compatta...
Le altre due, per il programma impostato, occorreva il cavalletto o iso più alti.
Dagli exif non si capisce gli iso ne il tempo di scatto Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

5/31 sec ?!? Grat Grat
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo84
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tempo di scatto lo calcola in automatico e sullo schermo appare spesso 1/30 mentre se disattivo il flash automatico varia da 1/30 - 1/60 - 1/100 fino a 1/500 se levo il flash... la messa a fuoco c'è un quadratino che da rosso diventa verde e io scatto quando è verde...


DSCN0154 (Medium).JPG
 Descrizione:
qui la foto è leggermente sfocata mi sembra...
 Dimensione:  53.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1806 volta(e)

DSCN0154 (Medium).JPG



DSCN0155 (Medium).JPG
 Descrizione:
questa mi sembra buona
 Dimensione:  53.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1806 volta(e)

DSCN0155 (Medium).JPG



DSCN0194 (Medium).JPG
 Descrizione:
questa in condizioni di pieno giorno quindi luce buona è perfetta mi sembra...
 Dimensione:  56.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1806 volta(e)

DSCN0194 (Medium).JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina non sarà il top in fatto di compatte, ma non mi pare abbia problemi.
Per ottenere benefici, scatterei comunque alla risoluzione ed alla qualità massima disponibile (se non sbaglio tu hai scattato a 5MP quality normal).
Può essere utile anche cercare di capire il concetto di esposizione e la relazione che intercorre tra tempo, diaframma e ISO e gli effetti sulla foto al variare di questi parametri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo84
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema è che io di fotografia non me ne intendo molto...
le prime foto che facevo le ho fatte a 10mp poi leggendo su internet ho trovato appunto di mettere a 5mp....dopo vado in luditeca e proverò a fare foto li... come devo impostarla essendo ambiente chiuso?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi