Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 9:24 am Oggetto: alba imprigionata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Quel sole, sembra quasi come una lampada, quasi uno spirito imprigionato che nonostante il suo sforzo non riesce a raggiungere il terreno circostante per sciogliere il ghiaccio che la notte ha lasciato.
Un immagine a suo modo poetica e suggestiva. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10679 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Tiziano..un'immagine suggestiva ...Uno dei mie soggetti preferiti, le boschine della pianura, qui interpretata in modo molto personale e di fronte a difficoltà tecniche non da poco per via del forte controluce.
Forse con una lieve "luce di schiarta" ne guadagna.
Ciao, Fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 6:35 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Quoto Tiziano..un'immagine suggestiva ...Uno dei mie soggetti preferiti, le boschine della pianura, qui interpretata in modo molto personale e di fronte a difficoltà tecniche non da poco per via del forte controluce.
Forse con una lieve "luce di schiarta" ne guadagna.
Ciao, Fiò |
Fio' e Tiziano, grazie mille per i commenti lasciati.
Sto testanto un po' le caratteristiche della macchina nuova per cui la provo in condizione estreme come in questo caso.
Il bello è che la macchina ha dato una lettura piu' chiara del pioppeto, l'ho scurita io in post per dar maggior rilievo alla luce del sole ed alle linee di luce che filtrano fra i tronchi. Forse ho esagerato
Il file originale è questo che allego
Un caro saluto
claudio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 220 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10679 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
claudio, io la vedo così...una via di mezzo tra l'originale e quella postata.. ma forse così si snatura quello che volevi trasmettere (alba imprigionata)...
un carissimo saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 210 volta(e) |

|
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 8:04 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | claudio, io la vedo così...una via di mezzo tra l'originale e quella postata.. ma forse così si snatura quello che volevi trasmettere (alba imprigionata)...
un carissimo saluto |
In effetti la tua versione è piu' equilibrata
grazie del suggerimento e del tempo che mi hai dedicato.
un caro saluto
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|