photo4u.it


Ma che focale ha l'occhio umano??!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:01 pm    Oggetto: Ma che focale ha l'occhio umano??!! Rispondi con citazione

Mi sono chiesto: ma sapendo come si calcola l'apertura focale di una lente, sarebbe possibile calcolare l'apertura focale dell'occhio umano???

Tanto per capire se siamo meglio di un Canon EF 50mm f1.0 LOL LOL LOL

Avanti ai superespeti del calcolo!!!

stefano

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non ricordo male l'occhio umano ha una focale di circa 7 mm, il diaframma non lo ricordo. Ricorda però che la cosa è molto piu complessa. Per esempio la nostra retina si comporta come un sensore a sensibilità variabile.
Infatti con pochissima luce non percepiamo più i colori ma vediamo solo in BN. Inoltre il nostro cervello ha la capacità di cocentrare l'attensione solo su una piccola parte della retina ottenendo una sorta di Zomm digitale o di allargare la visione incledendo la visione periferica, come ad esempio quando fai sport veloci, Tennis Calcio ecc..
Insomma è molto difficile fare un paragone.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma allora perchè consideriamo "normale" un 50mm su 24x36 ??
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dottmistero ha scritto:
ma allora perchè consideriamo "normale" un 50mm su 24x36 ??
Perchè un 50mm su pellicola 35mm restituisce una visione prospettica simile a quella della visione dell'occhio umano in condizioni normali. Con illuminazione sufficiente e senza focalizzare l'attenzione su un particolare oggetto lontano.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Dottmistero ha scritto:
ma allora perchè consideriamo "normale" un 50mm su 24x36 ??
Perchè un 50mm su pellicola 35mm restituisce una visione prospettica simile a quella della visione dell'occhio umano in condizioni normali. Con illuminazione sufficiente e senza focalizzare l'attenzione su un particolare oggetto lontano.

Enzo


e fin qui è quello che sapevo ..... perciò non capisco il passaggio a quello che dicevi all'inizio circa la focale (il resto ho capito)

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vorrei aggiungere castronerie....
io sapevo che esattamente il 50mm restituisce una visione prospettica simile all'occhio umano ecc. ma essendo gli occhi 2 si parla di 2 immagini sovrapposte con prospettiva del 50mm ma con un campo visivo pari a 2 35mm di cui ovviamente una parte in comune... ora non so fare il calcolo.. sicuramente una visione grandangolare... probabilmente quel 7mm di cui parli tu muad?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahhhh inzio a mettere insieme i pezzi Smile
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm... non si dovrebbe parlare solo di distanza focale, credo che sia fondamentale attribuirgli un angolo di campo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mo mi complicate ancora di più la vita Very Happy Very Happy

ma la distanza focale e l'angolo di campo non sono direttamente correlati fra loro ?????????

cioè non esprimono in un certo senso la stessa cosa (a parte che la lunghezza focale influisce anche sullo schiacciamento dei piani oltre che sull'angolo di campo ??)

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ALT credo di aver detto una cavolata ..........

infatti nelle digitali (non full frame ) la focale fisica dell'obiettivo non cambia ma cambia l'angolo di campo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh no, i fisheye ad esempio possono avere diverse distanze focali ma l'angolo rimane di 180°!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho minimamente idea di come funziona un fish

ma per quel che ho detto rispetto alle digitali mi confermi ?

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok fate così, provate a fissare l'attenzione per alcuni secondi, su un oggetto lontano, dopo un po vi accorgerete che riuscirete a distunguere meglio i dettagli del soggetto e che contemporaneamente ciò che sta intorno a voi inizierà a scomparire. basterà pero girare lo sguardo e distrarvi un attimo per tornare alla visione normale.
Altra prova, fate una partitella calcetto e vi accorgerete se di fianco a voi avrete un avversario o un compagno anche se magari non saprete riconoscerlo, ciò perchè il vostro cervello usa in quel momento la "visione periferica" molto meno dettagliata ma che ci permette di avere una costante contatto con ciò che ci circonda.
Quel che non possiamo fare è però cambiare obiettico, ma in parte a ciò cerca di sopperire il nostro cervello aiutandosi molto con la memoria e l'esperienza
In pratica potremmo dire che è come se avessimo una Digitale col miglior processore di elaborazione che esista al mondo, Ovvero il nostro cervello.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dottmistero ha scritto:
non ho minimamente idea di come funziona un fish

ma per quel che ho detto rispetto alle digitali mi confermi ?


Si, credo di si, la distanza dovrebbe rimanere la stessa, altrimenti si andrebbe a far fottere tutta la progettazione dell'ottica ma essendo il sensore più piccolo del negativo comprende solo minor campo inquadrato.

Credo che l'occhio umano veda più o meno come un 50 mm ma con un angolo di campo molto maggiore!


Ultima modifica effettuata da salso il Gio 28 Lug, 2005 3:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahhhhhhh allora e sufficiente inserire una scheda di memoria più potente per risolvere i miei vuoti di memoria

ma dove la inserisco ??? Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato


LOL LOL LOL LOL LOL

Scherzi a parte ho capito, io spesso mi diverto a fare i cambi di messa a fuoco fra getti a diverse distanze ma sulla stessa linea e devo dire che il nostro occhio fa il baffo a qualsiasi autofocus ultra hiper e chi più ne ha più ne metta Mandrillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dottmistero ha scritto:
devo dire che il nostro occhio fa il baffo a qualsiasi autofocus ultra hiper e chi più ne ha più ne metta Mandrillo


Aggiungerei... il nostro occhio giovane... poi le cose cambiano un pochino!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salso ha scritto:
Dottmistero ha scritto:
non ho minimamente idea di come funziona un fish

ma per quel che ho detto rispetto alle digitali mi confermi ?


Si, credo di si, la distanza dovrebbe rimanere la stessa, altrimenti si andrebbe a far fottere tutta la progettazione dell'ottica ma essendo il sensore più piccolo del negativo comprende solo minor campo inquadrato.
..........


e questo dovrebbe determinare il fattore di ingrandimento delle digitali a sensore ridotto

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che intendevo io era se fosse possibile attribuire all'occhio umano un ipotetico valore F calcolando l'apertura massima relativa dell'iride (media ovviamento credo che cambi da occhio a occhio) e la "lunghezza" della lente (il cristallino?? il cristallino + la pupilla??? Mah )

ste

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse all'inzio del tuo intervento parlando di apertura focale hai un po' mescolato le carte, abbiamo pensato che ti riferissi alla distanza focale e le risposte sono state conseguenti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kimic
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 791
Località: Napoli-Modena

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e se uno è miope?

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


c'è garanzia??? Pallonaro

_________________
Cameras D200 .::. Lenses Nikon AF-S 12-24 f/4 DX .::. Nikon 24-70 f/2,8 .::. Nikon AF 50 f/1,8 D .::. SIGMA 150-500 f/5-6,3 .::.Accessories MB-D200 .::. SB-800 .::. Tamrac Adventure 75 .::.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi