Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 8:41 pm Oggetto: Nikon 70-300 VR: stabilità sul campo |
|
|
Per un corredo leggero, da tempo pensavo all'acquisto di questo vetro. Mi è giunto come regalo natalizio postumo.
Pesa la metà del mio 80-200 f2,8. I quasi 700gr che andrei a guadagnare in certe situazioni non è poco
In più è stabilizzato. Mi è venuto naturale verificare subito questa dote. Ho voluto esagerare.
Il risultato è stato che il 70-300 è virtualmente più luminoso dell'80-200 f2,8
Per migliorare bisogna spendere 3/4 volte il prezzo del 70-300 ed acquistare il nuovo 70-200 f2,8 VR II. Oppure guardare all'usato.
Se però permane il bisogno di un'ottica leggera e di dimensioni ragionevoli, questo è l'unico.
In questa prima prova mi sono spinto all'inverosimile: 300mm a 1/8 di secondo. Per averne uno accettabile bisogna scattarne diversi.
Qui li ho eseguiti singolarmente.
Non ce ne sono di perfetti, un paio sono ragionevolmente accettabili con D90 a 1600iso.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
141.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8949 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Sono poi salito ad 1/15 di secondo ed ho inserito la raffica.
La prima immagine è singola, le altre 5 sono in sequenza senza staccare il dito. Sembra quasi che lo stabilizzatore vada mano mano migliorando il "tiro".
Sempre D90 a 1600iso.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8944 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8944 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Volendo considerare accettabili gli scatti a 1/15 e considerando che a mano libera avrei dovuto scattare a 1/450, prendo in considerazione come accettabile il tempo di 1/300.
Da 1/300 ad 1/15 ci sono 4 stop di differenza. Virtualmente i 300mm a f5,6 diventano 300mm f1.4.
Ovviamente il ragionamento vale per oggetti statici. Per situazioni dinamiche come concerti o (peggio) sport si devono fare i conti con tempi più rapidi... che fanno mooolto male al portafoglio
Ho come la sensazione che questo 70-300 VR possa mandare in pensione il mio più datato 80-200 che ancora mi trascino dietro...
Ultima modifica effettuata da ocio il Ven 01 Gen, 2010 2:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
E confrontandolo nella nitidezza, come lo hai trovato rispetto all' 80-200?
Buon Anno..
_________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
La prima impressione è stata fin troppo esagerata a favore del nuovo 70-300. Vorrei quindi rifare il test un po' meglio e poter dare un giudizio più realistico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
quoto i test di carlo, posseggo con soddisfazione l'obiettivo in questione da un mesetto e non sono stato mai un amante dei tele spinti.
Premetto che non ho una mano fermissima e con gli altri obiettivi in firma fatico a scendere sotto 1/50 pena un mosso abbastanza evidente.
Provando e riprovando, a 300mm(ricordo che sono 450mm "equivalenti") e 1/15 su soggetti statici ho ottenuto un'ottima percentuale di scatti a fuoco quasi totale...Devo dire che magari la massa della d300 e il bg sempre montato possono migliorare la stabilità generale.
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 1:17 pm Oggetto: |
|
|
@v3rsus, oggi l'ho provato in esterno. A volte noto su distanze di qualche centinaio di metri un' imprecisione di fuoco. Come se avessi l'occhio appannato. Agendo sulla ghiera difatti torna nitido. Altre volte comincia a vibrare sul punto di fuoco come se non fosse sicuro? Ti capita mai? E' una condizione di luce o di contrasto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Da 1/300 ad 1/15 ci sono 3 stop di differenza. |
Forse sono ancora annebbiato dal pai postumi del veglione, ma, da 1/15 a 1/300 non sono 4 stop (abbondanti)?
1/15 -> 1/30 -> 1/60 -> 1/120 -> 1/240 -> e spiccioli
............. 1 stop->2 stop->3 stop->4 stop
Correggetemi se sbaglio (e non fatemi il test dell'alcolemia nel sangue )
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Forse sono ancora annebbiato dal pai postumi del veglione, ma, da 1/15 a 1/300 non sono 4 stop (abbondanti)?
|
hai ragione!!! Grazie, ho corretto... troppo l'aperitivo di ieri sera...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Carlo vorrei sfruttarti un pò per una consulenza.
Ormai mi ritrovo a fotografare quasi esclusivamente a concerti, al momento la mia accoppiata migliore per scatti molto soddisfacenti è D700, 3200iso, 180/2,8. Esposizione manuale e tempi che non scendono mai sotto 1/300 e diaframmi tra f4 e f4.5. L'80-200 è troppo pesante e ormai non lo porto quasi più con me, questo 70-300 potrebbe essere una buona idea?
Grazie.
_________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Mathias sul forum nital nella discussione del 70-300 c'è chi aveva postato esempi di foto a concerti fatti in abbinamento col 70-300vr...
a me sembravano stupefacenti.. gli iso della 700 vanno a ridare vitalità a tale obiettivo.
_________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie.
Avevo notato un paio di discussioni e guardato alcune foto: ricordo un buon reportage alla Nannini, ma anche due-tre altri reportage dai risultati scadenti non so se per limite dell'ottica o dei fotografi.
_________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Ho quasi terminato dei test in casa, quindi a distanze brevi. In esterno oggi non sono riuscito più di tanto.
Mi devo subito ricredere.
Devo subito dire che l'80-200 si impone subito per una migliore qualità a tutto campo della nitidezza e del contrasto. Fare le cose in fretta, con pochi scatti significativi, mi aveva portato a conclusioni completamente sbagliate.
Non è la qualità che fa per me
Abituato all'80-200 mi ritrovo con prestazioni troppo amatoriali.
Per vederlo lavorare bene bisogna lavorare minimo a f8.
A questo punto, per quel che mi serviva in prima battura, i 3 stop guadagnati col VR me li mangio subito.
L'80-200 a TA lavora come questo 70-300 a f8. Quindi... un ottica fissa come un 180 lo stende di traverso
La PDC del 70-300 non è a livello dell'80-200. Lo sfocato a breve distanza soffre di un leggero astigmatismo. E' quindi nervoso e a tratti sgradevole.
Ho fatto anche un test con il 18-200 che a 200 è un effettivo 135mm. Ho quindi paragonato il 70-300 su 135.
Il 70-300 è meglio (e ci mancherebbe)... ma non in modo scioccante come mi aspettavo.
A 300mm, per i miei parametri, è brutto. Bisogna chiudere a f11 o meglio f16 per vederlo brillare.
A questo punto che vantaggio ne ho a tenerlo?... mah, ci penso ed intanto continuo con i test, spero domani in esterno. Sulle focali più corte il vantaggio in termini di VR può essere a favore del 70-300 ma a quel punto non ha senso tenere due ottiche completamente sovrapposte.
Mi dispiace proprio tanto non averlo potuto testare personalmente ma se ne parlava così bene... e poi mi è stato regalato...
Attendo di poterci fare una passeggiata e scattare con luce ambiente, lunghe distanze e vedere se il giudizio complessivo mi permette di tenerlo a corredo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo.
Ho capito che non fa per me.
_________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Il 18-200 è 135mm alle brevi distanze, dovrebbe essere circa 200mm all'infinito.
Avendo il 180 2.8, punterò direttamente all'80-400 tokina, che mi fa il gioco di un 600 e che mi sarà utile a prezzo di un sacrificio di qualità quando vado in passeggiata, certo non è stabilizzato ma arriva a 400 e in montagna i cm non bastano mai
Il 70-300vr è un buon telezoom ma confrontarlo con l'80-200 è sadismo, infatti se prenderò il tokina cercherò di non confrontalo col 180....ma so già che lo farò.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego leonardi utente

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 429 Località: Catania
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il 70-300VR e quando comprai l' 80-200 AFD inizialmente decisi di tenerlo come ottica leggera da passeggio. Il "problema" fu che quando mi abituai alla resa del 2.8 cominciai ad non usarlo più e poco dopo lo vendetti in questo mercatino Come si è accorto Carlo non c'è paragone, il vr è molto più contrastato e questo da una illusioria superiorita visiva ma appena approfondisci un po meglio l'analisi dell'immagine ti accorgi che non è così. Il 70-300 gode anche di un eccellente vr ma non basta questo a farne preferire l'uso all'ottimo 80-200. Certo i numeri mtf ti fanno quasi credere di avere un 70-200VR con un'apertura minore ma come ormai ho avuto modo di verificare personalmente i numeri non fanno le foto e la verità spesso è opposta a loro
_________________ D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 7:49 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Ho quasi terminato dei test in casa, quindi a distanze brevi. In esterno oggi non sono riuscito più di tanto.
Mi devo subito ricredere. |
Potresti postare qualche scatto di confronto, scelto tra quelli che ti hanno fatto ricredere?
Ho il 70-300 da alcuni mesi, che trovo davvero ottimo alle focali basse e poco soddisfacente man mano che si tende a 300,e vorrei capire se per il mio "palato" il sacrificio dell'acquisto di un 70-200 vr avrebbe un senso...
Grazie.
_________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | @v3rsus, oggi l'ho provato in esterno. A volte noto su distanze di qualche centinaio di metri un' imprecisione di fuoco. Come se avessi l'occhio appannato. Agendo sulla ghiera difatti torna nitido. Altre volte comincia a vibrare sul punto di fuoco come se non fosse sicuro? Ti capita mai? E' una condizione di luce o di contrasto? |
Guarda, non ho avuto modo di provarlo a lungo in maniera "operativa" (ovvero con foto reali). Serie fotografica al chiuso e con sala poco illuminata l'af non ha avuto la minima incertezza (anche in modalità full'auto AF e modalità M x l'esposizione+flash ttl, dato che a scattare era la mia ragazza che mastica poco di fotografia), ma stiamo parlando di una d300 e del multicam 3500.
Non ho mai avuto modo di provare teleobiettivi "seri" come il 70-200 vr o l'80-200 af-s, ma posso dire di essere (da profano e scarso utilizzatore di tele zoom) decisamente soddisfatto di un ottica tuttosommato "economica" (presa a 350euro in condizioni pari al nuovo e garanzia Nital di oltre 2 anni).
Purtroppo per avere di più (in casa nikon) bisogna rivolgersi ai (al) mostro sacro qui sopra (se si vuole anche un Vr serio), con ben altro investimento.
Di positivo c'è un af molto veloce e silenzioso (ripeto, su d300, che magari fa la differenza con ottiche più buie come questa) e un vr molto efficace.
Fino a 250mm (oltre l'ho usato solo per prova) è veramente nitido...Oltre va diaframmato un attimino, ma sono cmq 50-100mm "gratis" in più .
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
70-300 vs 80-200 vs 18-200 in questo ordine.
Prova fatta a 200mm per il 18-200. La focale risultante effettiva a 3m è stata di 135mm per 70-300 e 80-200 f2,8.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
145.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8603 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8603 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8603 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8600 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8600 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 1:09 pm Oggetto: |
|
|
E' normale che il 18-200 a 3mt non sia 200mm, è 200mm circa (per popphotography è addirittura 201mm a infinito, secondo altre prove intorno ai 180mm) solo se focheggiato all'infinito.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|