Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giampi utente

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 8:49 pm Oggetto: Per foto macro, meglio FF o APS-C |
|
|
Ciao,
vorrei acquistare una nuova reflex (attualmente utilizzo una 40D) e, scattando principalmente foto macro mi chiedevo se è più idicata una reflex con sensore FF oppure APS-C. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 9:23 am Oggetto: |
|
|
L'APS-C sembra fatto apposta per la macro.
Il fattore 1.6x va applicato anche al rapporto di ingrandimento e la maggior PDC dovuta alle lunghezze focali più corte aiuta.
Aiuta anche lo specchhio di dimensioni minori (che sbatte meno). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giampi utente

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | L'APS-C sembra fatto apposta per la macro.
Il fattore 1.6x va applicato anche al rapporto di ingrandimento e la maggior PDC dovuta alle lunghezze focali più corte aiuta.
Aiuta anche lo specchhio di dimensioni minori (che sbatte meno). |
Grazie Tomash della rispsta, dunque per quanto concerne la PDC è meglio un sensore APS-C (parlando sempre di foto macro).
Parlando invece di qualità di immagine (nitidezza nella foto macro) quale dei due sensori da risultati migliori???
Qualcuno sa darmi una risposta? Grazie ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 5:33 pm Oggetto: Re: Per foto macro, meglio FF o APS-C |
|
|
Giampi ha scritto: | Ciao,
vorrei acquistare una nuova reflex (attualmente utilizzo una 40D) e, scattando principalmente foto macro mi chiedevo se è più idicata una reflex con sensore FF oppure APS-C. Grazie |
con APS è maggiore la pdc a parità di diaframma e focale equivalente usati. Il che vuol dire un po' più facile _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
per la nitidezza non starei a preoccuparmi nemmeno un po'...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Se volessi la massima qualità possibile, potresti usare una full-frame con ottica basculabile (Tilt): potresti aumentare la profondità di campo a parità di diaframma usato grazie proprio al movimento dell' ottica, disegnata con adeeguato (leggi: più ampio) cerchio di copertura.
Tra un' aps ed una full-frame si avrebbe un vantaggio di circa un diaframma a parità di rapporto di riproduzione.
Questo significa che per avere la medesima profondità di campo con un' aps potresti usare f:11 mentre con una full-frame f:16...e forse (probabile), la qualità sarà la stessa a causa della diffrazione che di più (perché potenzialmente più risolvente) il formato full-frame.
Esistono anche soffietti basculabili con alcune ottiche manuali, esempio gli Zeiss ed addirittura un soffietto universale per vari marchi.
A quel punto potresti usare un' ottica macro Nikon (per esempio) su un soffietto citato per avere prestazioni ottimali con una full-frame digitale.
Tanto nella macro l' autofocus non serve...e magari il cavalletto sarebbe indispensabile se aspirassi alla "massima qualità possibile".
Caldamente consigliato.
Comunque come nitidezza, con ottiche eccellenti un' aps regala qualità poco criticabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 4:08 pm Oggetto: Re: Per foto macro, meglio FF o APS-C |
|
|
Giampi ha scritto: | Ciao,
vorrei acquistare una nuova reflex (attualmente utilizzo una 40D) e, scattando principalmente foto macro mi chiedevo se è più idicata una reflex con sensore FF oppure APS-C. Grazie |
beh valuta anche il quattroterzi...con il fattore di ingrandimento 2X potrebbe essere una valida scelta per le macro...ora che poi stà uscendo anche il nuovo Zuiko 100mm macro... _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|