Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bjol nuovo utente

Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 26
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 11:42 am Oggetto: foto nel Bosco |
|
|
vado nel boschetto (castagneto) suggerimenti (a parte di fare attenzione al lupo cattivo di cappuccetto rosso ) Informazioni sull'esposizione, ISO etc. _________________ Un novo Fujista s5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 12:21 pm Oggetto: |
|
|
vai nel boschetto a caccia di?
Cosa vuoi fotografare?
E' un bosco fitto?
Quasi sicuramente dovrai operare dei 400 iso in su forse 800.
Molto dipende dai soggetti che vorresti immortalare.
Dacci qualche informazione in più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
se puoi porta un cavalletto.
Ogni volta che mi sono trovata a fotografare in un bosco ho rimpianto amaramente di non essermene portata uno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bjol nuovo utente

Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 26
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
dalle mie parti nel bosco ci sono freschi e ombrosi castagneti di foltissima vegetazione, un pò di luce ce perché gli alberi sono belli alti.
Cosa scatto? ...tutto quello che trovo mentre cammino lungo il sentiero ...alberi di sicuro
Ok per il cavalletto! però portarselo dietro... _________________ Un novo Fujista s5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 1:59 pm Oggetto: |
|
|
bjol ha scritto: | Ok per il cavalletto! però portarselo dietro... |
ce ne sono di piccolissimi economici ed ultraleggeri.
Non parlo di un manfrotto da 150 chili, ma avere un appoggio un po' stabile e' utile.
Se non devi fare macro o cose per cui ti serve un obiettivo specifico ti consiglio di portare la lente piu' luminosa che hai, cosi' ti eviti di alzare troppo gli ISO, che soprattutto nelle zome in ombra e' fastidioso...
io voglio molto bene al mio 50  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bjol nuovo utente

Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: |
ce ne sono di piccolissimi economici ed ultraleggeri. | e una spesa che devo fare!
Sono validi quelli con le gambe alte pochi Cm. (tipo da tavolo) per poi appoggiarlo su un piano orizzontale solido? _________________ Un novo Fujista s5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 30 Lug, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
bjol ha scritto: | e una spesa che devo fare!
Sono validi quelli con le gambe alte pochi Cm. (tipo da tavolo) per poi appoggiarlo su un piano orizzontale solido? |
Dipende dal peso della fotocamera, va tutto in proporzione! Per una compattina, che non ha alcun movimento interno durante lo scatto, può andare bene anche un treppiedi leggero (a patto che il vento non se lo porti via!), ma per macchine di "peso" serve un treppiedi che pesi almeno come la macchina (se pesa di più è meglio!).
Comunque è un acquisto da fare sicuramente!!  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|