photo4u.it


RISOLUZIONE SCHEDA VIDEO INFERIORE A NUOVO MONITOR

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tommanc
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2009
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 11:56 am    Oggetto: RISOLUZIONE SCHEDA VIDEO INFERIORE A NUOVO MONITOR Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho intenzione di prendere per il mio portatile acer travelmate3010 con scheda video intel 945gm un monitor che mi permetta di lavorare in maniera piu agevole con ps.
Il problema che ho incontrato al negozio oggi è che la scheda video ha una risoluzione max di 1280x800 e secondo il negoziante non si puo collegare a questo computer un monitor di nuova concezione con una risoluzione maggiore. Sempre secondo lui, testuali parole il risultato sarebbe un "fuori frequenza con perdita di risoluzione e sgranamento" ma secondo voi è corretto quello che mi mi ha detto?
Se fosse invece corretto che mi consigliate di fare? prendere un monitor con risoluzione 1280x800 ammesso che esista? oppure cambiare computer?
Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto benvenuto sul forum Smile

Intel 945GM non è una scheda video ma un chipset, comprendente anche la scheda video Intel GMA 950. Tale scheda supporta una risoluzione massima di 2048x1536 a 75 Hz, perciò il consiglio è di:

1) rivolgerti a un negoziante più competente

2) acquistare un monitor esterno di dimensioni generose 22" o 24" con risoluzione rispettivamente di 1680x1050 oppure 1980x1200

2bis) se il tuo budget lo consente, evita i monitor con pannello TN e vai su un modello PVA/MVA oppure ancora meglio IPS. Trovi speigazioni in merito al significato di queste sigle e all'importanza che hanno per il fotoritocco a questo indirizzo. In generale è meglio un monitor più piccolo ma con un pannello buono piuttosto che un monitor grande ma con un pannello scarso.


Ciao e buon anno
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommanc
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2009
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao fabio e grazie per la risposta, allora se acquisto un monitor con quelle caratteristiche di risoluzione posso collegarlo con la vga senza problemi? La risoluzione disponibile per la mia scheda video attualmente (max 1280x800) sara poi aggiornata automaticamente o devo fare qualcosa quando collego il nuovo monitor?
Grazie e buon anno a te!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco con precisione il portatile Acer di cui parli, sul mio Asus c'è un tasto che premendolo passa dalla visualizzazione sullo schermo del portatile a quella sullo schermo esterno, adeguando la risoluzione. Immagino ci sia un tasto analogo anche sull'Acer.
Ad ogni modo controlla sul manuale del portatile qual è la procedura corretta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommanc
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2009
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

THANKS Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione però.
I monitor per lavorare bene devono essere pilotati alla loro risoluzione nativa. Pena una perdita generale di nitidezza.

Ti racconto quel che è accaduto a me.
Anch'io ho un portatile Acer che monta un chipset+scheda video integrata dell'INTEL (non mi ricordo ora se è la stessa tua). Anch'io ho pensato ad un monitor più grande e di migliore qualità.

Per prima cosa ho aggiornato il driver della scheda video (sul sito INTEL), altrimenti non sarebbe arrivata alla risoluzione tipica di un 24": 1980x1200.
Poi ho provato a collegare il portatile a vari monitor (e anche al TV): fino a che la risoluzione nativa del monitor è inferiore o uguale a quella dello schermo del portatile (1280x800), tutto bene. Con monitor più grandi e quindi una risoluzione maggiore, la scheda video arriva alla risoluzione richiesta, ma appaiono sullo schermo come delle leggere "onde" che si muovono in verticale. Se ci fosse della tensione a 220V ti direi che assomiglia alla frequenza della corrente alternata, ma non è questo il caso.
Ho provato diverse risoluzioni, non posso variare la frequenza di aggiornamento che è 60Hz, ho provato diversi cavi VGA.....
Ho guardato nel setup del BIOS dell'Acer ed ho scoperto che, nonostante il chipset+scheda possano supportare una quantità di RAM pari a 384Mb, il BIOS assegna al video solo 8Mb ! E questo dato non è modificabile. Non so nemmeno dirti se sia questo che provoca il difetto.

Morale: sto ugualmente comprando un monitor nuovo, simile ad un 24" che ho visto funzionare con "l'onda". Primo perché questo difetto non è poi evidentissimo e per il resto la visione è perfetta. Secondo perché comunque era già in progetto l'acquisto di un PC nuovo....

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un altra cosa, quando collegherai il monitor esterno se metti gli schermi come dual monitor o clone sul monitor di uscita avrai massimo la risoluzione del portatile (1280x800), se imposti il monitor esterno come unico (quello del portatile si spenge) potrai utilizzare la risoluzione massima.

Forse quello con cui ti ha parlato voleva dire questo. Con portatili con altri chipset ati o nvidia non ho provato recentemente!

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tommanc
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2009
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto un'esperimento con un monitor lcd 4:3 dell'uff. con una risoluzione maggiore della mia scheda video e ho scoperto che:
a) nel pannello di gestione della scheda video vengono fuori tutte le altre opzioni di risoluzione in questo caso nn ricordo ma c'era nelle possibili scelte.
b) nonostante avessi messo la corretta risoluzione il video si presentava con due belle bande di ridimensionamento ORIZZONTALI.
c) il sistema diventa instabile (molto oserei dire!) ho avuto 4 crash totali della macchina
d) la gestione come mirror anche se disabilita non contribuisce alla stabilita della macchna e soprattutto alla perfetta visione (questo magari perche il mio monitor è un 16:9 e quello usato è un 4:3 ma non ci credo fino in fondo a questa ipotesi perche altrimenti che senso avrebbe impostare la risoluzione sulle impostazioni?)

Quindi concludendo penso che se una cosa nasce tonda non possa morire quadrata.... Antico proverbio cinese Smile

E allora????
BOOOOOOOOO! Mah

FELICE ANNO A TUTTI VOI!!!!!!!! Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi