Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
DPP . . . |
Non lo uso mai, non l'ho nemmeno mai provato |
|
12% |
[ 20 ] |
Non lo uso mai, l'ho provato ma non mi è piaciuto |
|
24% |
[ 38 ] |
Lo uso insieme ad altri software ma non mi soddisfa |
|
9% |
[ 15 ] |
Lo uso con soddisfazione insieme ad altri software ma non è sufficente |
|
34% |
[ 53 ] |
Uso esclusivamente DPP per la postproduzione |
|
18% |
[ 28 ] |
|
Totale voti : 154 |
|
Autore |
Messaggio |
Solaxart utente
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 10:38 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | solaxart me stai a fà un corso...grazie mille!!!
un ultima cosa,gli aggiustamenti con ACR con il tuo metodo sono uguali ,più o meno distruttivi che se aprissi direttamente un raw con ACR??giusto x nn provare xkè magari neanche me ne accorgerei!!!  |
Gli aggiornamenti ACR non influiscono sul RAW, nessun SW, compreso DPP (se non lo espliciti in configurazione) modifica il RAW, vengono generati file allegati con la registrazione di tutte le modifiche fatte.
Perdipiù ACR lavora su file transitori passati da DPP.
Andrea _________________ Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Solaxart ha scritto: | Guarda che non consumi niente, i file sono transitori (temp) e passano direttamente in ACR senza essere registrati. |
si e poi da acr come salvi?
mica salverai in jpeg?
vedi il raw ha il grosso vantaggio che puoi usare piu' versioni senza occupare spazio mantenendo la max qualità
se devo passare x un secondo programma devo dargli l'output in tiff... e se voglio registrare quelle informazioni con max qualità devo salvare un tiff da 100mb x ogni versione e tenere il master raw ovviamente x ulteriori modifiche... _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solaxart utente
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma? ......
Da ACR, se il file è interessante apro in Photoshop, elaboro e salvo in PSD (file e modifiche), altrimenti chiudo e mantengo solo CR2.
D'accordo che i PSD sono file grandi, ma salvo tutto il lavoro fatto, non solo le poche modifiche (facilmente ricostruibili) che si posono fare con ACR o cose del genere.
_________________________
Per i file RAW di fotocamere non critiche (tutte tranne "per ora" la 7D) uso BR + ACR e le modifiche fatte vengono scritte su di un file parallelo, non intaccando il RAW originale e mantenendo un'occupazione di spazio contenuta; il resto del lavoro prosegue come sopra. _________________ Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
non ho capito sinceramente qual è il tuo workflow (BR? Bridge?)
fatto sta che se carichi il raw su ACR non sprechi spazio e va bene come dici ma cosi' facendo bypassi il demosaicing di DPP e quindi perdi in qualità xkè usi il demosaicing di camera raw.
se invece su ACR carichi il TIFF che esporta automaticamente DPP non puoi salvare i cambiamenti fatti su ACR senza occupare 100 mega a foto mantenendo la qualità max.
questo è quello che cercavo di dire io quando parlavo di Capture One
è l'unico modo x avere un demosaicing a livello di DPP, usando SOLO il raw senza occupare spazio aggiuntivo, con a disposizione strumenti superiori ad ACR. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solaxart utente
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Rikkardino ha scritto: | non ho capito sinceramente qual è il tuo workflow (BR? Bridge?)
fatto sta che se carichi il raw su ACR non sprechi spazio e va bene come dici ma cosi' facendo bypassi il demosaicing di DPP e quindi perdi in qualità xkè usi il demosaicing di camera raw.
se invece su ACR carichi il TIFF che esporta automaticamente DPP non puoi salvare i cambiamenti fatti su ACR senza occupare 100 mega a foto mantenendo la qualità max.
questo è quello che cercavo di dire io quando parlavo di Capture One
è l'unico modo x avere un demosaicing a livello di DPP, usando SOLO il raw senza occupare spazio aggiuntivo, con a disposizione strumenti superiori ad ACR. |
Hai perfettamente ragione, ma la qualità di DPP è superiore (per me) solo nei raw della 7D (per ora).
Tutto il casino fatto è per evitare di acquistare molteplici SW ed adattare al meglio quello che si ha. Capture one 5 pro non è che te lo regalino.
Poi le rettifiche fatte con ACR sono facilmente riproducibili e quindi anche cancellarle non comporta gran danno, i lavori seri si fanno in Photoshop.
Andrea _________________ Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Primo passaggio su dpp e poi cs4... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 1:22 am Oggetto: |
|
|
Uso DPP per settare i raw. Per tutto il resto c'è CS3. ACR lo so usare, ma non lo adotto praticamente mai.
Credo comunque che DPP, da solo non sia mai suffciente, in quanto a seconda se devi stampare o semplicemente pubblicare sul web, devi fare le varie conversioni ai profili dell'insieme carta+stampante o ad sRGB, passando per vari controlli come il "soft-proof", avvertimento gamma, eccetera...e ci sono sempre degli aggiustamenti da fare a seconda del destino della foto. _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arsil utente

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 88 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
ops, sbagliato thread
(buon natale a tutti) _________________ .... le critiche servono più delle lodi, ancora di più servono le critiche costruttive !
--------------------------------------------------------
Canon EOS 5D Mark III - Canon EF 24-105L f4 IS USM - Canon EF 100-400L f4,5/5,6 IS USM - Canon EF 50 1,8 II - Sigma 12-24 f4.5/5.6 AF-EX-DG-HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio79 nuovo utente

Iscritto: 09 Ago 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco Lightroom.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gilberto utente
Iscritto: 05 Feb 2006 Messaggi: 132 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Solo ed esclusivamente Lightroom 2.6... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
che differenza c'è tra lavorare in lightroom e photoshop + ACR o DPP? _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giancuba utente

Iscritto: 06 Ago 2008 Messaggi: 111 Località: Silvi Marina (Teramo)
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
Non mi ci sono mai trovato bene con ...... CS4 decisamente ottimo per tutto ( naturalmente una mia personale opinione ) _________________ Canon 450D -- Battery grip BG-E5
Tamron 17 - 50 - f/2.8 -- Canon EF 28 - 135 IS f/3.5 - 5.6 -- Canon EF 70 - 300 IS f/4 - 5.6
Flash Canon speedlite 580 EX II  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo notato questo sondaggio.
Anche io ho provato DPP ma non mi piace la resa, aumentando la nitidezza già a 3-4 crea degli artefatti a mio avviso molto brutti; ACR mi sembra dia un "look" più naturale ai dettagli fini.
Poi come usabilità sono talmente abituato a PS/ACR che con DPP fatico un po', anche se immagino sia solo questione di abitudine.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Seleziono i file senza nessun ritocco con DPP, cestinati gli scarti, uso ACR ed in seguito eventualmente Photoshop per i vari ritocchi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo rossi utente
Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 327
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Visto che senza volerlo sono finito nella tana degli utilizzatori di DPP forse qui qualcuno potrà aiutarmi...
Ho installato l'ultima versione, la 3.7.2.0 credo, è in inglese ma non è un problema, il vero problema è che non riesco a passare alcun file a Photoshop cs3, l'opzione a menù non è evidenziata e quindi anche cliccando non succede nulla.
Il mio sospetto è che forse sia legato a Windows 7, altrimenti non saprei proprio.
Qualche dritta illuminante?
CR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10781 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 9:32 pm Oggetto: |
|
|
votato.
Ho acquistato di recente la 5DII e sono un po' incasinato con il flusso di lavoro.
Con Nikon visualizzavo le immagini raw su Bridge, eliminavo quello che c'era da eliminare, poi quelle scelte le lanciavo su Camera Raw 5.0 (dove facevo tutte le regolazione necessarie) e poi su CS4 salvando il lavoro in tiff.
Con Canon è più complicato (almeno per me):
1° ho dovuto farmi spiegare come aprire i files CR2 su camera raw (c'è voluto l'aggiunta di un plug-in -si chiama così ? - nel software, altrimenti non funzionava niente
2° su Bridge non vedo le miniature dei file raw.
3 - il trasferimento da DPP a Camera raw, almeno con il mio PC è lentissimo.
Allora che faccio? Tengo aperto sia Bridge che DPP. Su DPP vedo le anteprime raw, da Bridge le clicco per aprirle su Camera Raw, dove faccio rutto quello che facevo con i file NEF di Nikon.
C'è qualcuno che mi può suggerire come ovviare a questo non-flusso operativo e come vedere i files CR2 su Bridge?
Ciao
Fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 9:39 pm Oggetto: |
|
|
NON è normale che tu non veda le anteprime su Bridge, a meno che tu non ne abbia una versione nata molto prima della 5D MkII.
Nel caso è solo Bridge da aggiornare. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 10:07 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | votato.
Ho acquistato di recente la 5DII e sono un po' incasinato con il flusso di lavoro.
Con Nikon visualizzavo le immagini raw su Bridge, eliminavo quello che c'era da eliminare, poi quelle scelte le lanciavo su Camera Raw 5.0 (dove facevo tutte le regolazione necessarie) e poi su CS4 salvando il lavoro in tiff.
Con Canon è più complicato (almeno per me):
1° ho dovuto farmi spiegare come aprire i files CR2 su camera raw (c'è voluto l'aggiunta di un plug-in -si chiama così ? - nel software, altrimenti non funzionava niente
2° su Bridge non vedo le miniature dei file raw.
3 - il trasferimento da DPP a Camera raw, almeno con il mio PC è lentissimo.
Allora che faccio? Tengo aperto sia Bridge che DPP. Su DPP vedo le anteprime raw, da Bridge le clicco per aprirle su Camera Raw, dove faccio rutto quello che facevo con i file NEF di Nikon.
C'è qualcuno che mi può suggerire come ovviare a questo non-flusso operativo e come vedere i files CR2 su Bridge?
Ciao
Fiò |
per le anteprime veloci il modo più veloce e semplice è quello di estrarre il jpg contenuto all'interno del CR2. segui le indicazioni in questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1486612#1486612
io lo uso con la 350D e funziona benissimo. ed è anche velocissimo. _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 10:22 pm Oggetto: |
|
|
scusate,doppio! il forum mi aveva dato un errore strano e,aggiornando la pagina,ho "ritrasmesso" i dati e m'ha fatto il doppio.....  _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 10:30 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | NON è normale che tu non veda le anteprime su Bridge, a meno che tu non ne abbia una versione nata molto prima della 5D MkII.
Nel caso è solo Bridge da aggiornare. | infatti..poi x vedere i cr2 anche dal visualizzatore di windows scarica il viever da istallare su windows x vedere le anteprime...con l'ultimo camera raw poi apri anche la 7D canon quindi...
un altro metodo è quello evidenziato da solaxart cioè setti tra le preferenze di camera raw di aprire tutti i tiff,quindi apri e sistemi colori wb ecc con dpp(così hai la miglior resa cromatica e di rumore,poi passi a camera raw,e poi se proprio vuoi passi a CS4...puoi aprire anche la cartella con dpp oppure e le previsualizzi da lì...tipo come con bridge!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|