Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 2:19 pm Oggetto: Sempre più largo... |
|
|
E' un po' che non partecipo ai "lavori" delle sezioni del forum che frequento di solito e mi manca... Tante cose da fare e una fine di 2009 piuttosto ricca di impegni.
Però oggi ho deciso di festeggiarmi da solo e ho acquistato, in cambio di altro materiale e di un relativamente modesto conguaglio, una bellissima Fuji GSW 690 III (versione "grandangolare" con il 65/5,6) che da oggi pomeriggio porterò con me in montagna per qualche giorno.
Ora ho una strada lastricata di "problemi" davanti: più pesante e grossa della Mamiya 7, con cui fotografo solitamente, cambio dell'ingranditore che arriva solo fino al 6x7, più pellicola da acquistare perché ho meno fotogrammi a disposizione... insomma un vero guaio !
E non so perché in questi guai - come altri qui, mi pare... - mi ci caccio in continuazione.
Vabbè... intanto mi diverto un bel po' e questo va già bene... finché ce n'è la possibilità...
Beh, vi saluto e vi auguro un meraviglioso 2010 ricco di belle fotografie. Nel frattempo, se qualcuno l'ha già usata e mi dà qualche impressione, gliene sarò grato.
Ancora auguri e saluti a tutti.
Gaetano
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2105 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 4:37 pm Oggetto: |
|
|
... credo che per un paesaggista sia l'equivalente di una Bugatti Veyron...
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che la bugatti veyron è la linhof technorama 6x17, questa è una bella alfa 8c, che non è poco quanto ad esclusività.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai avuto questa macchina, ma ho avuto una 6x9, devo dire che l'unica cosa che non mi ha soddisfatto e' il formato, cerco differenze come quelle da un 35mm a un 6x6, il 6x9 mi sembrava simile al 35mm (a parte la porzione di pellicola ) nel senso che non attivava nel cervello alcun punto di vista diverso, ho avuto anche una 6x7 che pero' e' stata surclassata, per via della somiglianza di taglio, dal 10x12.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | il 6x9 mi sembrava simile al 35mm .. |
...più che altro E' IDENTICO... 2:3 spaccato! quando scatti con queste "piastrelle" stai giocando con altre variabili..
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 6:48 pm Oggetto: |
|
|
....ah, ma io non mi intendo di variabili, tantomeno di fotografia, ne faccio solo una questione di formato quando guardo nel mirino, ho visto che il 6x9 era simile (ok uguale ) al 35mm e allora via,.... vendere
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, le prime impressioni sono positive.
Con la camera c'è feeling ma è diversissima dalla mamiya 7, proprio concettualmente. L'unica cosa è che mi aspettavo lo stesso sussurro nello scatto, e invece no... fa un sacco di rumore!
Il formato... non so; in realtà è vero che il rapporto dei lati è come quello del 24x36 ma le suggestioni, guardando nel mirino, sono state differenti.
Credo che nonostante la similitudine, siano in gioco Citazione: | altre variabili | come diceva Alberto. Vedremo i risultati; appena sviluppo, posto qualcosa.
Per l'ingranditore vado ad aprire una richiesta di suggerimenti in c.o.
Saluti.
Gaetano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra una buona luce con i giusti contrasti per il BN, per l'ingranditore hai risolto?
_________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho aperto una discussione in <camera oscura> per sapere se un Durst M800 che ho trovato vale i soldi che chiede il venditore...
Gaetano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto il titolo, ma non ho letto, auguri .
_________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|