photo4u.it


Batteria nuova per Rollei 35 TE

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
raymond_stanz
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 18
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Dic, 2009 1:50 am    Oggetto: Batteria nuova per Rollei 35 TE Rispondi con citazione

ciao,

primo post ufficioso!

Ho questo problemino da affrontare.
Devo cambiare la batteria ad una Rollei 35 TE. E' un gioiellino! Perfetta esteticamente. Non l'ho mai utilizzata e vorrei provarla...

Dentro c'è una vecchissima batteria al mercurio della Kodak modello Kx27, da 5.6 V. E' lunga 18 mm circa.

Mi sono documentato e tra grafici di "abbassamento" di tensione durante il tempo ecc ecc ho scoperto che:

1) ovviamente non esistono più in commercio batterie al mercurio (è tossico) e inquina.
2) non esiste nulla da 5.6V;
3) forse non esiste nulla di equivalente neanche come dimensione.

Vengono prodotte batterie alcaline da 6V con una dimensione simile, mi pare di aver capito che siano di qualche millimetro più lunghe rispetto a quella che ho attualmente.
Il problema è che potrebbe essere troppo grande per entrare facilmente nell'alloggiamento della batteria della Rollei.

4) il voltaggio di 6V potrebbe non consentire un corretto funzionamento dell'esposimetro.

A questo punto mi farebbe comodo una esperienza sul campo diretta.
Ho letto anche diverse soluzioni, ovvero quella di mettere in serie diverse batterie a "bottone" fino ad ottenere un voltaggio simile.

Che batteria prendere?
Crea problemi sulla Rollei 35 TE un voltaggio di 6V?
La dimensione della batteria da 6V è compatibile con l'alloggiamento?
Dove comprarla a Roma (sud o centro)?



attendo fiducioso un po' di luce... Very Happy
grazie Smile

buoni scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 30 Dic, 2009 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se aspetti fino al 6 o 7 Gennaio ti so dire.
Mio frartello ha una 35TE e sta cercando di adattare un adattatore che aveva fatto per la Minox 35 (che usa le stesse batterie).

Ad ogni modo, se trovi una batteria che ci entra da 6v va bene lo stesso, però probabilmente bisogna fare una piccola modifica al circuito, roba da poco, alla portata di qualunque riparatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raymond_stanz
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 18
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Dic, 2009 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo letto di questa modifica, che poi da ingnorante, credo sia semplicemente un resistore che assorba quei 0,4 (6 - 5.6 v) in più.


Comunque qui vendono questo fantomatico adattatore che permette l'uso di altre batterie e abbassa la tensione: http://www.smallbattery.company.org.uk/sbc_v27px_adapter.htm

In fondo alla pagina dice che per le Rollei è sufficiente questa batteria: http://www.smallbattery.company.org.uk/sbc_s27px.htm

Se noti la lunghezza dichiarata è di 20.5, ovvero qualche millimetro in più di quella che attualmente monta la mia Rollei, da qui la probabile difficoltà di farla entrare.


Come dici tu, su questo sito, dicono che nel caso di Rollei e Minox i 6 Volts non dovrebbero essere un problema, anche perchè pare che queste due macchine dispongano di un circuito che adatta le variazioni del voltaggio offerto dalla batteria...


Codice:
[b]If your camera is a Minox or Rollei[/b], the chances are that it [b]does not require the exact 5.6 Volts[/b] [u]but incorporates the bridging circuit required to accommodate deviations in the voltage[/u]. In this case the less expensive and more convenient S27PX silver oxide battery will be more appropriate.

The S27PX silver oxide battery has been successfully tested with the following Minox cameras: Minox C, Minox EC, Minox ECX, Minox LX, Minox TLX, Minox 35EL, Minox 35GL, Minox 35GT, Minox 35GSE, Minox 35GTE, Minox 35GTX, Minox 35PL, Minox 35PE, Minox 35AL and the following Rollei cameras: Rollei 35TE,  Rollei 35SE,  Rollei A110, Rollei 35LED and more.


grazie della disponibilità
Se riesco a trovare una batteria da 6V la prendo.
Ti farò sapere...


Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raymond_stanz
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 18
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono sicuro che a qualcuno prima o poi potrà interessare.
Non avendo voglia di comprare online e attendere giorni, ho comprato 2 batterie al litio marcate Energizer. Il modello della batteria in questione è 2L76 (3 volts).

Ha l'aspetto di una batteria a "bottone" ma con lo spessore doppio.
Utilizzandone 2 si ottengono 6Volts. Entrano nell'alloggiamento con una minima pressione. Il problema è farle uscire, non escono agevolmente, anzie per ora non sono ancora uscite... LOL
Il problema lo affronterò tra diverso tempo, sperando che durino parecchio, visto il costo di ciascuna batteria (6.90 Euro l'una).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi associo alla richiesta, ho una rollei35SE che mi ha regalato mio nonno è inutilizzabile perchè non riesco a reperire la batteria , avete la soluzione ?
in pratica la batteria è una px27 e ha il polo invertito.

ho trovato un produttore di batterie al mercurio, ma pare che non spedisca in europa !
http://www.unicell.com.sg/mercury.htm

ho trovato questa che è a 6 V.
http://www.vintagebatteries.com/px27.html

ho trovato anche questo, ma costa un botto !
http://www.smallbattery.company.org.uk/sbc_v27px_adapter.htm
http://www.cris-store.com/servlet/the-8/V27PX-Mercury-Battery-Adapter/Detail

quancuno ha provato, perchè leggendo in giro per i forum di internet qualcuno dice che mettendo una pila da 6 v varia l'esposizione, altri dicono che la rollei35SE compensa la differenza altri dicono di usare le batterie all'ossido d'argento con l'adattatore ecc.

qualcuno usa queste batterie ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le batterie cercando in giro per internet ho trovato anche questo:


http://www.kanto-cs.co.jp/english/adapter/adapter_en.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2012 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UP a questo post un po datato per sapere se, come, dove qualcuno di voi ha risolto il problema batteria
sono in possesso da alcuni giorni di una 35TE e la batteria in dotazione non mi sembra essere al massimo...
googlando un po non sono venuto a capo di nulla
voi?

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oldtech
nuovo utente


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La S27PX (silver oxide, non la versione alcalina) da 6 volt non crea problemi di esposizione ed è delle dimensioni giuste.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oldtech ha scritto:
La S27PX (silver oxide, non la versione alcalina) da 6 volt non crea problemi di esposizione ed è delle dimensioni giuste.


reperibile solo in texas? Mah ?

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gtime ha scritto:
reperibile solo in texas? Mah ?

Perchè solo in Texas? Questa, per esempio, è in Inghilterra...

Le batterie all'ossido d'argento hanno una curva di scarica simile a quelle al mercurio cioè il voltaggio agli elettrodi rimane costante per tutta la durata della vita della batteria (al contrario di quelle alcaline in cui il voltaggio diminuisce).
La differenza di voltaggio nominale (6V rispetto a 5.6) potrebbe dare una differenza della lettura esposimetrica ma per verificarlo è necessario confrontare la lettura dell'esposimetro della Rollei con quella di un esposimetro funzionante...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Perchè solo in Texas? Questa, per esempio, è in Inghilterra...

Le batterie all'ossido d'argento hanno una curva di scarica simile a quelle al mercurio cioè il voltaggio agli elettrodi rimane costante per tutta la durata della vita della batteria (al contrario di quelle alcaline in cui il voltaggio diminuisce).
La differenza di voltaggio nominale (6V rispetto a 5.6) potrebbe dare una differenza della lettura esposimetrica ma per verificarlo è necessario confrontare la lettura dell'esposimetro della Rollei con quella di un esposimetro funzionante...


ten chiù, indirizzo interessante Ok!

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.White
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2009
Messaggi: 43
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2012 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se interessi ancora, ma io ho risolto con 4 batterie a bottone da 1.5V. Si trovano in qualunque negozio di attrezzatura fotografica.
_________________
Flickr

Pensieri fotografici - blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi