Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pino153 nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2009 Messaggi: 15 Località: Lecco
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 12:31 pm Oggetto: Vita media canon 40d |
|
|
Salve, sono nuovo del forum e del mondo delle reflex digitali.
Ho intenzione di acquistare una canon 40d usata.
Uso amatoriale, quindi ipotizzo poche migliaia di scatti l'anno
Mi sto domandando come posso valutare gli annunci dell'usato che compaiono nei vari forum.
Oltre a richiedere la data di acquisto e quindi l'eventuale garanzia residua, verificare (dalle foto pubblicate o di persona) che non ci siano danni evidenti al corpo macchina, per quanto riguarda il numero di scatti come li posso considerare?
Ho letto che Canon garantisce la piena funzionalità del corpo macchina fino a 100.000 scatti, quindi mi potete confermare che 10.000-20.000 scatti significano una macchina "giovane" e quindi un buon acquisto?
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 12:55 pm Oggetto: |
|
|
se la sfiga ci vede bene, l'otturatore si può rompere anche dopo 10 scatti .... _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vanni nuovo utente
Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 25 Località: Messina
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso qualche anno fa una 20d usata, adesso avrà 35.000 scatti e sembra ancora funzionare regolarmente.
Credo convenga puntare su una usata ma con garanzia residua, proprio in funzione dell'affermazione che mi precede.. _________________ Usa e getta kodak |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 11:11 pm Oggetto: Re: Vita media canon 40d |
|
|
pino153 ha scritto: | Salve, sono nuovo del forum e del mondo delle reflex digitali.
Ho letto che Canon garantisce la piena funzionalità del corpo macchina fino a 100.000 scatti, quindi mi potete confermare che 10.000-20.000 scatti significano una macchina "giovane" e quindi un buon acquisto?
Grazie a tutti |
Ciao e benvenuto nel forum ...La domanda è stata già ampiamente trattata n volte ma dato che sei "nuovo" è cmq doverosa una risposta.
Nessuna casa produttrice "GARANTISCE" l'otturatore per quanto riguarda il numero di scatti...Ovvero paradossalmente l'otturatore si può rompere dopo 10 come dopo 100.000 scatti, ma viene sostituito in garanzia SOLO se si rompe entro i termini di garanzia dati dal produttore (canon 2anni, nikon NITAL 3 anni...per esempio).
La durata al quale fanno riferimento le case è una durata "stimata" in base a dati statistici piuttosto veritieri (esempio...circa 50mila scatti per le entry level...150mila per le semipro e 200 mila per le pro...ma sono numeri indicativi), per avere un' "idea" del tutto.
Indi direi di non soffermarsi troppo su questo dettaglio (ma cmq tenerlo presente, affiancato da altre "cosucce" che ti dirò ).
Dalla serie meglio un corpo macchina che, in studio (indi perfetto esteticamente) e in un mese in mano ad un pro ha fatto 12mila scatti e ha 23mesi di garanzia piuttosto che un corpo fuori garanzia con 3 anni all'attivo e stesso numero di scatti... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 12:34 am Oggetto: Vita media canon 40d |
|
|
Quella che mamma Canon garantisce è proprio la vita media dell'otturatore..
100000 scatti per la 40D.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 8:24 am Oggetto: Re: Vita media canon 40d |
|
|
EnricoP ha scritto: | Quella che mamma Canon garantisce è proprio la vita media dell'otturatore..
100000 scatti per la 40D.. |
"mamma" canon non garantisce un bel nulla oltre al primo anno di garanzia
gli scatti dell'otturatore sono una "stima di vita" fatta da canon _________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 8:11 pm Oggetto: Re: Vita media canon 40d |
|
|
goonico ha scritto: | "mamma" canon non garantisce un bel nulla oltre al primo anno di garanzia
gli scatti dell'otturatore sono una "stima di vita" fatta da canon | Giusta precisazione, era quello che intendevo dire anche io..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 8:37 pm Oggetto: |
|
|
C'é però da dire che al punto 4 della garanzia Canon c'é scritto:
4 Limiti
Sono esclusi dalla garanzia:
- Controlli periodici, manutenzione, riparazione e sostituzione delle parti a seguito della naturale usura.
Quindi se entro i due anni fai 300000 scatti e l'otturatore ti si tompe, non so se mamma canon te lo passa in garanzia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quindi se entro i due anni fai 300000 scatti e l'otturatore ti si tompe, non so se mamma canon te lo passa in garanzia...
| su questo nn ne sarei sicuro...ti garantisce tutta la macchina penso...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 9:00 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | su questo nn ne sarei sicuro...ti garantisce tutta la macchina penso...  |
il discorso sulla garanzia non è semplicissimo
bisogna distinguere tra garanzia legale e garanzia commerciale
la garanzia legale è per i difetti di conformità (prodotto che nasce con difetto o che non corrisponde a quanto pubblicizzato)
garanzia commerciale è la garanzia per il buon funzionamento
quella legale è di due anni per legge
quella commerciale la decide la casa produttrice
pertanto, dire che dopo 300.000 scatti in meno di due anni la macchina presentava un difetto d'origine mi pare molto arduo _________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JuaoCarlo utente

Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 96
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 1:50 am Oggetto: |
|
|
sulle macchine si dice 3 anni O 100'000km .. si intende proprio che se raggiungi i 100'000km in meno di 3 anni e ti si rompe, ti attacchi al tram (nel vero senso della parola)
accade lo stesso con le stampanti, in assistenza si guarda il contatore di stampe, e se ha superato la soglia, anche se è nei termini di garanzia, l'eventuale riparazione si paga
immagino sia lo stesso anche per una fotocamera ... come dice goonico
goonico ha scritto: | dire che dopo 300.000 scatti in meno di due anni la macchina presentava un difetto d'origine mi pare molto arduo |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 2:28 am Oggetto: Re: Vita media canon 40d |
|
|
pino153 ha scritto: | mi potete confermare che 10.000-20.000 scatti significano una macchina "giovane" e quindi un buon acquisto?
|
Io ho una 40D che è appena arrivata a 50000 scatti e ho avuto per le mani (per un lavoro) un'altra macchina che ne aveva quasi il doppio all'attivo, credo perciò di poterti dare un parere abbastanza fondato.
Se utilizzata con un minimo di cura e in ambienti 'civili', una 40D con 10000 scatti la considererei 'appena rodata' e a 20000 ancora 'giovane', come dici tu!
Secondo me, sfiga a parte, l'unica cosa che potrebbe darti noia a lungo andare è il tasto di scatto. Quella che passava a circa 100k scatti era davvero fastidiosa da usare.. Il problema stava tutto nel fatto che il primo livello di pressione del tasto di scatto era diventato assolutamente 'ballerino'. Non si riusciva a mettere a fuoco e tenerlo 'bloccato' per reinquadrare, a volte era difficoltoso anche solo 'trovarlo'.. poi magari se insistevi a spingere scattava e via
Mi pare si possa configurare uno dei tasti sul dorso per effettuare questa operazione (tramite 'custom function') ma ad una persona abituata in un certo modo, 'sta cosa da fastidio.
Posso dirti che la mia funziona ancora quasi perfettamente.. ogni tanto 'liscia' qualche 'mezza pressione' ma ancora niente di fastidioso, assolutamente. Per 'ogni tanto' intendo non più di una volta ogni 100 scatti (prendilo giusto come ordine di grandezza..) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 2:36 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: per il resto mai avuto nemmeno mezzo problema (e voglio fare gli scongiuri mentre lo dico! ), mai un blocco, mai un errore, mai un imprevisto.
E ti dico anche - so che ti sembrerà assurdo - che la batteria originale con 50000 scatti all'attivo, sembra ancora come nuova. Ci faccio regolarmente 800 e passa scatti senza veder 'partire' una tacca.. forse una volta ai 1000 si è avvicinata al limite, chissà! L'avrà caricata un centinaio di volte ormai..
So bene che domani stesso assisterò ad una morta improvvisa della batteria ma insomma.. ti dico com'è andata finora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tizy utente

Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 246 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 10:46 pm Oggetto: Otturatore |
|
|
Sulla garanzia dell' otturatore posso comunicarvi che canon anche se è finita la garanzia ma gli scatti sono inferiori alla loro 'stima' fanno pagare solo la manodopera. (a mio cugino con una 30d hanno fatto cosi')
Ciao _________________ Canon Eos 7d + 18-135 f3.5-5.6 is + 50 f1.8 II + 70-300 is usm f4-5.6 + 580ex-ii |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
ciao, la mia 20 d comprata usata e rivenduta ad un mio caro amico come terzo corpo ha gia circa 135.000, quindi con 20.000 scatti è nuova, certo se puo capitare che si rompa anche al primo scatto se uno è FORTUNATO  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 12:25 am Oggetto: |
|
|
leggendo qui ed altrove troverai che non e' raro che l'otturatore di una 40D muoia ben prima della stima di vita... nella mia, acquistata nuova, e trattata sempre benissimo, e' defunto a 14.ooo scatti, con riparazione in garanzia piuttosto laboriosa (hanno cambiato praticamente tutto) e lunga per imprecisioni ed approssimazioni nelle avorazioni del centro a cui l'avevo affidata e dovuta rispedire 2 volte... (quello 'principale')... ma non lasciarti troppo impressionare pero', e' un'ottima macchina.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|