photo4u.it


Qualche domanda a cui dare una risposta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Playlight
utente


Iscritto: 21 Mgg 2009
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 3:56 pm    Oggetto: Qualche domanda a cui dare una risposta Rispondi con citazione

Salve a tutti,
chi scrive ha avuto la brillante idea di mettere nel cassetto una canon eos 40d e ottiche a seguito per fare la corte a:
una Yashica fx3 super 2000 co 50 f1.9
una Mamiya 645 1000s con 80 f2.8 e 150 f3.5
Ora le domande sono queste:
Quale scanner, il cui uso sarà relegato esclusivamente ad una valutazione del b/n negativo? 4,5x6 e 35mm.
Indecisione tra Epson v500 oppure Epson 4990 usato.
Intendo scattare solo in b/n con il medio formato.
Intendo scattare in b/n perchè è mia intenzione imparare a sviluppare in camera oscura e a sentir il fotografo del mio paese (Anagni) sarebbe un pò troppo complicato includere il colore fin da subito.
Quali manuali leggere per imparare sulla camera oscura?
Inoltre.. ho comprato la mamiya 1000s ma con 50 euro in più potrei prendere la mamiya 645e.
Quali differenze tra le due?
Ultima domanda:
ho un cavaletto della Benro, precisamente il modello a 298 n6, che porta 8kg. Può andar bene per esposizioni lunghe?
Con la Canon 40d+ battery grip+ 28-135 mi sono trovato bene...

Aspetto tutte le vostre risposte e o critiche e o chi te lo ha fatto fare e o vendi tutto e datti al giardinaggio e o qualsiasi cosa vogliate.

Colgo l'occasione per porre le mie scuse ad un utente che mooolto probabilmente leggerà questa mia discussione al quale avevo chiesto aiuto per la mia mamiya 645.
Purtroppo la macchina non è ancora arrivata, si trova nel centro smistamento di Bologna, ma appena il postino me la consegnerà sarà il primo a saperlo.

Buone ferie a tutti, buon anno a tutti!

_________________
Playlight augura good light!

http://www.flickr.com/photos/bioscalina/show/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 4:26 pm    Oggetto: Re: Qualche domanda a cui dare una risposta Rispondi con citazione

Playlight ha scritto:
Salve a tutti,
chi scrive ha avuto la brillante idea di mettere nel cassetto una canon eos 40d e ottiche a seguito per fare la corte a:
una Yashica fx3 super 2000 co 50 f1.9
una Mamiya 645 1000s con 80 f2.8 e 150 f3.5
Ora le domande sono queste:
Quale scanner, il cui uso sarà relegato esclusivamente ad una valutazione del b/n negativo? 4,5x6 e 35mm.
Indecisione tra Epson v500 oppure Epson 4990 usato.
Intendo scattare solo in b/n con il medio formato.
Intendo scattare in b/n perchè è mia intenzione imparare a sviluppare in camera oscura e a sentir il fotografo del mio paese (Anagni) sarebbe un pò troppo complicato includere il colore fin da subito.


Dalla mia esperienza lo scanner va bene per vedere 3 cose: se la foto è dritta, a fuoco, e mossa; cose che puoi vedere anche con carta, ma per queste cose meglio risparmiarla. Quindi io ci spenderei poco, un 4490 che abbiamo in tanti va benissimo.

Citazione:
Quali manuali leggere per imparare sulla camera oscura?


La sezione camera oscura del forum va benissimo, basta un cerca. Se poi il fotografo del tuo paese sapeva stampare a mano e ti insegna lui, tanto meglio.

Citazione:
Inoltre.. ho comprato la mamiya 1000s ma con 50 euro in più potrei prendere la mamiya 645e.
Quali differenze tra le due?


Se questo non posso aiutarti, mai avuta nessuna delle 2

Citazione:
Ultima domanda:
ho un cavaletto della Benro, precisamente il modello a 298 n6, che porta 8kg. Può andar bene per esposizioni lunghe?
Con la Canon 40d+ battery grip+ 28-135 mi sono trovato bene...


Direi di si, mi pare fin troppo erculeo Very Happy

Citazione:
Aspetto tutte le vostre risposte e o critiche e o chi te lo ha fatto fare e o vendi tutto e datti al giardinaggio e o qualsiasi cosa vogliate.

Colgo l'occasione per porre le mie scuse ad un utente che mooolto probabilmente leggerà questa mia discussione al quale avevo chiesto aiuto per la mia mamiya 645.
Purtroppo la macchina non è ancora arrivata, si trova nel centro smistamento di Bologna, ma appena il postino me la consegnerà sarà il primo a saperlo.

Buone ferie a tutti, buon anno a tutti!


Consiglio: fatti subito la c.o. Very Happy

Buon anno a te

Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Playlight
utente


Iscritto: 21 Mgg 2009
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla mia esperienza lo scanner va bene per vedere 3 cose: se la foto è dritta, a fuoco, e mossa; cose che puoi vedere anche con carta, ma per queste cose meglio risparmiarla. Quindi io ci spenderei poco, un 4490 che abbiamo in tanti va benissimo.

per 15 euro di differenza non è meglio il v500?



Consiglio: fatti subito la c.o

Quanto spenderò?
Intendo sviluppare b/n 35mm e 4,5x6
Stampare b/n

Ho letto inoltre che esistono delle mini camere oscure per il medio formato..
è il caso di iniziare da lì?
oppure adibisco lo stanzino?
ILLUMINAMI

_________________
Playlight augura good light!

http://www.flickr.com/photos/bioscalina/show/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sullo scanner io non spenderei tantissimo.
Gli scanner piani, in generale, sono abbastanza pessimi per il 35mm e vanno abbastanza bene per 6x6.
A parte il V700 che ha la messa a fuoco sulla pellicola, gli altri sono tutti abbastanza simili... un 4990 usato va bene.
Io ho preso una Canon 8800f nuovo e mi trovo bene lo stesso... ora credo sia sui 150 euro...
Tieni comunque presente che se vuoi ottenere delle buone scansioni devi saper lavorare un pò con i vari software per lo scanner (Es: Silverfast) e con photoshop e perderci un bel pò di tempo.
...di solito è una lavoro di una noia mortale... ma se vuoi mettere le tue foto online è necessario... Wink
QUA trovi il mio photostream fatto con l'8800f, tanto per avere un idea... Ops

Per ciò che riguarda la camera oscura trovi tutto quello che ti serve su internet.... su questo forum o altri.
Alla fine sviluppare una pellicola è abbastanza facile.

Sulla Mamiya non so aiutarti... però anch'io ho una Reflex Yashica e posso consigliarti, se la passione per la pellicola continua, di affiancarla ad una lente Zeiss... la differenza di qualità rispetto alle pur buone lenti Yashica è imbarazzante... Very Happy

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Playlight
utente


Iscritto: 21 Mgg 2009
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che leggerò tutto a riguardo qui, SU QUESTO MAGNIFICO FORUM, qual'è l'elenco dell'attrezzatura indispensabile dentro la camera oscura?
Lo sò.. questa è un'altra domanda.. ma che posso farci..
è più forte di me...
LOL
Diabolico

_________________
Playlight augura good light!

http://www.flickr.com/photos/bioscalina/show/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi solo sviluppare, a parte i chimici, ti serve:

- Tank
- Spirale
- Un pò di contenitore graduati di varie misure.
- Termometro

...e se non hai una camera oscura anche una changing bag.
Nient'altro direi.
Comunque ci sono millemila discussioni a riguardo nella sezione camera oscura... fai una ricerca. Wink

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Playlight
utente


Iscritto: 21 Mgg 2009
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZoSo74 grazie per la risposta,

sono stato dal mio fotografo a ritirare il mio primo rullino 35..
è un fuji 200..
Ora devo chiamare un mio amico che ha uno scannere epson v500 per la digitalizzazione..
ecco i suoi risultati:
in questo link c'è uno scatto che mi ha fatto quest'estate

http://www.flickr.com/photos/prometeo53/4146898137/

Fatemi sapere che ne pensate.

Intanto vado a leggere qualcosa...

_________________
Playlight augura good light!

http://www.flickr.com/photos/bioscalina/show/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi