photo4u.it


Durata Ilford Multigrade vs Agfa Neutol Plus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 8:25 pm    Oggetto: Durata Ilford Multigrade vs Agfa Neutol Plus Rispondi con citazione

Oggi mi accingo a stampare qualche provino.

Mi sembrava di avere chimici freschi ed invece mi ritrovo una bottiglia di Ilford Multigrade aperta circa 6 mesi fà (forse qualcosa in più) il colore del concentrato è marrone scuro, tipo the.
Ho provato con il classico foglio ben esposto e niente, dopo due minuti abbondanti si era solo macchiato di marroncino.

Avevo anche una vecchia bottiglia di Neutol Plus aperta da chissà quanto, sicuramente più di un anno, inoltre la bottiglia è ancora marchiata Agfa-Geavert , quindi di produzione pre-fallimento.
Il colore del concentrato è nero scuro, però faccio ugualmente una prova..... sorpresa, funziona perfettamente, come fosse fresca !!!!!

Quanto mi manca la vecchia Agfa !!!!!!!

ciao,
Gianni

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi un duraturo c'è il Tetenal Eukobrom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudio44
utente


Iscritto: 15 Dic 2009
Messaggi: 64
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti posso dar un consiglio sulla conservazione dei chimici; non so se conosci certi particolari tappi per il vino, si tratta di tappi che sono messi sulle bottiglie di vino, e con un apposita pompetta viene aspirata tutta l'aria che c'è nella bottiglia di vino; io li uso per lo sviluppo carta ( ho ancora il neutol) e dopo 6 mesi con questo trattamento non ha dato il minimo segno di deperimento; tutti gli altri sistemi ( bottiglie a soffietto, biglie di vetro) non hanno mai funzionato, oltre a fare uscire fuori dalle bottiglie i chimici, l'unica accortezza è quella di usare le bottiglie di vetro;
ti invio questo link dove si parla di questi tappi, ciao
http://www.pannomagico.it/ita/vino.htm

ps. ti manca la vecchia agfa, anche a me, anche se fotomatica ha ancora i prodotti agfa o quelli che li hanno sostituiti http://www.fotomatica.it/index1.html?lang=it&lmd=40171.408333 ,
io invece sono in lutto per la prossima dipartita del kodachrome e penso:
se tante persone in perfetta buona fede non si fossero fatte irretire dal digitale, che prometteva chissà che ma in realtà non ti dà proprio nulla avremo l'agfa, la kodachrome e tutto il resto; la colpa maggiore però la do alle riviste di fotografia italiane, che non parlano più di fotografia analogica ma solo di digitale perché a dir loro, non venderebbero.. LOL il loro comportamento è provinciale, stupido e senza senso; che dire: grazie Fotografare, Tuttifotografi, Reflex, avete quasi affossato la fotografia, e ora siete tristi giornali di computer Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio44 ha scritto:
io invece sono in lutto per la prossima dipartita del kodachrome e penso:
se tante persone in perfetta buona fede non si fossero fatte irretire dal digitale, che prometteva chissà che ma in realtà non ti dà proprio nulla avremo l'agfa, la kodachrome e tutto il resto; la colpa maggiore però la do alle riviste di fotografia italiane, che non parlano più di fotografia analogica ma solo di digitale perché a dir loro, non venderebbero.. LOL il loro comportamento è provinciale, stupido e senza senso; che dire: grazie Fotografare, Tuttifotografi, Reflex, avete quasi affossato la fotografia, e ora siete tristi giornali di computer Surprised


Off Topic

Pensa che io non compro più le riviste proprio perché parlano solo di digitale.
Effettivamente però il digitale da dei crop migliori Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le riviste prettamente tecniche sono sempre state una palla .....a prescindere se trattino di digitale o no Ops

Grazie per la dritta sui tappi da vino!

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi