Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 7:25 pm Oggetto: ghiera dei tempi su d90... |
|
|
non so se la questione è stata già posta ma chiedo lo stesso (ci provo)
ho notato che con qualunque ottica montata sulla D90, se sollevo il flash popup i tempi non vanno oltre 1/200, voglio dire : non posso impostare un tempo di sicurezza pari a 1/400 se monto il 70-300 e alzo il flash. Sapete dirmi se la cosa è "risolvibile" o devo lavorare con un tempo massimo fisso a 1/200 se alzo il flash? (l'opzione e5 come spiegato nel manuale, non risolve la cosa). _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 8:07 pm Oggetto: si |
|
|
penso sia come per la d80 , il tempo max e 1\200.... .purtroppo.... _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 8:39 pm Oggetto: Re: ghiera dei tempi su d90... |
|
|
puma303 ha scritto: | non so se la questione è stata già posta ma chiedo lo stesso (ci provo)
ho notato che con qualunque ottica montata sulla D90, se sollevo il flash popup i tempi non vanno oltre 1/200, voglio dire : non posso impostare un tempo di sicurezza pari a 1/400 se monto il 70-300 e alzo il flash. Sapete dirmi se la cosa è "risolvibile" o devo lavorare con un tempo massimo fisso a 1/200 se alzo il flash? (l'opzione e5 come spiegato nel manuale, non risolve la cosa). |
mi sa di si, anche sulla d300 si è "limitati" a 1/320...Mentre qualche d40 e le vecchie d70 (se non erro) vanno fino a 1/500 grazie all'otturatore "ibrido"...
Cmq non crucciarti sul massimo tempo di syncro...In situazioni che richiederebbero tempi syncro più veloci di 1/200 il flash integrato cmq farebbe poco o nulla per schiarire ombre o altro (vedi esterni in controluce).
Benvenuto nel clan dei corpi semi-pro (o giù di lì) e preparati a spendere altri 300 e fischia euro per un buon flash , per usarlo anche a 1/8000
Le reflex serie...sono come una droga...entri in un tunnel dal quale difficilmente si esce  _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Con il flash esterno a quanto arrivi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego leonardi utente

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 429 Località: Catania
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Con il flash esterno a quanto arrivi?
|
se ti riferisci ai tempi, con la funzione FP inserita, puoi usare qualsiasi tempo permesso dal tuo otturatore _________________ D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Si, con il FP si puo' scattare con tempi piu' rapidi, ma con potenza molto piu' bassa. Per esperienza direi che, a diaframmi piuttosto aperti, lavora bene fino ad 1/320s.
Il 1/500s ed oltre sono utilizzabili solo fino a 3 mt. max (f2,8-4).  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Persi utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 177 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 1:56 pm Oggetto: Flash |
|
|
Io ho la D90 e devo dire che con il flash "integrato", se scatto anche con l'80-200, a 80 basta il syncro a 1/200, se sono a mm 200, comunque il flash non arriva a illuminare bene la scena a quella distanza.
Con l'SB600, imposto il tempo che voglio però come zoom del flash arrivo a coprire bene un 85 mm, oltre devo agire in manuale dando potenza al flash oppure in CLS o alzando gli ISO.
E' fantastico scattare con l'80-200, il flash incorporato come commander alla minima potenza e l'SB600 a distanza. _________________ Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Con il flash esterno a quanto arrivi? |
con FP inserito (e riconosciuto dal flash) arrivo a 1/4000 se non ricordo male. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|