Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 1:18 pm Oggetto: Mi aiutate a scegliere l'accoppiata vincente? |
|
|
Mi date una mano nella scelta degli obiettivi da abbinare con la EOS 20D e Eos 50E?Ho eliminato con sofferenza il 17-40 L F4 per la limitata focale che ha 27-64 sulla 20D non mi basta faccio anche foto di matrimonio e volevo almeno qualcosa che si avvicinasse di più.Faccio anche foto di paesaggio,architettura e ritratti.
Allora sono indeciso tra queste coppie.
1)Tamron Sp 28-75 2,8 Xr e Tokina At-x Pro 12-24 F4(si può montare sulla pellicola?)
2)Sigma 24-70 2,8 Ex Dg Macro e Tokina At-x Pro 12-24 F4.
(Tamron 28-75 o Sigma 24-70 2,8 Ex Dg Macro) e Sigma Ex 15-30 3,5-4,5.
Come flash(sono sicuro) ho scelto il nuovo Sigma Ef 500 Dg Super.
Le focali che coprono i rispettivi obiettivi le conosco però non mi sono ancora convinto, qual'è l'accoppiata più vincente in termini di Nitidezza e qualità d'iImmagine.
Spero che mi vogliate dare una mano.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Io opterei per Sigma 15-30 e tamron 28-75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 1:44 pm Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: | Io opterei per Sigma 15-30 e tamron 28-75 |
Quoto.
Secondo me sigma nel range 24-70 non ha ancora prodotto nulla di così eccezionale... E' molto molto lontana dal livello qualitativo del tamron 28-75.
Altrimenti 12-24 e 28-75.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Scusami kigen, però non ho capito dove sia il problema per il 17-40!!! Anche io faccio matrimoni per professione e sulla mia 1Ds (full frame) c'è il 24-70 fisso, escursione focale che più o meno equivale a quella del 17-40 sulla 20D!! Direi che va più che bene per i matrimoni. Ti mancherebbe solo un grandangolo più spinto per foto di effetto e per gli interni, dove ce n'è bisogno, e un tele leggermente più spinto per i ritratti.
Nn posso darti consigli per quanto riguarda le accoppiate, perchè non amo molto le ottiche che hai citato, purtroppo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di avermi risposto.
Allora il 17-40 è 27,2-64 sulla 20D per la precisione e nn mi permette di fare ritratti come un 75 o 70mm sfuocando per bene lo sfondo.
Poi io ho anche la la eos 50 E a pellicola per cui 28-75 o 24-70 2,8 mi fanno comodo e servono.
Per il grandangola l'ha è ancora più difficile la scelta 15mm contro 12mm wide. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Come ti ho detto sopra, un tele ci vuole, solamente che, fosse per me, ti darei consigli troppo spropositati, perchè ho sempre preferito investire in ottiche professionali, pagando qualche rata in più!!!
Dovessi consigliarti io, direi 24-70 f2.8 Canon!!! Prendi solo questa, e fai qualche passo indietro, per i primi tempi!! Avresti un'ottica di grandissima qualità, da tenere tutta la vita!! Per il grandangolo, aspetterei.. Purtroppo Canon è carente a livello di grandangoli!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Per i tele sono coperto
Mi macano l'accoppiata, il 24-70 2,8 L è caro e lo prenderò quando ne avro bisogno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Allora non ho proprio capito, perdonami!!!
Se per il tele sei coperto, a che ti serve uno zoom per fare ritratti????
Il 17-40, a questo punto, mi sembra la scelta più intelligente, sinceramente!!! Prendi un'ottica professionale, superiore a quelle che hai citato, e stai bene per un bel pò, se hai un tele per i ritratti!!!
Ok, magari perderesti un pò sulla Eos50, ma che ci fai di un 24-70 sulla digitale, che sicuramente userai di più, se un tele già ce l'hai????? Non avresti veramente nessun grandangolo!! E per i matrimoni serve più un grandangolo che un tele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 2:42 pm Oggetto: |
|
|
i tele che ho sono ingombranti! mentre sul digitale 28-75(45-120) e 24-70(38-112) quindi insiame ad un super grandangolo dovrei essere apposto con le focali.
tu che accoppiata mi consighli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Prima di darti un consiglio, mi potresti dire che tele hai? Se mi dici il 70-200 f4, ti ammazzo, perchè tutto è, tranne che ingombrante!!
Ovviamente gioco, però con un tele del genere, lavori benissimo, eh!!!
Cmq ho visto solamente degli scatti delle ottiche che hai citato (il tamron, no)... Bè, niente a che vedere con il Canon, però ovviamente il prezzo è completamente diverso.
Cmq dicono che il 24-70 nuovo della Sigma vada bene sulle digitali, però non ci metterei la mano sul fuoco. Io conosco il vecchio e, nonostante non fosse male, non si poteva certo considerare professionale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
2,8 Is e 4,5-5,5 is tutti e 2 L. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Sul Sigma 24-70 2.8 EX DG posso dirti che va davvero bene, io ne sono molto, molto contento a mio modesto avviso, considerato il prezzo che è un terzo secco del Canon L - i risultati sono talmente vicini da non giustificare la spesa. Sopra, io uso un 70-200 2.8 IS che è davvero fantastico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | Sul Sigma 24-70 2.8 EX DG posso dirti che va davvero bene, io ne sono molto, molto contento a mio modesto avviso, considerato il prezzo che è un terzo secco del Canon L - i risultati sono talmente vicini da non giustificare la spesa. Sopra, io uso un 70-200 2.8 IS che è davvero fantastico. |
Ora mi sembra esagerato dire che i risultati sono vicini al 24-70 Canon, non credi?? Sicuramente è un buon obiettivo, come la maggior parte dei Sigma, ma vicino ad un'ottica professionale, direi che la differenza ci sarà, o no?
Costa meno anche perchè la differenza nella qualità costruttiva è veramente abissale, oltre poi al valore se decidessi un giorno di venderlo... Oltre, infine, alla qualità generale delle immagini che genera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 3:09 pm Oggetto: |
|
|
i tele che ho sono ingombranti per il ritratto EF 70-200 2.8 L USM IS | EF 100-400 L USM IS .
Che accoppiata mi consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 3:17 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto, come focali, 12-24 e 24-70. Non posso, però, consigliarti uno di quegli obiettivi, per il semplice motivo che si, li conosco, ho visto molti scatti, ma la certezza, sinceramente, me la potrebbe dare solo l'uso intensivo. Ripeto, sicuramente sono ottiche buone, quindi penso che andrà cmq bene.
Ad intuito, direi 12-24 Tokina e 24-70 sigma, ma non credo che il Tamron sia inferiore, sinceramente. Vedi Tu, provali se puoi e guarda quale preferisci tra il Sigma e il Tamron. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 8:22 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Rob612 ha scritto: | Sul Sigma 24-70 2.8 EX DG posso dirti che va davvero bene, io ne sono molto, molto contento a mio modesto avviso, considerato il prezzo che è un terzo secco del Canon L - i risultati sono talmente vicini da non giustificare la spesa. Sopra, io uso un 70-200 2.8 IS che è davvero fantastico. |
Ora mi sembra esagerato dire che i risultati sono vicini al 24-70 Canon, non credi?? Sicuramente è un buon obiettivo, come la maggior parte dei Sigma, ma vicino ad un'ottica professionale, direi che la differenza ci sarà, o no?
Costa meno anche perchè la differenza nella qualità costruttiva è veramente abissale, oltre poi al valore se decidessi un giorno di venderlo... Oltre, infine, alla qualità generale delle immagini che genera. |
A mio modesto avviso, ti seguo al 100% su qualità costruttiva ed al valore dell'usato. Non così per la qualità dell'immagine, dove davvero i due sono molto, molto vicini (non ho mai detto identici). Esperienza diretta, sia chiaro. Poi, e' ovvio che altri fattori entrano in ballo. Non ultimo - e ne siamo vittima tutti, chi più chi meno, la "L Fever"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaxxaa utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 137 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 11:30 pm Oggetto: |
|
|
...anche io avevo il tuo dubbio, e le indecizsioni , propio sugli obbiettivi che hai citato . Mi ero convinto sul 28-75 di tamron , che deve essere una buona lente .
ma era indeciso ed avevo in mente anche il 17-40 .
Alla fine , ho optato per il 17-40. _________________ Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|