photo4u.it


CONSIGLIO: LEICA R4s vale la pena?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
grazie tomash x la precisa spiegazione, ma cmq nn c'ho capito niente tra quessti ROM, 2 o 3 camme ROM o non ROM.
vorrei semplicemente scattare con ottiche leica, e con un discreto corpo se possibile reflex, leica.... altrimenti mi tocca passare a contax che è meno complicato e meno costoso. però il pallino è sempre leica!
ciao


Gli obiettivi ROM, nati con la R8 alla fine degli anni '90 sono caratterizzati da una serie di contatti che trasmettono l'effettiva apertura del diaframma durante lo scatto al corpo macchina.
E' una finezza che non seve a niente ma c'è e purtroppo i contatti si trovano dove c'era la camma (la levetta) che accoppiava il diaframma con la Leicaflex.

Le camme, come avrai intuito, sono levette per l'accoppiamento meccanico tra macchina e obiettivo per rendere il diaframma automatico, cioè informare la macchina su quale diaframma è impostato l'obiettivo e fan si che il diaframma si chiuda al valore impostato durante lo scatto.
Detto questo, Leica fece una camma di un tipo per la Leicaflex SL e la cambiò per la Leica R3 e successive, ma in questi obiettivi nati per la Leica R fu mantenuta la camma della Leicaflex (retrocompatibilità).
Esiste solo una serie di Summicron 50 denominati R Only che non hanno la camma per la Leicaflex e non possono essere usati su questa macchina.

Sulla tua Canon EOS le camme non le vedi perché non ci sono, quello che facevano le camme ora lo fanno i contatti elettrici, ma ai tempi che le macchine erano meccaniche anche gli accoppiamenti tra macchina ed obiettivo erano meccanici.

Comunque, tieni presente questo prospetto:
Leicaflex : tutti gli obiettivi R a 2 o 3 camme tranne i ROM e il 50 R-Only.
Leica R : tutti gli obiettivi R a 3 camme o quelli a 2 camme modificati a 3.

La stragrande maggiornaza degli obiettivi in commercio sono dei 3 camme non ROM, i ROM si riconoscono facilmente per i contatti, sul 50 R-Only c'è questa scritta, i due camme, chiedi al venditore, ma se per sbaglio te ne capita uno e hai preso una R puoi sempre modificarlo a 3 camme.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 50€ ti compri un corpo Canon a pellicola con immagine spezzata e microprismi e un mirino che le attuali digit di mediobassa gamma nemmeno si sognano.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie tomash x la delucidazione ancor più puntulae.... avevo capito ke le camme ernao i contatti, ma mi stavo perdendo... grazie 1000

impressionando,sai una cosa ?
avevo pensato ad un corpo canon con immagine spezzata, ma il punto è che nn so se vedere direttamente i modelli con attacco FD o anche i modelli vecchi con attacco ef.
saluti
e grazie

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica EOS con immagine spezzata è la EF-M, introvabile e pessima.
Per le vecchie FD, tutte, ma val la pena usare gli obiettivi Leica su corpi non Leica ?
Capisco su digitale dove non esiste una R digitale, ma su pellicola le Leicaflex e Leica R sono state tra le migliori reflex prodotte.
Una R a caso ha un livello di finiture e optomeccanica che solo una Canon F1 new poteva permettersi e la F1 new guardacaso costa usata e massacrata (spesso appartenuta ad un pro) come una Leica R.

Io prenderei una Leica R, anche una R4 con matricola superiore a 16xxx, fidati sono delle gran belle macchine, pratiche, maneggevoli e ben costruite.
--------------------
Se pensavi ad una Canon FD perché hai già un corredo Canon EOS sappi che i due sistemi sono assolutamente incompatibili, è più facile montare un obiettivo Nikon su una EOS che non un Canon FD, ma questo forse lo sapevi già.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo tomash che mi fido...
nn vorrei prendere un corpo canon con stigmometro... era solo cosi x sapere , vsto che mi era stato ribadito in questo topic più di una volta...
credo che se dvo prendere ottiche leica, voglio un corpo leica... poi per il digitale vale il tuo ragionamento...
cmq ho trovato una leicaflex sl + 50mm summicron f2 a 250euro...

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gabrybaldo
utente


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 114
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leicaflex sl mirino molto luminoso, meccanica, solo manuale, esposimetro che funziona con pile al mercurio che non producono più ma si trovano pile compatibili oppure adattatori, indicazione ad ago, robusta massiccia bella pesante.
leica R4S esposizione manuale e priorità dei diaframmi mirino leggermente meno luminoso(ma si posssono cambiare i vetrini) indicazioni a led, esposizione, spot, semispot, corpo molto più compatto e di impostazione più moderna.

ciao
gabriele

_________________
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
cmq ho trovato una leicaflex sl + 50mm summicron f2 a 250euro...


Se in buone condizioni procedi senza indugio.
Miraccomando, fatti giurare dal venditore che il mirino sia a posto.

Per le pile, le famigerate PX625 da 1.35v al mecurio, ci sono varie soluzioni.
Una è quella di fare ritarare l'esposimetro per le attuali da 1.5v.
Usare l'anello esterno di una PX625 e piantarci dentro una 675 da 1,4v per apparecchi acustici (le trovi in farmacia).
Usare una wein-cell, ma queste costano molto e durano poco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve raga ho trovato 2 r4s a 250euro ognuna.... faccio 2 valutazioni.
in verità ho il mio esposimetro minolta nuovissimo, ,nuovissimo davvero, che se riuscissi a vendere sarebbe meglio, cosi mi svenerei di poco...
ciao

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fel86
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
La casa sta così:
Sulla Leicaflex ci vanno tutti gli obiettivi con 2 o 3 camme ma non i ROM che proprio non si montano.
Sulle R ci vanno quelli a 3 camme compresi i ROM, quelli a 2 camme si montano ma si perde la lettura a tutta apertura.
E' possibile modificare tutti quelli a 2 camme in 3 camme con una spesa di 50€ circa.


Buongiorno

sono interessato alla modifica di obiettivi leica da due a tre camme.

A chi ci si può rivolgere per questa modifica ?

Grazie

Ferruccio

_________________
Leica M6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fel86 ha scritto:
Buongiorno

sono interessato alla modifica di obiettivi leica da due a tre camme.

A chi ci si può rivolgere per questa modifica ?

Grazie

Ferruccio


Io lsu un 28 Elmarit-R la feci fare da Fotoprisma a Bologna, mi ha chiesto 50€.
So che la modifica è piuttosto semplice, basta avere le camme da aggiungere, penso che qualunque riparatore sia in grado di farlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fel86
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 6:17 pm    Oggetto: Leica R Rispondi con citazione

Grazie mille Tomash !

Tra parentesi, pur essendo di Brescia, ho potuto verificare per altre questioni la professionalità di Fotoprisma.

Ferruccio

_________________
Leica M6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve ragazzi...
volevo dirvi ke mi hanno proposto una R3 a 200euro, un 50 summicron a 150 e un 90mm summicron a 250.
invece un altro , una r4s a 240euro.
che faccio?

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io starei più sulla R4s, gran bel macchinino.
Buoni i prezzi degli obiettivi, ovviamente se messi bene.

A, una cosa mi ero dimenticato.
Gli obiettivi Leica-R hanno spesso un aspetto "trascurato" con ampie sverniciature.
Non farci troppo caso, non è che siano rovinati o abusati, la vernice nera usata era di pessima qualità e anche con un uso amatoriale saltava via soprattutto negli spigoli, idem dicesi delle scritte che si cancellano.
Non ho mai capito perché Leica usasse vernici così scarse su prodotti che costavano 3 o 4 volte quelli della migliore concorrenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggerisco timidamente, al posto della R4, che pur conosco perfettamente e che non è neanche malaccio, uno dei migliori gioielli della produzione Leitz, la leicaflex sl

Solo il mirino spettacolare in "cinemascope" vale il prezzo del biglietto, per tacer
del resto delle raffinatezze meccaniche Smile

Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie tomash... nn bado mai alle sverniciature(in genere, a ame interessa he la macchian o la lente vada bene e nn abbia probl di fuoco.
ciao alechino(mauro)... anche tu dici che la leicaflex sia ideale?
ho letto in rete, ed ho appreso in questo forum, del suo bel mirino , molto luminoso... cmq la leicaflex sl l'ho trovata da fotodotti a 250... nn è troppo?

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
grazie tomash... nn bado mai alle sverniciature(in genere, a ame interessa he la macchian o la lente vada bene e nn abbia probl di fuoco.
ciao alechino(mauro)... anche tu dici che la leicaflex sia ideale?
ho letto in rete, ed ho appreso in questo forum, del suo bel mirino , molto luminoso... cmq la leicaflex sl l'ho trovata da fotodotti a 250... nn è troppo?


No, è la sua quotazione media per un esemplare messo bene e in ordine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotodotti a 250€ come nuova non te la darà mai. Con la SL2 però mi trovavo meglio sia come mirino che come apparecchio.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
p@blo
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 1327
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

premesso che sono di parte Very Happy come detto già da fotnti più autorevoli di me Wink la R-E è veramente un ottimo compromesso e anche a 250 riesci a portarla a casa o aspetti una buona occasione, tanto prima o poi capitano (la mia mai usata con il 50mm e un flash metz venne meno di 200€)
devi tenere in considerazione un altro aspetto, Leica è come il fumo, provoca dipendenza e gravi danni al portafogli Pallonaro
piano piano ho sostituito tutte le mie ottiche canon con i leica e relativi anelli adattatori e non posso che esserne entusiasta.
summicron 50 nn ha bisogno di presentazioni
ma soprattutto l'ultimo arrivato l'elmarit 35mm è davvero entusiasmante, non riesco più a farne a meno
é inutile dilungarsi, esiste un altro topic sulle ottiche R


p.s. ho visto spesso invendute su ebay delle R8 a 350euro ci farei un pensierino, anche solo come soprammobile Ok! Ok!

_________________
Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Fotodotti a 250€ come nuova non te la darà mai. Con la SL2 però mi trovavo meglio sia come mirino che come apparecchio.


Una Leicaflex SL pari al nuovo penso che sia assai rara e se la si trova la si paga cara.
Però, data la robustezza e gli ottimi materiali impiegati, di solito sono tutte abbastanza messe bene, basta verificare che non abbiano ammaccature o evidenti segni di maltrattamenti.
L'unica cosa che mi perplime delle Leicaflex è il mirino, bellissimo se a posto, ma spesso il petaprisma a perso parte dello strato riflettente e guardandoci dentro si notano zone un po più scure.
Questo non ne pregiudica il buon funzionamento, ma è brutto.
Ne ho viste varie messe così, io se prendessi una Leicaflex SL prima ci guarderei dentro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Gio 24 Dic, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti x avermi dato tanti consigli utili... diciamo che la sl2 l'avevo noptata anche io, ma a dire il vero, i preziz sono esorbitanti... cmq i neg come fotodotti ti danno la garanzia etc... però i prezzi sono alti, e a 250 mi dava una leicaflesx sl perchè ha la leva dell'autoscatto rotta...
cmq sto provando sui privati, e creedo che avendo un pò di pazienza riesco a cavar un bell'affare a buon prezzo(cosi come ho fatto fin'ora ogni volta che ho acquistato ottiche canon).
ciao a tutti

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi