Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 12:26 pm Oggetto: Dpreview prova la x-1 |
|
|
A voi il giudizio:
http://www.dpreview.com/reviews/LeicaX1/ _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 2:55 pm Oggetto: |
|
|
molte cose, a detta di Dpreview non vanno affatto bene infatti la stronca.
sistema autofocus: lento,
difficolta' di regolare accuratamente la messa a fuoco manuale,
autonomia dalla batteria, non accettabile.
l'istogramma in tempo reale sballato.
l'autofocus in crisi e si blocca quando le condizioni luce non sono ottimali,
la fotocamera che si inchioda quando si scatta in RAW e con buffer di memoria pieno.
jpg non all'altezza della concorrenza, modalità playback lenta.
e poi Non può competere con nessuna digitale recente ed è molto piu'
lenta della Panasonic GF1.
è un difetto grave.
va bene per i panorami (mica si possono fotografare solo panorami)
ma quando si cerca di fare altro la macchina tentenna sta' lì a pensare e non si decide.
viene voglia di sbatterla al muro.
il costo esagerato completa il tutto.
penso che qualcuno si aspettava di piu'da questa macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Ci ho fatto caso anche io, mi aspetavouna recensione entusiastica ed invece...
Mi piacerebbe provarla per capire quanto sia vero tutto questo, mi sembra incredibile che un oggettino con ottica fissa così semplice e che usa tecnologie ormai alla protata di tutti ma soprattutto che costa uno sproposito sia così scarsa.
Sì, ok, farà ottime foto in termini assoluti, ma non è possibile presentarsi con un prezzo esagerato e prendere la paga da tutta la concorrenza ben più economica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Sì, ok, farà ottime foto in termini assoluti, ma non è possibile presentarsi con un prezzo esagerato e prendere la paga da tutta la concorrenza ben più economica. |
ho letto anche io la recenzione qualche giorno fa e mi sono davvero stupito. Da questa recensione ne esce che non è ASSOLUTAMENTE una macchina all'altezza del prezzo e del nome.
per quei soldi, mi compro una m8  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: |
per quei soldi, mi compro una m8  |
è quello che ho pensato anch'io
ciao, Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Auap Auap utente
Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 126
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
La qualità dell'immagine sembra molto buona però. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 2:32 am Oggetto: |
|
|
io ho provato un esemplare pre-serie un mese fa e l'ho trovata di una lentezza esasperante (AF, visualizzazione e memorizzazione), e la spiegazione che mi è stata data è stata appunto "è una pre serie, quelle in vendita saranno a posto", e non ho dato molto peso a quella prova di un paio di minuti...a quanto pare però i problemi sono rimasti  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Beh la qualità dell'immagine è molto buona anche nella mi sony r1 di 4 anni fa.... non basta da sola visto che la macchina per funzionare necessita dell'af se questo è una lumaca della sola qualità d'immagine nonn me ne faccio nulla; si potesse almeno usare in fuoco manuale... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yurisius nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 36 Località: Milano
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 9:34 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho acquistata. dopo aver esaminato alcuni scatti fatti da gente comune su flickr. Non mi fidero' piu' dei test di siti "importanti" come dpreview.
l'ho acquistata perchè mi è sembrato evidente che nei ritratti la x1, la m8 ed m9 hanno una vivezza che le altre macchine non hanno. gli occhi dei soggetti sembrano guardarti dal monitor. sembrano vivi. Immagino che piu' che alla lente, questo si debba ad un lavoro del software della fotocamera. credo che dia un po' di sharpening alle luci bianche, in modo che i riflessi di luce negli occhi vengano esaltati.
l'ho presa pochi giorni fa, e dovrebbe essere la versione "sistemata". A detta del negoziante leica, il primo modello aveva soprattutto problemi di contrasto.
scrivero' in seguito una recensione dettagliata, se puo' esservi utile.
intanto posso dire che: l'AF è piu' veloce della panasonic Lx3, se ne avete un'idea. io l'ho maneggiata per qualche giorno.
autonomia di circa 250 foto , con utilizzo del display per visionarle almeno una seconda volta.
--
ho fatto dei test a 1600 e 3200 iso con la x1 e la canon 40d con un 17-40 "L" F4. Ovviamente il canon a F4 a tutta apertura non è molto nitido (e quest'ottica in particolare non brilla per nitidezza).
mentre la x1 a F4 è stata sicuramente piu' a suo agio.
carichero' su flickr questi confronti. Vi anticipo che la leica strabatte la caon 10:1 , per definizione, pulizia e neutralità del rumore, accuratezza nei colori, tridimensionalià dell'immagine.
so che non è un confronto ad armi pari, ma i costi della 40d + obiettivo sono vicini a quelli della x1.
sono contento dell'acquisto? assolutamente si ! _________________ canonn 20d ; canon 18-55 3.5/5.6 II; sigma 24-60 2.8 - canon ixus 800 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Mah son contento che tu sia soddisfatto l'importante è quello. Attendiamo la recensione mi raccomando con foto (mi interessa molto la distorsione che pare essere piuttosto pronunciata). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 10:07 pm Oggetto: |
|
|
sono curioso anch'io di vedere all'opera questa macchina.
Concordo che Dpreview ormai lascia il tempo che trova.
Per quanto riguarda i ritratti e Leica digitale non sono pienamente d'accordo. Alla umile M8 io preferisco una qualsiasi Nikon digitale e l'85 f/1.4.
Ma anche lì è questione di saper sfruttare meglio un sistema rispetto ad un altro e di gusti personali.
Anch'io mi accodo con curiosità per leggere le prime impressioni e vedere i tuoi scatti  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yurisius nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 36 Località: Milano
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 1:31 am Oggetto: |
|
|
per ora ho caricato su flickr qualche confronto con la 40d.
ad iso alti le differenze fra le lenti si notano meno. per cui ci si puo' concentrare sul lavoro del sensore e del software di elaborazione.
tutte le foto sono state fatte in modalità jpeg, con conseguente riduzione di qualità.
domani avro' piu' tempo.
intanto ecco il primo paragone
http://www.flickr.com/photos/yurisius-iphone/sets/72157623504158165/ _________________ canonn 20d ; canon 18-55 3.5/5.6 II; sigma 24-60 2.8 - canon ixus 800 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yurisius nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 36 Località: Milano
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 7:26 pm Oggetto: |
|
|
ho aggiunto altre immagini. questa volta a 100 iso, da raw esportate con aperture3. le ho accostate ad una canon 20d con un sigma 24-60 f2.8 (tenuto a 5.6) . _________________ canonn 20d ; canon 18-55 3.5/5.6 II; sigma 24-60 2.8 - canon ixus 800 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|