photo4u.it


mascherine portafiltri?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 1:28 pm    Oggetto: mascherine portafiltri? Rispondi con citazione

Ieri sera ho deciso di stampare in 35mm visto che dal poco tempo che ho acquistato l'ingranditore (Durst 670 testa colore) ho stampato solo 6x6.Ora io ho il portanegativi con 2 maschrine 35mm (uno Sivoma 35mm e l'altro Sixma 35) devo inserirle tutte e due?il problema è che la Sixma 35mm ha il rettangolino un poco pià piccolo del Sivoma 35mm così perderei un pezzetto del negativo in fase di stampa.....ieri sera ho montato allora solo il Sivoma 35mm...sapreste dirmi qualcosa in merito?se uso solo il Sivoma mica ci può essere decadimento della qualità?scusate le banalità ma sono alle prime armi...

grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.lorenzo.
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 2:02 pm    Oggetto: Re: mascherine portafiltri? Rispondi con citazione

La mascherina inferiore è leggermente più piccola, ma il fotogramma dovrebbe starci tutto.
Se poi vuoi far comparire anche il bordo, non hai che da allargare l'apertura con la lima (qualcuno lo fa: questione di gusti).
Però le mascherine servono entrambe, sivoma sopra e sixma sotto.
Oppure, meglio ancora: vetro AN al posto delle superiore (si, anche col 35mm).

Ciao,
Lorenzo


Ultima modifica effettuata da .lorenzo. il Mer 23 Dic, 2009 2:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se mettessi solo la più grande ci sarebbero problemi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se stampi senza il vetro, la grande va sopra e le piccola sotto.
Se stampi con il vetro sopra, metti silo la più grande sotto così puoi stampare anche con il bordino nero (se vuoi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque non riesco a capire l'utilità della doppia mascherina di cui una più piccola(specialmente per il 35mm) forse serve per fermare in piano il negativo?non potevano farle entrambe della stessa misura?

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che se fossero della stessa misura il bordo verrebbe meno netto (anche se netto netto non viene), credo.
Ad ogni modo sono tutte così, anche quelle per 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come al solito prezioso

grazie Tomash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mascherina più piccola serve per "aggiustare" eventuali imprecisioni nel collocare il negativo. Con la mascherina più grande occorre più pazienza. Rimane inteso che la parte del fotogramma che va persa è irrisoria.
Diciamo che, dato che il vetro AN superiore è obbligatorio, si può scegliere quale posizionare sotto. Comunque anche con la più grande il bordino nero non viene (almeno nel MF, nel 35mm non ricordo).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Gio 24 Dic, 2009 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa impressionando tu dici che è obbligatorio mettere il vetro AN (anti-newton?) per mantenere in piano il negativo vero?quindi stesso discorso per il 6x6...

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 24 Dic, 2009 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi chiamo Paolo Wink
Certo, il negativo rimane dritto e soprattutto non poppa facilmente.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 24 Dic, 2009 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tenete presente che se usate una reflex 35mm, di solito il suo mirino copre il 92% circa dell'inquadratura (a meno che non abbiate qualche professionale che coprono anche il 100%).
Il 92% è la dimensione del telaietto per dia Kodachrom e dovrebbe essere più o meno anche la copertura della mascherina piccola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Gio 24 Dic, 2009 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

schiarite le idee.....Smile difatti non tenevo in considerazione che la reflex non copre il 100% della scena inquadrata

grazie a voi tutti

buona luce e buone feste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi