photo4u.it


Prima esperienza di stampa! help

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nightcrawler
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 160
Località: Napoli e Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 12:56 pm    Oggetto: Prima esperienza di stampa! help Rispondi con citazione

non avevo proprio idea di come titolare questo topic Mah , in ogni caso vado subito al dunque.

il 5 gennaio dovrò suonare in un locale, dove mi daranno anche la possibilità di esporre delle foto. Una 20ina, formato a4.

il problema è questo: non avendo mai avuto a che fare con la stampa (e finalmente è venuta l'ora di farlo), tutte le mie foto sono a 72 dpi.

ora: come posso fare per ridimensionarle a 300?? devo ripartire da capo dal file NEF???

e come si regolano i dpi?!?! io non riesco nemmeno a capire come si fa a vedere una foto a quanti dpi è stata salvata... per capirlo ho dovuto vedere i dati che stanno scritti su Flickr per ogni foto..

In ogni caso io uso the Gimp.

Grazie a tutti!

_________________
-Nikon D100 --- Nikon D90; Sigma 10/20mm f/4-5,6 DC HSM --- Sigma 28/70mm AF f2,8 --- Sigma 24/70mm AF f2.8 DC Macro --- Sigma 70/210mm AF f4 - 5,6 --- Jupiter-9 85mm f2 --- Pentacon 200mm f4

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ha nessuna importanza il numero di dpi (il termine corretto è ppi) inserito nel file immagine.
Quel che conta sono le dimensioni in pixel.

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nightcrawler
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 160
Località: Napoli e Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dpi = dots per inch

ppi = pixel per inch

Alla fin fine è la stessa cosa.

_________________
-Nikon D100 --- Nikon D90; Sigma 10/20mm f/4-5,6 DC HSM --- Sigma 28/70mm AF f2,8 --- Sigma 24/70mm AF f2.8 DC Macro --- Sigma 70/210mm AF f4 - 5,6 --- Jupiter-9 85mm f2 --- Pentacon 200mm f4

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nightcrawler ha scritto:
dpi = dots per inch

ppi = pixel per inch

Alla fin fine è la stessa cosa.


Si riferiva la valore assoluto: le dimensioni dell'immagine.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nightcrawler
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 160
Località: Napoli e Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq ci sto capendo poco Triste
_________________
-Nikon D100 --- Nikon D90; Sigma 10/20mm f/4-5,6 DC HSM --- Sigma 28/70mm AF f2,8 --- Sigma 24/70mm AF f2.8 DC Macro --- Sigma 70/210mm AF f4 - 5,6 --- Jupiter-9 85mm f2 --- Pentacon 200mm f4

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
dpi = dots per inch

ppi = pixel per inch

Alla fin fine è la stessa cosa.


Per stampanti a tono continuo il valore è lo stesso, ferma restando la differenza del significato.

Per stampanti a getto d'inchiostro anche i valori sono molto diversi.

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
cmq ci sto capendo poco


PPI=Pixel Per Inch

Se la tua immagine ha WxH pixel ed il formato di stampa è LxA pollici (1 pollice=2,54 cm.):

PPI=W/L=H/A

Se il rapporto W/H è diverso dal rapporto L/A, dovrai tagliare l'immagine.

Se non ti è chiaro, chiedi pure.

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
e come si regolano i dpi?!?! io non riesco nemmeno a capire come si fa a vedere una foto a quanti dpi è stata salvata... per capirlo ho dovuto vedere i dati che stanno scritti su Flickr per ogni foto..


io non mi preoccuperei dei dpi(la d100 è un ottima macchina con ottimi file) se i file sono alla massima risoluzione ma dal problema che sicuramente troverai nella corrispondenza colore.

come stampi e dove stampi?

ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nightcrawler
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 160
Località: Napoli e Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le faccio stampare da uno studio fotografico, che le manda in laboratorio.

purtroppo in materia di stampa, ripeto, sono completamente ignorante. Il fotografo mi ha detto che hanno una stampante che "riporta" in analogico il sengale digitale... non so cosa voglia dire, ripeto le sue parole.

jbrembat, purtroppo non riesco a seguirti... non so nemmeno cosa siano quelle sigle W/L ecc... Triste

In pratica mi state dicendo che non c'è bisogno di rielaborare i file Raw??? posso portarle a stampare già così come stanno???

_________________
-Nikon D100 --- Nikon D90; Sigma 10/20mm f/4-5,6 DC HSM --- Sigma 28/70mm AF f2,8 --- Sigma 24/70mm AF f2.8 DC Macro --- Sigma 70/210mm AF f4 - 5,6 --- Jupiter-9 85mm f2 --- Pentacon 200mm f4

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrebbe essere il fotografo a dirti di che file ha bisogno , se poi è serio te lo corregge lui.

posso consigliarti che per le stampa di alta qualità è meglio una inkjet media e una buona carta magari patinata.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
In pratica mi state dicendo che non c'è bisogno di rielaborare i file Raw??? posso portarle a stampare già così come stanno???


Penso che gli devi dare un jpg, probabilmente in sRGB. Comunque, chiedi a chi ti fa la stampa. Chiedi anche a quanti PPI lavora la loro stampante e, per il formato di stampa richiesto, le dimensioni dell'area stampabile.
Vuoi una stampa senza bordi o una stampa con bordi?

W=larghezza immagine in pixel
H=altezza immagine in pixel

L=larghezza stampa in pollici
A=altezza stampa in pollici

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teobonjour
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2007
Messaggi: 658
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 5:04 pm    Oggetto: Re: Prima esperienza di stampa! help Rispondi con citazione

Nightcrawler ha scritto:

il problema è questo: non avendo mai avuto a che fare con la stampa (e finalmente è venuta l'ora di farlo), tutte le mie foto sono a 72 dpi.



Il problema è nella frase qui sopra... le tue foto NON sono a 72dpi.

I dpi sono un attributo della stampa, non del file...
Ops

_________________
www.matteomignani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti i suggerimenti sono corretti.

Semplificando... per una stampa A4 puoi tranquillamente dare al laboratorio un file Jpeg poco compresso in sRGB alla risoluzione nativa delle tua reflex.

Se stamperai in dimensioni molto più grandi, allora ti porrai altri problemi.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in ogni caso chiedi piu informazioni e attento ancora ti frega perchè da come parla potrebbe mandare a stampare fuori in siti come photoworld o photocity che hanno prezzi piuttosto bassi.

puoi farlo anche tu.

www.photoworld.it
www.photocity.it

ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi