Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 7:09 pm Oggetto: Trentacentimetri .... con l' 80 mm ;-) |
|
|
Scansione di negativi 6x6 Kodak TX-400 - ottica 80mm
Rodinal 1+50 contrazione 30%
Agitazione continua per i primi 60" poi 4 ribaltamenti ogni 60"
Riprese alle 15.30 circa, con sole ormai dietro i palazzi circostanti.
Bologna 19 dicembre 2009 - 1
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 309 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 309 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 309 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 309 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 309 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 309 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Mar 27 Lug, 2010 6:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben fatte, su tutte la prima dello scivolo.
Ciao
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Perche' queste cornicione nere ??
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzo
Come Mauroq, mi chiedo: perchè quelle cornicione grige?
Tutte belle e materiche. La mia preferita la 5, trovo ipnotica la trama della rete.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Era già un po' che non si vedeva tanta neve a Bologna....
Una bella serie, la mia preferita è la penultima foto.
Ciao.
P.S. Che voglia di medio formato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Belle, ottimizzate da un grande bn.
La mia preferita è l'ultima.
Buon Natale, Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 8:34 am Oggetto: |
|
|
Una bella serie, forse avrei eliminato la 3.
Bellissima quella della rete.
andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DYD666 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 928 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io preferisco le ultime 2, molto molto belle e ben fatte.
_________________ Canon Eos 400D, 50 f/1.8 II, 85 f/1.8, Sigma 12-24, Sigma 24-70, Canon 70-200 f/4, Bg-e3. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Black Diamond nuovo utente

Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 37 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto belle e trovo giusta la cornice nera che stacca a video... l'unico appunto... dopo aver visto la 2... la 3 non mi fa impazzire
_________________ Alpha 550 - Sony 18-55/3.5-5.6 SAM - Sony 50/1.4 - Sony 70-300/4.5-5.6 SSM G
Sony DSC-R1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 11:21 am Oggetto: |
|
|
Tutte ben raccordate tra loro, esprimono benissimo il senso del luogo innevato. La mia preferita è la 2 (guardandola dopo aver visto tutto il reportage, altrimenti non ha senso), per il suo minimalismo grafico, se si può dire così
Ciao.
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Le foto di questo reportage non sono male(anche se lo scivolo secondo me bastava fotografarlo una volta
Ho dato un'occhiata alle altre della galleria e sinceramente ce ne sono alcune che non capisco,dove tral'altro non è possibile scrivere un commento.Sono sicura che sai fare di meglio,perchè questa galleria un pò ripetitiva e scarsamente comunicativa dai toni grigi sempre uguali?
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 6:38 pm Oggetto: |
|
|
KELEBEK ha scritto: | Le foto di questo reportage non sono male(anche se lo scivolo secondo me bastava fotografarlo una volta
Ho dato un'occhiata alle altre della galleria e sinceramente ce ne sono alcune che non capisco,dove tral'altro non è possibile scrivere un commento.Sono sicura che sai fare di meglio,perchè questa galleria un pò ripetitiva e scarsamente comunicativa dai toni grigi sempre uguali? |
cheffai? mi vuoi rendere la pariglia?
Allora, l' osservazione sullo scivolo è condivisibile e sono d' accordo, infatti, come ho scritto anche qualche riga sopra, la foto numero 3 l' ho inserita per far numero, ma a posteriori questa scelta si è rivelata sbagliata: gli scatti erano già cinque e per il loro contenuto, in relazione al tema trattato, sarebbero bastati, tenuto conto anche del fatto che non è una foto a livello delle altre (come punto di ripresa, non come b&n che è equivalente).
Riguardo la galleria le foto sulle quali non puoi scrivere sono quelle che non ho pubblicato nella sezione di critica (ma immagino l' avessi capito). A parte questo dettaglio tecnico capire, non capire o cosa capire dipende da come ci si pone nel guardare ciò a cui si cerca di dare un senso (capire, quindi).
Non tutti usiamo la macchina fotografica per raccontare scientemete, di volta in volta, qualcosa. Io, per esempio non lo faccio e, francamente, penso proprio di non esserne capace (o forse dovrei avere più tempo per provarci e verificare così se potrei esserene capace o no). Il mio "atteggiamento fotografico" è rasoterra : quando posso esco portandomi dietro il cubo e, mentre penso ai fatti miei, mi guardo intorno e lascio che l' intorno colpisca la mia attenzione. Quando accade sosto, penso, studio, misuro .... ... e scatto. Poi me ne vado a casa, sviluppo le pellicole e scelgo, tra ciò che mi aveva colpito sul campo, ciò che mi è venuto meglio fotograficamente.
Con questo atteggiamento è logico che una maggiore dinamicità (anche nella scelta di soggetti) possa nascere solo da mutamenti nei filtri che governano l' attenzione, gli unici che possono far passare, eventualmente, nuovi e diversi spunti. I filtri sono però a loro volta governati dalla cultura (intesa nel senso più ampio del termine) e sotto questo aspetto è innegabile che si possa essere, per i più diversi motivi, più o meno soggetti ad evoluzioni.
Ciao
PS: per i toni di grigio ... be', io fotografo in b&n ... (soprattutto)
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2010 11:04 am Oggetto: |
|
|
vai a casa e sviluppi pellicole?????????????????????wow! un superstite della vecchia fotografia! ormai il digitale ha così invaso il mondo che forse non sentivo questa frase dagli anni '90...
comunque, come dico sempre,"ognuno a suo modo",magari siamo colpiti da cose diverse ed è nella nostra diversità che sta la nostra ricchezza
ciao Marka a presto.
ps
non fotografi solo in BN ci sono le barchette anonime a colori! hi hi hih i
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2010 11:59 am Oggetto: |
|
|
KELEBEK ha scritto: | non fotografi solo in BN ci sono le barchette anonime a colori! hi hi hih i |
una debolezza come cedere a un dolce ... troppo dolce
Grazie a tutti
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|