 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 2:46 am Oggetto: Re: Sondaggio: chi fotografa a pellicola? |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Nikon F3 Hp, Hasselblad 503 cx, Bessa R2
2) Usi anche attrezzature digitali?
Si
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
30%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Ilfors FP4/HP5, T-max 400, Tri-x 400
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Portra 160 NC / VC , Ektar 100
6) Come fai le scansioni?
non ho ancora acquistato uno scanner
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
10%, per il momento il bn in co, il colore al lab. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME
Ultima modifica effettuata da niomo il Ven 12 Feb, 2010 7:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malakh Kelevra nuovo utente
Iscritto: 16 Dic 2009 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
1) Pentax MZ-6
Obiettivo Sigma Aspherical 28-105mm f/2.8-4.0
2) Usi anche attrezzature digitali?
No
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Dato che ho iniziato da poco le sto provando tutte:
- Ilford HP5 400 ISO (provata anche tirata ad 800)
- Kodak TX 400 ISO (tirata ad 800)
- Kodak TMAX 400 IsO (tirata ad 800)
Queste ultime due le riproverò all'iso nominale..
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Come sopra:
- Kodak Color Plus 200 ISO
- Fuji Color 200 ISO
- Fuji Color 400 ISO
(anche altre che ancora non ho sviluppato quindi per ora non le annovero)
6) Come fai le scansioni?
Scanner piano della mia ragazza un Epson Perfect qualcosa
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n
Attualmente essendo la maggior parte studi di tecnica e di composizione, soltanto il 10% di entrambi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio44 utente

Iscritto: 15 Dic 2009 Messaggi: 64 Località: napoli
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2009 11:25 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
olympus om 3 e 4, fed stereo, zeiss super ikonta, nikonos, sputnik, horizon
2) Usi anche attrezzature digitali?
Si
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
99%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero
agfa apx 400, il ford fp4, il ford 3200 delta
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
solo dia; kodachrome, fuji velvia 50 e sensia
6) Come fai le scansioni
scanner canon 8800 F vue scan software
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
solo per il bn, su cento negativi dal 5 al 10% |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio44 utente

Iscritto: 15 Dic 2009 Messaggi: 64 Località: napoli
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2009 11:29 pm Oggetto: |
|
|
claudio44 ha scritto: | 1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
olympus om 3 e 4, fed stereo, zeiss super ikonta, nikonos, sputnik, horizon, minox 35 ml
2) Usi anche attrezzature digitali?
Si
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
99%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero
agfa apx 400, il ford fp4, il ford 3200 delta
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
solo dia; kodachrome, fuji velvia 50 e sensia
6) Come fai le scansioni
scanner canon 8800 F vue scan software
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
solo per il bn, su cento negativi dal 5 al 10%, ingranditore luce diffusa durst m605 color carta multigrade, |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
Sono presente anch'io.
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Corredo minolta af e canon eos
2) Usi anche attrezzature digitali?
Una Canon Eos 400D
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale? il 40%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Ilford fp4 ed hp5
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Fuji superia X tra 400
6) Come fai le scansioni?
Scanner Canon lide 60
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica? ingranditore a luce diretta _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 8:51 pm Oggetto: Re: Sondaggio: chi fotografa a pellicola? |
|
|
... _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Lun 23 Gen, 2012 11:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pippo111 bannato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 76
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 11:46 am Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Contarex Cyclope
Leica M4-P - M6
Nikon F-FTN Apollo - Nikon F2AS - Nikon F3 - Nikon F90X - Nikon F4 - Nikon F5
Plaubel Makina 67 SW ottica Nikon 55mm
Rollei biottica f2,8
Superikonta 521/2 C Tessar 531/2 C Tessar
2) Usi anche attrezzature digitali?
Si - Canon G10
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
Foto 0 - acquisizioni tantissime...tanto costano niente e sono puro divertissement
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Ilford PanF+ FP4 HP5 Delta Prof - Kodak TRX
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Kodachrome PKM 25ISO - Velvia 50 ISO
6) Come fai le scansioni?
Minolta Dual Scan Elite 5400
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Polyt-Baryt- I/J 5%
Baci e abbracci
Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 8:33 am Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
yashica fx3 super2000, agfa optima1535, rollei35se, (Voigtländer Bessa R2 la più usata)
2) Usi anche attrezzature digitali?
(eos40D)
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
(60 % )
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
tmax100, neopan 100, rollei retro 100
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
velvia 100\F ,elitechrome extra 100, ektacrome e100vs, saltuariamente ektar 100
6) Come fai le scansioni?
canon 5800
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
(in b\n 0% me le stampo io in bagno, il colore meno del 10% per il resto è solo per metterle sul web)
ma... mi sto attrezzando per il grande formato 4x5...... !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giu258 utente
Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 63 Località: palermo
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Partecipo anch'io.
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
preferibilmente nikon FM2, F da 3 a 5 e F100, hasselblad e zenza bronica 6x6 più tentativi col GF
2) Usi anche attrezzature digitali? SI nikon d200
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale? 30%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
24x36 tmax e neopan 100-400 e 1600, 6x6 fp4 e hp%
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
sensia 100 e a volte provia
6) Come fai le scansioni?
un HP 4890 o qualcosa del genere e nikon V
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica? bn in CO, poca stampa a colori da laboratorio. _________________ giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 12:58 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
canon EOS 3, EOS 30, EOS 33V
ottiche canon EF 28/1,8; 85/1,8; 24-70 2/8; 17-40/4
2) Usi anche attrezzature digitali?
canon 10D, 5D mkII
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
ilford HP5
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
non ne faccio piu uso
6) Come fai le scansioni?
scnner canon
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi colore e in b/n stampi e con quale tecnica?
60-70% dei miei scatti su negativo B&N che stampo con DURST 605 a luce diffusa
il resto a colori in digit che faccio stampare dal laboratorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saveriope nuovo utente

Iscritto: 05 Dic 2010 Messaggi: 36 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi...fotografo (dilettante) analogico:
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi? CANON EOS 3000N + 28-80 MM
)
2) Usi anche attrezzature digitali? NO
(SI/NO)
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
(X %)
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero? no
(breve elenco)
5) Quali pellicole usi per foto a colori? KODAK MAX 200 - 400 ASA
(breve elenco)
6) Come fai le scansioni? IN LABORATORIO
(breve descrizione)
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica? RITOCCO LE FOTO A COLORI LE TRASF B/N
(breve descrizione con % indicative)
Salut
Saverio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia_Moroni utente
Iscritto: 28 Feb 2010 Messaggi: 58 Località: Londra
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 1:40 am Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Medio formato:
La mia preferita = Zenza Bronica Sq-Ai con prisma non esposimetrico + 2 dorsi 6x6 + dorso 6x4,5 + obiettivo Zenzanon PS 80mm f2.8 + duplicatore di focale + obiettivo Zenzanon PS 50mm f3.5
La vecchietta che non uso quasi piu' = Mamiya C3 + obiettivo Sekor C 80mm 2.8
Compatte:
Olympus Mju II
Reflex 35 mm:
Nikon f-301 + 50mm series E + 28mm series E + 100mm series E
2) Usi anche attrezzature digitali?
Si', sempre meno
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
90%, il digitale lo uso solo per le prove con i flash in studio e quando mi viene richiesto
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
La mia preferita: Kodak Tri-X 400
La vecchia gloria: Ilford HP5
La new entry: Kodak T-Max 400
Quando capitano in offerta: Kodak T-Max 3200 e Fuji Neopan 1600
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
La mia preferita: Fuji Pro 400H
La vecchia gloria: Kodak Portra 400 NC
Quando capitano in offerta: Fuji Reala, Fuji Pro 800z e diapositive varie
6) Come fai le scansioni?
Uso uno scanner piano Epson v700
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Stampo in camera oscura sia il colore che il bianco e nero, ma ho poco tempo e sono molto selettiva, quindi direi un 10% scarso _________________ www.claudiamoroni.co.uk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anext nuovo utente

Iscritto: 25 Dic 2012 Messaggi: 41 Località: Milano
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2012 2:52 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Leica M6 TTL, 15/4.5 VL, 50/2 Planar ZM, 75/1.4
Hasselblad 501c/m, 80/2.8
Mamiya 645AFD, 80/2.8
2) Usi anche attrezzature digitali?
Per ora sì, Canon.
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
90% pellicola
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Ilford HP5, Delta 400, FP4
Kodak T-Max 100, Tri-X 400
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Fuji Superia 200, PRO 400H, Provia 100
6) Come fai le scansioni?
Epson V600 (6x6 e 645)
Reflecta Proscan 3200 (35mm)
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
<5%, studio professionale da negativo _________________ ispirazioni, tecnica, recensioni
https://todayesterday.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitalife nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2013 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2013 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo al sondaggio!
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Minolta SRT 101 con ottiche fisse Rokkor (28 - 50 - 135)
2) Usi anche attrezzature digitali?
SI
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
(0,1 %)
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Kodak TRIX, TMAX400, Ilford FP4plus, Ilford HP5
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Non scatto a colori con tecnica tradizionale
6) Come fai le scansioni?
Scansione da negativo con scanner apposito
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Stampo solo BN da me in camera oscura
Ciao a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Nikon Fm2New corredata con 20mm Ais f/2,8, 35 Ai f/2, 85mm Af f/1,8, 180mm f/2,8 versione non Ed
2) Usi anche attrezzature digitali?
SI
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
In questo momento il 100% in film, ma solitamente 50%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Ne sto assaporando diverse ma ancora non ho scelto, comunque ho scattato con Kodak Tri-X 400 e Tmax 3200, Ilford Fp4+ e Hp5+, Rollei Rpx400, Agfa Apx100, Fuji Neopan 1600
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Agfa Precisa 100.
Ho usato anche Fuji: Sensia 100, Provia 400, X-tra 400 (che schifo), Kodak: Elite Chrome 100, Portra 800 (la mia preferita da 400iso in su), Gold 200, Ultra 400
ma la Precisa è quella che mi ha piacevolmente sorpreso.
Devo ancora provare l'Agfa negativa da 400iso.
6) Come fai le scansioni?
Scansione da negativo con Nikon SuperCoolscan 4000
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Pochissimi e momentaneamente con servizi online per problemi di spazio in casa (camera ) _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
contarex nuovo utente
Iscritto: 05 Lug 2013 Messaggi: 4 Località: Campagnano di Roma
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 4:37 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Contarex, Nikon FM FE FE2, Pentax MX, Canon AE1 A1, macchine sovietiche, una Zeiss 6X6 a soffietto 6X6, e quello che ogni tanto mi capita sotto mano....fra poco spero Leica (o meglio Bessa con ottiche Leica)
2) Usi anche attrezzature digitali?
Si, Nikon D700
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
In questo momento che non ho la camera oscura montata 100% digitale, ma fra poco la rimonto ed allora sarà quasi tutto a pellicola BN
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Tri-X, T-Max pricipalmente, più altre che mi capitano a tiro
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Nessuna
6) Come fai le scansioni?
Al momento le faccio (quando le faccio), con un vecchio scanner piano Epson perfection 1670 con adattatore pellicola
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
100% in camera oscura (non scatto a colore) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bubi_Bubi nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 23 Località: Piemonte
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 11:04 am Oggetto: |
|
|
1) Nikon F photomic T, Nikon FM2 new, Kiev 88, Lomo lubitel 166B (queste le più usate)
2) Certo, D700 e J1
3) 1% ma bisogna considerare che in digitale faccio tantissime foto ogni anno!
4) Per lo più Fp4 e Trix400
5) Non uso quasi mai il colore in analogico e ogni volta è una pellicola diversa
6) Epson V500, 6400 dpi 16 bit/colore per il 35mm, 3200 dpi per le 6x6
7) Faccio qualche stampa digitale ma vorrei stampare in maniera tradizionale, per ora la percentuale è 0% perché non ho ancora comprato l'ingranditore... _________________ Facebook - www.riccarobucchino.com - www.frozenlight.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2013 9:01 am Oggetto: Re: Sondaggio: chi fotografa a pellicola? |
|
|
aurelios ha scritto: | Probabilmente sarà stato già fatto, ma vorrei lanciare un nuovo sondaggio-questionario tra i partecipanti a questo bellissimo forum, dedicato a chi usa attrezzature tradizionali, tanto per conoscerci meglio:
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Olympus OM2-OM4, Zuiko 35/2,8.
Canon F1N, Canon FD 35/2,8.
Nikon F2A, Nikkor 35/2,8.
Per tutte Tamron Adaptall 2 SP 17/3,5 e 90/2,5.
2) Usi anche attrezzature digitali?
Panasoni Lumix DMC LX 3
A breve Fuji X-E2 con 18-55/2,8-4.
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
(30 %)
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Fuji Across 100, Ilford Delta 400
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
-
6) Come fai le scansioni?
Plustek Optic Film 7400
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Scansione + stampa su HP Pro B 9180. 40%.
Non ho utilizzato la funzione sondaggio perché il questionario è un po' complesso. Poi farò io l'elaborazione delle risposte ricevute
Grazie a chi vorrà cortesemente collaborare, come ho detto penso sia utile per conoscerci meglio |
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|