photo4u.it


mi serve un teleobiettivo, leggero, buono otticamente....
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 7:01 pm    Oggetto: mi serve un teleobiettivo, leggero, buono otticamente.... Rispondi con citazione

ciao a tutti, siccome vado molto in montagna, mi servirebbe un teleobiettivo compatto e non molto pesante e che abbia una buona resa ottica.... e che ovviamente non costi quanto un rene.....

diciamo che io ero indeciso fra:

nikon 70-300 vr
nikon 80-400 vr
tokina 80-400

dei tre ho visto il 70-300 e il tokina e come dimensioni e peso ci siamo, il tokina potrei provarlo dal fotografo per valutare quanto vignetta a 400...

volevo un vostro parere

ah lasciate perdere sigma che non lo comprero' mai troppi pezzi fallati e visto che di solito compro su internet non voglio rischiare....

grazie a tutti

_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Nik,

la mia opinione gia' la sai Very Happy ,io dico Nikon 70-300 Vr , il migliore fino a 300mm,e se non ti serve proprio il 400mm di focale.

Altrimenti l'80-400 VR Nikon che costicchia un bel po,anche da usato , puo' reggere il confronto con il 70-300 VR ,fino a 300mm, oltre mi sa che perde un bel po di nitidezza. Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tokina è compattissimo e spesso mi tenta, c'è un solo problema non è stabilizzato è vero che in montagna c'è una luce fortissima assai spesso, ma l'assenza della stabilizzazione mi fa sempre rimandare l'acquisto, tra 70-300 vr e 80-400vr se non ti occorre un af fulmineo io prenderei il secondo, che non è sia detto chiaramente un obiettivo nato per foto naturalistica ad animali e ed è sensibilmente più grosso del 70-300.
Oltre 300 il 70-300 perde tutta la nitidezza Very Happy
Aggiungo che stavolta sono per il tokina.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 5:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tokina mi ha tentato anche per il calcio da bordo campo, con una sola ottica coprirei entrambe le porte, siccome la destinazione delle immagini è stampe 18x24 oppure quotidiani, la qualità che può dare sarebbe adeguata.

Probabilmente va considerato un 80\300 da usare occasionalmente a 400; certo che in montagna un appoggio, da una roccia alle racchette, al sacchetto di fagioli, non dovrebbe mancare

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male il tokina http://pentaxworld.com/forum/nature-wildlife/some-photos-with-tokina-80-400-atx-ii/

Facendo una ricerca mi sono imbattuto nella parola "new". Ci sono più modelli? Forse oggi si trova solo il più recente.
Il costo è relativamente abbordabile. Affascinanti le dimensioni per la portabilità.
E' morbido a 5,6 sui 400mm, leggo, ma sfido uno zoom di questo tipo a fare meglio.
... dovrò mica comprarlo??? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lente che tengo d'occhio, perché molto interessante, l'80-400 Tokina. Da diversi forum mi pare di aver capito che qualcosa è cambiato nella versione "new", e ha guadagnato molto in nitidezza. C'erano dei rumors su una versione stabilizzata della stessa ottica, lente che prima o poi Tokina dovrebbe mettere sul mercato; però i rumors sono sempre da prendere con i guanti!
_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Facendo una ricerca sono finito su P4U Very Happy c'è un topic dedicato.
Si, la nuova versione ha un nuovo progetto ottico. La qualità generale si dice migliorata rispetto al precedente, soprattutto a 400 ora è sufficiente a TA (un po' morbido), buono se chiuso a f8 (ben contrastato).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tokina è l'unica casa che non ha neanche un obiettivo stabilizzato in catalogo, essendo proprietaria di pentax (tokina è di hoya) dubito progetterà ottiche stabilizzate per altri sistemi, se notate poi sta lentamente dismettendo le ottiche con baionetta k dal catalogo.
Poi tutto è possibile.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, se è davvero di proprietà Pentax, non capisco come mai non producano obiettivi con quell'innesto (lo stesso 80-400, nella versione precedente, so che veniva prodotto anche k-mount). Non che io abbia Pentax, però se ne vendessero di più magari il prezzo - in ogni caso già relativamente basso - ne gioverebbe. Per lo stabilizzatore, come dicevo è un rumor e in quanto tale di dubbia credibilità (attribuito ad una mail del support service Tokina).
_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No è l'inverso è la pentax che di proprietà hoya, che è anche proprietaria di tokina....
Se hoya deve produrre un obiettivo per pentax l oproduce direttamente marchiato pentax, non so ma forse il nuovo pentax 100 macro è un derivato ricarrozzaro del tokina, così come il 12-24 e il 50-135, ovviamente cambiano le prestazioni in virtù probabilemtne delm iglior antiriflesso per le pentax ma gli schemi ottici son gli stessi (almeno per il 12-24 e il 50-135 e il 16-50, il macro lo sospetto ma non lo posso affermare con certezza...).

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh a breve vado a provarlo e poi faro' la pazzia dopo natale 24-70 nikon e 80-400 tokina Sbav
_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se decidi per il Tokina non farti perdere questa occasione:

http://rpreporter.it/tokina-80-40045-56-at-xd-x-nikon/

e' veramente nuovo, l'unico che lo ha provato fisicamente e' il sottoscritto! Mandrillo

Oltre ad essere uno dei miei negozi di fiducia, Roberto e Stefano sono degli amici, alla fine sono sicuro che il prezzo lo farebbero fare a me.

Eventualmente mandami un mp. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlo grazie per il link fanno paura come foto, grazie a tutti per le risposte, ultima cosa ma come si fa a vedere la differenza fra la prima e la seconda serie?
_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nickfuji ha scritto:
ma come si fa a vedere la differenza fra la prima e la seconda serie?

Sono diversi esteticamente. Il nuovo a sinistra.



Senza titolo 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  37.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2090 volta(e)

Senza titolo 2.jpg




Ultima modifica effettuata da ocio il Sab 19 Dic, 2009 11:42 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
l'unico che lo ha provato fisicamente e' il sottoscritto! Mandrillo

:

La versione per Nikon è motorizzata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No.
Tokina purtroppo e' in ritardo rispetto ai propri concorrenti. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
No.
Tokina purtroppo e' in ritardo rispetto ai propri concorrenti. Ciao

Dipende dai punti di vista. Per chi ha la macchina motorizzata, significa solo avere un pezzo in più che può rompersi e che pesa. Sì, sarà rumoroso e non è ultrasonico, ma funziona altrettanto bene.

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros_la ha scritto:
Dipende dai punti di vista. Per chi ha la macchina motorizzata, significa solo avere un pezzo in più che può rompersi e che pesa. Sì, sarà rumoroso e non è ultrasonico, ma funziona altrettanto bene.

Lo stai utilizzando da un po' se non sbaglio. Che idea ti sei fatto (per riassumere)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In verità non ce l'ho: la mia era una considerazione del tutto generica sugli obiettivi motorizzati vs non motorizzati. Da questo punto di vista, sì: ho una lente di ultima generazione e una non motorizzata (le due che ho in firma). Certo, la lunghezza focale diversa non le rende confrontabili come dimensioni, però un buon contributo alla differenza di peso (e alla lunga, di affidabilità), è proprio legata all'assenza di motorizzazione, concetto che ben si adatta a tutte le lenti di questo genere. L'80-400 è una delle lenti che più mi attirano, sarebbe il mio tele "definitivo" (e la focale lunga è quella che mi ha fatto cascare l'occhio sul 400 che vendi).
_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Seve
utente


Iscritto: 10 Ott 2008
Messaggi: 271
Località: Alessandria

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E un buon Nikkor 80-200 f/2.8 Usato + moltiplicatore Tc1.7?
Ciao

Seve

_________________
Olympus OM-D M10 Mark II
Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO
Olympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6 R
Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8
Sigma 60mm f/2.8 DN Art
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi