photo4u.it


D90 consiglio primo obiettivo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cabbage
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 1:35 pm    Oggetto: D90 consiglio primo obiettivo Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Mi sto accingendo ad acquistare la mia prima reflex (scatto già da qualche tempo con una prosumer) ed avrei individuato la D90 come macchina ideale. Mi sorge ora qualche dubbio sull'ottica da abbinarci, ho visto e provato il l'obiettivo in kit 18-105, ma mi chiedevo se per iniziare fosse meglio comperare qualche ottica fissa che, magari a parità di costo, abbia una qualità maggiore o che cmq possa essere una buona base per imparare.
Grazie in anticipo!

Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoppiaD
utente


Iscritto: 05 Dic 2009
Messaggi: 106
Località: Prov. Lecco

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! guarda sono..o meglio ero nella tua stessa identica situazione...ossia la scelta dell'obiettivo da assegnare alla D90...tra tanti commenti letti e tanti consigli ricevuti, alla fine ho optato per il 18-105VR.
E' un buon obiettivo (certo non sarà eccellente) che per imparare va più che bene, puoi spaziare anche tra diverse distanze focali così da preventivare poi in futuro l'acquisto di ottiche fisse che abbiano una distanza focale prossima a quelle che maggiormente usi (con il 18-105)

_________________
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima lente?
Sicuramente un cinquantino. Se vuoi imparare è il vetro ideale.
il 18-105 va bene per tutto ma lo troverai insoddisfacente ben presto.
Il 50/1.8 è luminoso, dettagliato, economico e ti costringe a capire come inquadrare.
Fai sempre in tempo ad affiancargli un 35 ed un 85 a prezzi onesti.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cabbage
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i suggerimenti.

@morphosis: visto che si tratta di un sensore che non è ful frame ti riferisci ad un 50 equivalente (quindi diciamo un 35mm) oppure ad un 50mm vero e proprio che però diventerebbe circa un 80?
http://www.europe-nikon.com/it_IT/products/product_details.page?ParamValue=NIKKOR%20Lenses&Subnav1Param=Auto%20Focus%20Lenses&Subnav2Param=0&Subnav3Param=0&RunQuery=l2&ID=403 Ti riferivi per caso a questo modello? Naturalmente ho visto che è sprovvisto di stabilizzatore ma non credo che in questo caso possa servire, volevo però sapere se era compatibile per quanto rigaurda autofocus ed altri automatismi.

Grazie ancora!

Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20493
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, e' quello, pienamente compatibile con la D90.
A mio parere pero', e' piu' versatile, anche se ad un prezzo leggermente superiore, il 35 f1,8 DX (50 equivalente come dici tu).
Questo sempreche' tu non decida poi di passare al full frame. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, è pienamente compatibile
Ovviamente intendo un 50mm (75mm equivalente) perchè anche se l'inquadratura è quella di un 75, la prospettiva rimane quella del 50mm.
Se volessi essere un po' più coperto sotto puoi guardare un 24/2.8 se invece vuoi più un tele, esiste l'85.
I prezzi di queste lenti sono onesti e probabilmente riusciresti ad acquistarli con una spesa simile a quella del 18-105.

Per la stabilizzazione dipende. Io l'avevo sul corpo con le Minolta/Sony e nella maggior parte delle occasioni era spento. Di solito fotografo oggetti che si muovono ed in questo caso l'AS è inutile, oppure fotografo Architetture, rigorosamente su cavalletto ed anche in questo caso è inutile.
Una lente luminosa è decisamente meglio.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B


Ultima modifica effettuata da morphosis il Gio 17 Dic, 2009 2:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema del 35 è che quando ti trovi a fare dei ritratti ha la tendenza ad aprire la prospettiva e rendere poco gradevoli i visi. Lo vedrei più da street.

Tagliando la testa al toro ti consiglieri
35/1.8 + 85/1.8 . Spendi sulle 350€ nell'usato (forse anche meno) ma hai già una base di corredo con i controfiocchi.

Occhio che il 35 è per DX ma pare ormai chiaro che il formato ridotto durerà ancora per un ble po'. Smile

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io in alternativa al duo 35 e 50 ,che ti potrai sempre comprare dopo se vuoi, prenderei il 18-105 VR ,anche se non luminoso, ti permette di spaziare dal grandangolo al medio -tele, cosi' per capire ,quante delle tue foto che farai, saranno rivolte alle focali basse o alte.

in questo modo puoi capire che tipo di ottica fissa ti puo' andare meglio ossia, il classico trio 35 / 50 / 85 tutti f1,8 e dal costo abbodabile.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non condivido, sarebbe come consigliargli di investire 200€ a perdere, solo per capire cosa gli serve.
Per me, meglio iniziare direttamente dai fissi. Magari uno alla volta, magari soffrendo un poco di più ma ricevendo molte più soddisfazione e senza pensare ogni due per tre a quale ottica scegliere in sostituzione.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cabbage
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora per i numerosi consigli.
Una domanda sui DX, se ho ben capito se compero un DX nel caso poi in futuro mi comperi una macchina FX avrei problemi di vignettatura, o sbaglio?

Avrei trovato su un sito il 50 a 109 € (http://www.lina24.com/go/product_info.php?cPath=22_495_508_514&products_id=4922), altrimenti il 35 costa 299. Cosa dite questi prezzi sono in linea?
E che cosa ne pensate di ottiche di altre marche tipo Tokina, Sigma ecc...

Thanks!

Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A meno che tu non intenda passare ad FF nel giro di qualche mese, credo che tutte le aziende darenno la possibilità di croppare il sensore.
Almeno sulle A900/850 è così.

I prezzi di quel sito mi sembrano buoni. Ma il prezzo del 35 è 186€.
Quello che hai segnalato tu è l'F2 che se non sbaglio copre il formato pieno.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B


Ultima modifica effettuata da morphosis il Gio 17 Dic, 2009 3:38 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20493
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35 nello stesso sito e' a 186€. Quello che hai visto tu probabilmente e' il 35 f2 AFD. Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cabbage ha scritto:
Grazie ancora per i numerosi consigli.
Una domanda sui DX, se ho ben capito se compero un DX nel caso poi in futuro mi comperi una macchina FX avrei problemi di vignettatura, o sbaglio?

Esatto, dipende da ottica ad ottica. Alcune hanno una vignettatura velata, altri evidentissima, altri un vero e proprio cerchio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cabbage ha scritto:

@morphosis: visto che si tratta di un sensore che non è ful frame ti riferisci ad un 50 equivalente (quindi diciamo un 35mm) oppure ad un 50mm vero e proprio che però diventerebbe circa un 80?

Visto che si è accennato a prospettiva ed equivalenze, prova a leggere questo tutorialino che scrissi parecchio tempo fa ma sempre attuale.
Potresti riscontrare interessanti scoperte Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlo, ma se non posti il link? Very Happy
_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
masto
utente


Iscritto: 02 Dic 2009
Messaggi: 87
Località: Piombino

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se in un futuro che non credo molto prossimo passerai a Fx probabilmente ti converrà tenere anche un'eventuale D90 e le relative ottiche come macchina da battaglia, probabilmente un domani avrà un valore commerciale molto inferiore all'effettivo valore d'uso; è nell'acquisto di ottiche costose che è bene essere lungimiranti e prenderle già con copertura per l'Fx.

Nella scelta delle ottiche fisse, che permette di avere un'ottima qualità e luminosità a costi raggiungibili, il probema del Dx è la mancanza di grandangolari; per coprire questo campo a costi contenuti la scelta più conveniente rimane quella di prendere uno zoom standard eventualmente integrando con ottiche fisse; una terna come 35 50 85 ha pochissimo senso in Dx.
A parer mio la miglior scelta per iniziare potrebbe essere uno zoom standard (che sia il 18-105 oppure un usato 18-70 o l'economico ma valido 18-55) e un fisso luminoso; oltre alla validissima accoppiata 18-105 più 50f1,8, ti suggerisco un'altra coppia interessante: 18-55 più 85f1,8 (risparmi sullo zoom ma copri le focali grandangolari e hai un tele strepitoso).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè mai,
un tokina 12-24 o 11-16 costano una cavolata ed hanno un'ottima resa.
Se ci aggiungi pure i vari sigma 10-20 etc. etc. direi che copri tutto.
Poi dipende dal tipo di foto che vorrà fare. Con dei fissi di quel tipo, puoi aggiornare tranquillamente il comparto che più udi senza grandi sforzi.

A parte che consigliavo la coppia 35+85 vorresti anche spiegare perchè per te la terna di fissi non avrebbe senso su Dx?

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20493
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
perchè mai,
un tokina 12-24 o 11-16 costano una cavolata ed hanno un'ottima resa.
Se ci aggiungi pure i vari sigma 10-20 etc. etc. direi che copri tutto.
Poi dipende dal tipo di foto che vorrà fare. Con dei fissi di quel tipo, puoi aggiornare tranquillamente il comparto che più udi senza grandi sforzi.
A parte che consigliavo la coppia 35+85 vorresti anche spiegare perchè per te la terna di fissi non avrebbe senso su Dx?

Io per esempio non ho niente sopra i 135mm.


Magari per te, io per l'11-16 ho fatto dei bei sacrifici, non mi sembra proprio che costino una cavolata!

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cabbage
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ricapitlolando...se decidessi di comperare ottiche per FF, con una prosettiva, magari anche di qualche anno, di comperare in futuro una reflex FF, potrei prendere il 35 mm che linkavo prima che costa 109 €?
Magari poi a breve potrei prendermi anche il 50mm, così avrei un 50 effettivo ed un 80 effettivo, che ne dite?

Rinnovo i ringraziamenti...

Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa, hai ragione.
Non è una questione di disponibilità, nel senso che venendo da Sony, ho un metro diverso. Tutte le lenti, adesso, mi sembrano economiche. Very Happy

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi