photo4u.it


Confermate sostituta A700 e Mirrorless

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 4:04 pm    Oggetto: Confermate sostituta A700 e Mirrorless Rispondi con citazione

http://www.sonyalpha.es/portal/noticias.item.74/sony-confirma-que-habra-sustituta-de-la-a700.html

Il tipo non si sbottona troppo, ma sostanzialemnte afferma l'esistenza della sostituta della A700 e della EVIL (o mirrorless) trapelata qualche mese fa.
Riguardo a quest'ultima afferma che non verrà cambiata la baionetta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Beercan
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E meno male, probabilmente con baionetta diversa avrebbe fatto un flop discreto...

Mentre aspettiamo tutti con ansia la figlia della α700... almeno io... con un sensore Exmor bello denso e poco rumoroso (diciamo 15 o 16 mpx, ma anche 14 andrebbe bene), con il live-view, illuminatore AF, una ventina di punti AF, raffiche superiori ai 6fps, ISO 25600 (così da poter finalmente tenere tempi un pò alti per lo sport indoor!) e schermo a retroilluminazione LED (si va beh, questa l'ho un pò esagerata).

La comprerei a mani basse!

_________________
Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Realisticamente credo che avrà il sensore della A550, e economicamente parlando sarebbe poco intelligente farne un altro.

Su tutto il resto boh...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Beercan
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, fra l'altro sembra un buon sensore quello della 550, anche se non ho mai avuto occasione di vedere quanto fa il processore, quanto fa il software e quanto rende il sensore... boh?!
_________________
Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero per Sony che al lancio della mirrorless faccia seguire immediatamente anche un obiettivo pancake, a mio parere il migliore complemento per una "reflex" così compatta.
Anche se, pensando realisticamente, temo sia solo un sogno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi chiedo che senso ha una fotocamera senza specchietto reflex, ma con il tiraggio di una reflex.

Capisco l'utilizzo delle vecchie ottiche, ma il guadagno che si ha nella progettazione di obiettivi non retro focus in quanto a compattezza, dimensione e qualità, andrebbe a farsi benedire. Magari, potrebbe aver senso un sistema che preveda un adattatore serio e che trasferisca tutti gli automatismi, anche l'af. Un po' come sta proponendo Olimpus.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Spero per Sony che al lancio della mirrorless faccia seguire immediatamente anche un obiettivo pancake, a mio parere il migliore complemento per una "reflex" così compatta.
Anche se, pensando realisticamente, temo sia solo un sogno...


C'è già Smile
Il 30mm f2.8 SAM.

Non è luminosissimo, ma è ridicolo quanto a dimensioni e già montato su una A230 diventa una roba "quasi" tascabile.

Un 45mm f2.8 equivalente tipo il vecchio Tessar per Contax.
Fosse stato un f2 sarebbe stato meglio, ma pazienza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:
Mi chiedo che senso ha una fotocamera senza specchietto reflex, ma con il tiraggio di una reflex.


Me lo chiedo anche io... Ma il tiraggio potrebbe anche essere minore...
In sostanza l'attacco rimane lo stesso e le lenti per questo sitema potranno ospitare tutte le Alpha senza limitazioni.

L'altro lato della medaglia sta nel fatto che pur mantenendo la stessa baionetta le altre montate sulle reflex perderanno l'infinito.
Alla fine è una soluzione tecnica fattibilissima con un buon compromesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
C'è già Smile
Il 30mm f2.8 SAM.

Io pensavo ad un vero pancake, tipo gli Olympus 17 e 25mm. Qualcosa che la renda veramente tascabile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Converrai sicuramente che per la "tascabilità" anche la macchina concorre... E se della macchina per ora c'è solo il proposito... Wink
Perchè c'ho come la sensazione che faranno na roba tipo compattona in stile Panasonic GH1... Trattieniti


Per altro nemmeno le PenD sono tascabili diversamente da quello che sbandierano... Probabilmente un rapper non avrebbe problemi... (Ma nemmeno con una D2x a momenti... Very Happy )

Cmq come osservi il 30mm Sony non è un pancacke nel vero senso del termine, ma ci si avvicina molto.



Certo che un accoppiata come questa sarebbe molto gradita...


E' anche vero che se per avere gli ingombri dello Zuiko devo averne anche la resa allora preferisco 2cm in più a foto impastate a priori... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Me lo chiedo anche io... Ma il tiraggio potrebbe anche essere minore...
In sostanza l'attacco rimane lo stesso e le lenti per questo sitema potranno ospitare tutte le Alpha senza limitazioni.


Fose non hai letto attentamente le poche righe con cui ho finito il mio intervento poc'anzi. Le riporto qui sotto:

Citazione:
Magari, potrebbe aver senso un sistema che preveda un adattatore serio e che trasferisca tutti gli automatismi, anche l'af. Un po' come sta proponendo Olimpus.


O forse reputi che un'adattatore ben fatto sia comunque un'aggeggio in più in borsa? In fondo lo capirei e qualcuno potrebbe anche pensare che sia un balsello per far spendere soldi...

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
O forse reputi che un'adattatore ben fatto sia comunque un'aggeggio in più in borsa? In fondo lo capirei e qualcuno potrebbe anche pensare che sia un balsello per far spendere soldi...


Si in effetti l'adattatore lo reputo un balsello, proprio perchè sarebbe totalmente inutile con una progettazione oculata.

Il tiraggio è un aspetto totalmente svincolato dalla geometria della baionetta. Mi spiego meglio: posso fare una EVIL con baionetta A e tiraggio 35mm e una Reflex con baionetta A e tiraggio 44mm (situazione attuale). L'attacco è lo stesso. Semplicemente tolgo il mirrorbox e avvicino il piano del sensore.

In questa maniera le lenti che vanno sulla reflex possono andare anche sulla EVIL (ipotizzo stessi contatti e stessi leveraggi logicamente).
Comunque le lenti per la EVIL (se variano il tiraggio per farle più compatte) non sarebbero mai adattabili alle reflex. Pertanto perchè fare un adattatore per far dialogare due sistemi che hanno di differente la sola distanza dal sensore???

Risposta: per far spendere soldi ai consumatori...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Converrai sicuramente che per la "tascabilità" anche la macchina concorre... E se della macchina per ora c'è solo il proposito... Wink
Perchè c'ho come la sensazione che faranno na roba tipo compattona in stile Panasonic GH1... Trattieniti

A me piacerebbe molto un'accoppiata tipo Panasonic GF1 + 20/1.7 pancake. Dalle foto che ho visto mi sembra abbastanza tascabile anche per un non-rapper Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
A me piacerebbe molto un'accoppiata tipo Panasonic GF1 + 20/1.7 pancake


Anche a me... Ma credo che vedremo prima una copia della GH1 votata ai video...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi