photo4u.it


scanner negativo/diapositiva

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 1:54 pm    Oggetto: scanner negativo/diapositiva Rispondi con citazione

Rieccomi a rompere le balle ...

qualche tempo fa ho acquistato (insieme ad altri amici) uno scanner per pellicola/diapositiva. Lo scanner è un Plustek OpticFilm 7300. Insieme allo scanner ci è stato dato un SW ... abbastanza bruttino ... per il quale oltretutto avremmo dovuto acquistare una licenza.
Cosi ci siamo messi in giro e abbiamo preso VESCAN ... il discorso è questo ... quando faccio la scansione del negativo (solitamente B/N) l'anteprima viene molto chiaro ... quasi opaco !

Ho confrontato le ultime foto (Che mi sono fatto stampare da un fotografo per problemi di tempo) con la scansione del negativo (fatta da me) ... e sono totalmente diverse !

Ho impostato il tipo di pellicola correto ma ... cambia poco e niente.

Ora mi chiedi:
- è normale ?
- il sw che abbiamo scelto fa schifo ?
- sono io che come al solito non c'ho capito niente ?



grazie anticipatamente a tutti !

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai parlando di VUESCAN?
Il sw che hai scelto è uno dei migliori.
Prima di tutto va letto il manuale (online).

Non so che dirti, normalmente non ha problemi con le impostazioni di default

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Stai parlando di VUESCAN?
Il sw che hai scelto è uno dei migliori.
Prima di tutto va letto il manuale (online).

Non so che dirti, normalmente non ha problemi con le impostazioni di default



allora misà proprio che devo leggere il manuale ... per caso puoi passarmi il link ?

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo si raggiunge dall'help interno al programma
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Lo si raggiunge dall'help interno al programma


niente da fare ... no ci riesco ... nel senso ho una foto stampanta ... ma la sansione, in confronto, viene una merda !

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Lo si raggiunge dall'help interno al programma

quali impostazioni mi consigliate di utilizzare per scansionare una Kodak TMAX 400 (tirata a 1600) con lo scanner sopra indicato e il VUESCAN come programma !

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova ad utilizzare la impostazioni che trovi nel file .zip allegato. Metti il file "generico.ini" nella cartella c:\programmi\vuescan

In realtà devi iniziare leggendo con attenzione le istruzioni di questa pagina:
http://www.hamrick.com/vuescan/html/vuesc1.htm#panels

ciao



generico.zip
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  generico.zip
 Dimensione:  878 Bytes
 Scaricati:  File visto o scaricato 41 volta(e)


_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Prova ad utilizzare la impostazioni che trovi nel file .zip allegato. Metti il file "generico.ini" nella cartella c:\programmi\vuescan

In realtà devi iniziare leggendo con attenzione le istruzioni di questa pagina:
http://www.hamrick.com/vuescan/html/vuesc1.htm#panels

ciao


Perfetto, vedo di adoperarmi a studiare la guida ... per quanto riguarda il file che mi hai postato, pensi che può andare bene anche per mac ?

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non saprei...
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi