 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 9:27 pm Oggetto: bianco e nero |
|
|
ciao!
la mia canon s20 ha una funzone per fare le foto in Bianco e Nero, ma la Fuji s3500 che ho preso oggi mi pare non averla..
forse è una domanda banale:
se scattto una foto con una digitale e poi con un programma la trasformo in bianco e nero,ottengo la stessa cosa che otterrei se la digitale scattasse direttamente in bianco e nero?
cmq un po mi dispiace che la fuji non permetta questa possiblità,perchè se faccio una foto in bianco e nero e come se volessi che "nascesse cosi" non che fosse trasformata,xchè già so che non mi piaceebbe allo stesso modo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Il processo di creazione di una immagine da parte della macchina fotografica è il seguente:
- I sensori rilevano quanto inquadrato e formano una immagine grezza ("RAW").
- Le macchine più avanzate permettono di salvare il RAW sulla scheda in alternativa (o contemporanea) al JPEG. Le compatte non di fascia alta di solito non permettono il salvataggio in RAW.
- Se si sceglie (anche) il salvataggio in JPEG, un software interno della macchina (quindi un software, con delle impostazioni preimpostate a tavolino da chi l'ha realizzato) elabora il RAW e lo salva sulla scheda.
Ora... con il Photoshop (o programmi simili) si può, partendo dal RAW ottenere le stesse identiche immagini che salva la macchina fotografica dopo una sua elaborazione. La differenza è che con il photoshop (partendo dal RAW) ne puoi ottenere anche di diverse che soddisfano meglio le tue aspettative.
Non potendo salvare in RAW (non conosco la tua macchina e non so se hai quella possibilità) ma solamente in JPEG a colori, a posteriori potrai comunque lavorarci sopra con un software di fotoritocco e, in linea di massima, potrai ottenere gli stessi risultati che avresti ottenuto se la macchina avesse salvato direttamente in B&W. Certo partire dal raw sarebbe meglio ma non è un dramma!
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 7:15 am Oggetto: |
|
|
allora la fuji s3500 non credo che abbia la possibilità del RAW, anche perchè non ho letto niente sul manuale,e sopratutto prima di venie su questo forum,non avevo mai sentito parlare di RAW
devo ricontrollare se mi sono perso una funzione B&N o se proprio manca..
sennò ripiegherò su photoshop o simili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|