Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 5:06 pm Oggetto: Consiglio su flash x D60 |
|
|
Ciao a tutti, x Natale mio babbo mi regalerà il flash per la mia D60.
Incarica me dell'acquisto ma mi trovo a fare una scelta.....
Nikon SB600 o Sigma EF-530 DG Super
Il prezzo è il medesimo.
Il sigma ha un numero guida più alto rispetto al nikon ma dovrebbe avere le stesse caratteristiche di funzionamento del nikon ( la descrizione riporta: funzione flash predittivo, il flash stroboscopico, il controllo d'esposizione TTL a distanza senza cavo, la sincronizzazione rapida (FP), la sincronizzazione secondo livello).
Esiste anche un Sigma EF-530 che costa una settantina di € in meno ma ha meno funzioni mantenendo il NG53.
Sostanzialmente il numero guida più alto giustifica l'acquisto del Sigma ?
Allo stesso modo, il numero guida più basso del Nikon può limitarmi in qualche situazione ?
Chiedo gentilmente un consiglio sull'acquisto.
Grazie a tutti. _________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
A parità di prezzo rimarrei sempre in casa Nikon per godere della massima compatibilità e sfruttamento del sistema al 100%
L'SB600 è un bel flash ed ha un NG buono per tutti gli usi. Anche il colore del lampo è ben calibrato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Esattamente.
Inoltre il Sigma EF-530 DG Super non è più potente del Nikon, o meglio lo è di così poco che (come anche per il Metz 48 di qualche discussione fa http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=411877&postdays=0&postorder=asc&start=20 ) mi vien da dubitare del rigore con il quale certe case dichiarano i valori di targa delle loro apparecchiature...
Prendi un SB600 e vivi felice (il mio mi è caduto da un metro e mezzo, la parabola fa un rumore strano e non regola lo zoom, ma funziona ancora perfettamente) _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
Sb600... i flash Nikon sono quanto di meglio c'e' sul mercato! _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
mi permetto di intervenire anche io se posso :
come segnalato da francesco1466 c'era quella discussione dove si parlava appunto delle peculiarità/non peculiarità del metz, io torno a ripetere la mia (non me ne voglia nessuno per carità) il metz ti costa meno del nikon e funziona molto bene, fermo restando che c'è chi ha beccato qualche modello fallato e non e' rimasto contento, ma non e' il mio caso. Gli manca solo di fare il caffè e aggiorni il firmware da solo a casa a costo 0. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cartel85 utente

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 114 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Io ho acquistato da pochi giorni un Metz 48 AF1 e ne sono pienamente soddisfatto. Io ero indeciso tra questo e l'SB600.
Alla fine ho scelto i l Metz perchè ha una copertura maggiore della parabola (arriva a 105mm come l'SB800, a differenza degli 85mm dell'SB600), ha il mini-diffusore bianco integrato, e ha la possibilità di aggiornare il firmware (non ho intenzione di cambiare corpo a breve, quindi probabilmente quando lo farò potrò avere il flash perfettamente compatibile). Se non erro anche i movimenti della testa sono più ampi (ma non ne sono sicuro, non ho sotto mano il manuale del Nikon).
Giusto ieri ho fatto un po di fotografie alla laurea di un amico, devo dire che un buon flash "ti cambia la vita" se lo usi di rimbalzo in ambienti chiusi, e sotto questo punto di vista, penso che indipendentemente dal modello che sceglierai, cascherai in piedi.
Quando però devi per forza usare il flash diretto, avere quei 20mm in più di parabola può tornare utile. Non ho potuto provare la modalità slave compatibile al 100% con il sistema CLS Nikon perchè la mia D100 non permette la modalità commander. Però posso dirti che la fotocellula è posta sul lato del falsh, quindi facilmente raggiungibile dai prelampi del CLS (a differenza di quella del Metz 58 AF1 che è più nascosta).
Per quanto riguarda la costruzione è bello solido, le plastiche sono ben ferme e non scricchiolano. Probabilmente non trasmette la sensazione di indistruttibilità dei Nikon, però considerando che io lo uso da amatore e sto sempre molto attento all'attrezzatura, non penso che questo sarà un problema.
I tempi di ricarica che ho riscontrato io sono di poco più di 4 secondi (ovviamente quando il lampo spara a piena potenza, nell'uso del flash diretto non ho mai dovuto aspettare a scattare), a differenza dei 3.5 secondi dichiarati sul manuale, ma c'è da dire che avendolo in mano da pochi giorni non ho ancora acquistato delle batterie NiMh performanti, e l'ho usato solo con batterie usa e getta alcaline supereconomiche che avevo in casa (quelle che di solito uso per l'orologio a muro per intenderci).
Spero che questa mini-recensione ti faccia almeno prendere in considerazione l'acquisto del Metz, io l'ho fatto e ne sono entusiasta. Sicuramente merita almeno di essere preso in considerazione tra le opzioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Sb600... i flash Nikon sono quanto di meglio c'e' sul mercato! |
Scusa ma da cosa lo desumi? Hai presente i Quantum? E i Metz pro? Senza contare che anche i Canon non scherzano... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie a tutti. Ho deciso.
Ciao _________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Magari se ci rendi partecipi della tua scelta dai un senso ai ns. post!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, sono stato frettoloso a postare prima....
La scelta è caduta sul Metz 48.
Spero arrivi prima di Natale in modo da poterlo mettere sotto l'albero !!!
Grazie a tutti ragazzi. _________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cartel85 utente

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 114 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi raccomando facci poi sapere come ti trovi!
Non so dove l'hai ordinato ma a me è arrivato in meno di 48 ore dal momento dell'ordine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 9:43 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Scusa ma da cosa lo desumi? Hai presente i Quantum? E i Metz pro? Senza contare che anche i Canon non scherzano... |
I quantum non li ho mai usati, i metz li detesto, sono plasticosi, le interfacce fanno pena. I Canon sono buoni (i 580), ma non al livello di SB800 e SB900.
Conosco diversi professionisti che anche in studio lavorano in CLS con i due SB sopra citati. Sono eccellenti  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 9:52 am Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | I quantum non li ho mai usati, i metz li detesto, sono plasticosi, le interfacce fanno pena. I Canon sono buoni (i 580), ma non al livello di SB800 e SB900.
Conosco diversi professionisti che anche in studio lavorano in CLS con i due SB sopra citati. Sono eccellenti  |
Da qui a dire che i Nikon sono i migliori in assoluto ne corre come trovo quantomeno affettato definire i Metz "plasticosi", stiamo parlando di flash al top e chiamare plasticoso un oggetto del genere richiede un certo coraggio (http://www.fowa.it/metz/76mz5.htm). Nulla da dire su sensazioni personali che ti portano a detestare un oggetto o a non trovarti con un'interfaccia. Scusami ma credo che non si possa sparare a zero su marchi che non conosciamo bene. Sul fatto che poi i Nikon siano ottimi flash, malgrado i noti problemi di surriscaldamento che affliggono l'SB900, siamo d'accordo.[/url] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 10:06 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | (...) malgrado i noti problemi di surriscaldamento che affliggono l'SB900, siamo d'accordo.(...) |
Non entro nel merito della discussione...anche perché diventerei (una voltà di più) noioso quando si parla di Flash.
Ma se è indubbio che sparare a zero su "altri" marchi "che non conosciamo bene" può non essere...elegante.... lo è ancor meno rispondere sparando a zero a propria volta su un argomento che... è evidente ... non conosci affatto
Senza polemica. _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 10:45 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Non entro nel merito della discussione...anche perché diventerei (una voltà di più) noioso quando si parla di Flash.
Ma se è indubbio che sparare a zero su "altri" marchi "che non conosciamo bene" può non essere...elegante.... lo è ancor meno rispondere sparando a zero a propria volta su un argomento che... è evidente ... non conosci affatto
Senza polemica. |
Perché dici che non lo conosco? Come fai ad affermarlo? Senza polemica, è solo per capire.
Aggiungo, tanto per capirci, la risposta che il servizio supporto clienti Nital ha dato ad una mia mail circa il problema del surriscaldamento, problema che ho citato solo per spiegare meglio che non esiste un marchio perfetto e che ogni casa ha i suoi problemini.
la garanzia permette di assolvere ad eventuali non conformità del prodotto.
La garanzia può essere invalidata ad esempio da danneggiamenti, manomissione e/o errato utilizzo.
Escludere l’intervento della protezione termica, non compromette la validità della stessa.
In merito alla sua richiesta, sul manuale d’uso viene indicato (pag. A-8) l’obbligo di arrestare il funzionamento dell’apparecchio nell’eventualità si rilevi del calore, del fumo o si avverta odore di bruciato.
Il lampeggiatore in oggetto offre la possibilità di valutare se l’apparecchiatura sia sottoposta a temperature eccessive, anche a protezione termica disattivata, con un segnale acustico e un termometro grafico sul display.
Disabiltando la protezione termica, sarà cura dell’utente arrestare l’utilizzo dell’apparecchio nel momento in cui gli indicatori termici segnalano il superamento della soglia di attenzione.
Lavorando a lungo oltre queste soglie, si potrebbe incorrere nel danneggiamento della lampada che, in questi casi, non può essere ovviamente ricondotta ad un difetto di fabbricazione."
Ovviamente non è mia intenzione aprire qui una polemica, circa il surriscaldamento dell'SB900, che sul sito Nital è durata sin troppo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | (...)malgrado i noti problemi di surriscaldamento che affliggono l'SB900, siamo d'accordo (...) |
Ripeto...se dici così...sopratutto con quei "noti problemi" vuol dire che non lo conosci.
Questo non vuol dire che non se ne sia parlato e...come è capitato...molte persone si siano fatte "influenzare" in buona fede da quanto scritto su forum vari.
Ma lo stato delle cose non è questo. Se fai una ricerca vedrai che se ne è discusso anche qui.  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 11:15 am Oggetto: |
|
|
Io so che oltre certe soglie si blocca, poi se lo vogliamo chiamare peculiarità, caratteristica o problema non cambia nulla, ovviamente tutti quei colleghi che hanno avuto problemi di blocco per protezione termica durante un servizio si sono fatti influenzare.
Il tutto comunque non inficia l'alta qualità del flash in questione, ho avuto modo di scrivere che secondo me oltre certe soglie di potenza, non solo in termini di Ng ma anche di campo illuminato, forse è meglio allontanare la fonte di calore principale, le batterie, dall'elettronica, con l'SD9 o orientarsi su flash con costruzioni a torcia, tipo Metz 76 per capirci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
Con l'acquisto del Metz mi sembra che garoc abbia chiuso di fatto il topic.
Non capisco questo ridondante accanimento sull'SB900 (buono, ottimo, si scalda ,non e' vero, meglio l'800 ecc.), riscontrato anche in altri forum. Boh?!? _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 11:39 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Con l'acquisto del Metz mi sembra che garoc abbia chiuso di fatto il topic.
Non capisco questo ridondante accanimento sull'SB900 (buono, ottimo, si scalda ,non e' vero, meglio l'800 ecc.), riscontrato anche in altri forum. Boh?!? |
sono i sentito dire... il vero problema
eccone un altro esempio.
il signor mario ha scritto: | Io so che oltre certe soglie si blocca |
il signor mario ha scritto: | ovviamente tutti quei colleghi che hanno avuto problemi di blocco per protezione termica durante un servizio si sono fatti influenzare. |
Il blocco è stato "inserito" solo per rispetto ad una normativa di sicurezza.
Se proprio non si è capaci ad utilizzarlo si disattiva e non ci si pensa più.
D.kalle hai ragione che la questione in oggetto è esaurita...ed è anche antipatico ripetere le stesse cose... ma se permetti i miei flash lampeggiano complessivamente almeno 16.000 volte al mese ... e quasi sempre in M1/1.
Insegno e scrivo su temi legati al sistema Cls di Nikon...
Se permetti...difronte ai "sentito dire" non riesco a star zitto.
Ti chiedo scuso e chiudo qui il mio intervento...se qualcuno ha il desiderio di continuare a parlare di questa questione facciamolo sui 3D che già trattano questo tema. _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Sono totalmente d'accordo con max... ho preso l'SB900 da poco, ma lo ho gia usato in un paio di cerimonie e un saggio di danza (per il backstage). L'indicatore della temperatura non e' MAI salito!
Io "sparo a 0" su metx perche ne ho usati di flash metz e non mi piacciono. Costruttivamente scarsini, la qualità e il bilanciamento della luce e' inferiore ai nikon, e quel megatorcione che e' stato linkato e' tutto fumo e niente arrosto, non e' altro che un SB900(come potenza).
Ma chi mi accusa di questo spara a sua volta a 0 su Nikon. Gradirei che per una volta si evitasse di accanirsi su qualcosa che non si conosce. SB900 e' il miglior flash mai prodotto da Nikon, e forse anche per molti altri marchi (nettamente superiore ad ogni Metz, senza dubbio).
Evitiamo per favore di dire castronerie e fondiamoci su vere impressioni d'uso. La verità e' solo che sull'800 ci si possono cuocere le uova, ma non ha la protezione quindi nessuno se ne accorge.
Il 900 te lo dice prima che le uova si possano cuocere, e allora e' ovviamente difettoso.....
Ma fatemi il piacere va... _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|