photo4u.it


OBIETTIVI MINOLTA MD SU CANON EOS: NE SAPETE QUALCOSA ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 7:21 pm    Oggetto: OBIETTIVI MINOLTA MD SU CANON EOS: NE SAPETE QUALCOSA ? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, un anno fa circa mi ero imbattuto in una discussione sul minoltasonyclub aperta da qualcuno che era riuscito a fabbricare un anello adattatore (o qualosa di simile) per montare obiettivi minolta md su reflex digitali canon. Si trovano anche adesso su ebay:

http://cgi.ebay.it/Flangia-EOS-MD-per-obiettivi-Minolta-MD-su-CANON-DSLR_W0QQitemZ150396369851QQcmdZViewItemQQptZObiettivi?hash=item2304527bbb

All'epoca avevo subito trovato interessante la cosa (anche perchè conoscevo per eperienza diretta la qualità degli obiettivi minolta) e anche un po' paradossale, in quanto per motivi di tiraggio sti minolta md si potevano montare su reflex canon ma NON su reflex minolta/sony se non con adattatori costosi e soprattutto dotati del famigerato lentino.

Adesso che ho una 30d sono tornato a interessarmene, ma siccome nn ho nessuna cognizione di meccanica fotografica chiedo a voi se avete avuto esperienza di questa soluzione e se la trovate comoda o troppo brigosa (leggo che è necessario apportare una piccola modifica agli obiettivi) e soprattutto cosa la differenzi alla fine da un qualunque anello adattatore, visto che se non ho capito male si scatta comunque in stop down..
o no ?
Qualcuno di voic'ha provato ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la differenza è che è una modifica permanente (reversibile se la fai bene, ma cmq permanente) nel senso che tu cambi l'attacco baionetta canon con quello minolta... quindi poi potrai montare SOLO obiettivi minolta mc/md.


il risultato è sempre lo stesso...si scatta in stop down

io ho qualche minolta... provati con adattatore e lentino fanno schifo.... (colpa del lentino cinese) ma sinceramente smontare la 50D nn se ne parla.... infatti sto sempre alla ricerca di una 300D scassata a un centinaio d'euri x modificarla definitivamente a MD Smile

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Argh! spaventato!

ma cosa gli fate alle eos!!!

Questa è una modifica da fare alla eos ben diversa dal classico anello adattatore.

La cosa più sensata è quella suggerita da rikkardino ovvero comprarsi a pochi soldi una 300d da modificare e didicare all'uso delle ottiche md. Ma vi chiedo a questo punto non fate prima a comprare una sony?

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la cosa positiva è che la modifica piu' facile si fa alle 20D e alle 300D quindi almeno il target è quello dell'usato a poco prezzo...

poi cmq...ci sono minolta md che son dei capolavori come il rokkor 58 1.8...obiettivo passato alla storia...

ovviamente sono il primo a dire che è una violenza gratuita x usare qualcosa di scomodo al giorno d'oggi... ma se ti ritrovi nell'armadio tanto di quel ben di dio allora ci pensi no? Smile

per quanto riguarda sony... no... non è possibile... su sony puoi montare i meno vecchi minolta AF... qui stiam parlando degli MD.... li puoi montare solo su 4:3 con adattatore o eos con modifica della flangia.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ho trovato questo post relativo alla flangia eos-md.. Su ebay non si trova più.. Sapete dove si può comprare? Sarei intenzionato a montarla su una 1000d che uso come secondo corpo dopo essere passato a 60d..

grazie,
Jacopo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi