Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Skywise utente

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 129 Località: MILANO _ CAGLIARI
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la tua foto , che da un punto di vista tecnico è ok, appare un pò troppo impastata, nel senso che gli occhiali si confondono con la copertina del libro, non c'è un particolare che attira principalmete l'attenzione !!
E forse è una di quelle immagini e composizioni già vista in tante altre occasioni.
Non te ne dolere, ma questo è il mio parere.
_________________
Olympus C-8080 Wide Zoom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 9:35 pm Oggetto: |
|
|
axxo hai i miei stessi occhiali !!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Skywise ha scritto: | E forse è una di quelle immagini e composizioni già vista in tante altre occasioni.
|
Eh si, anche io credo che il peccato maggiore di questa foto sia quello di non essere troppo originale...
C'è un altro aspetto che non funziona: il libro. Non so se volontariamente, non so se te ne sei reso ben conto, hai affidato interamente il senso della foto al titolo del libro.
Se c'è una allusione alle trasparenze in quel libro non lo so (non l'ho letto); di certo, hai riservato la comprensione di questo aspetto solo alle persone che l'hanno letto.
Poi la foto è molto ben fatta ma in fin dei conti, non mi trasmette niente più di quello che è: un paio di occhiali appoggiati su un libro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 6:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Angelo,
aggiungo che il tema trasparenza è legato alle lenti dell'occhiale. Queste occupano una piccola parte del fotogramma. A prima vista l'occhio guarda il libro. In ultima analisi, è per tuti normale che delle lenti siano trasparenti. Credo che sia mancata l'originalità di uno scatto di per se gradevole ma che perde terreno in un conest come questo, ricco di molte immagini ricercate e originali.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
ventura ha scritto: |
se l'avessi realizzata + o - così, sarebbe cambiato qualcosa nei vostri giudizi?
|
... da parte mia ... SI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
Sì così cambia aggiungo che mi sarebbe piaciuta un'inquadratura solo con l'occhio e la lente
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Certamente si, sarebbe cambiata, ed in meglio. Scompare l'elemento libro (resta una figura disegnata) e viene fuori un dettaglio a cui in tutta sincerità non avevo fatto caso, ovvero che la lente va sull'occhio della donna ritratta, evidenziando proprio quello di cui parlavi, cioè la deformazione provocata dalla trasparenza degli occhiali.
Anche questo significato, comunque, se ci pensi bene, è riservato a chi porta occhiali da vista Io non li porto, e alla deformazione da essi provocata non ci avrei proprio pensato...
Insomma, come per molti grandi registi, bona la seconda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: |
Insomma, come per molti grandi registi, bona la seconda  |
peccato che era la...........ennesima
cmq qrazie a te e a tutti per la pazienza e per i suggerimenti
ciao
Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 3:42 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho gli stessi occhiali.
Seconda versione migliore
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Certamente si, sarebbe cambiata, ed in meglio. Scompare l'elemento libro (resta una figura disegnata) e viene fuori un dettaglio a cui in tutta sincerità non avevo fatto caso, ovvero che la lente va sull'occhio della donna ritratta, evidenziando proprio quello di cui parlavi, cioè la deformazione provocata dalla trasparenza degli occhiali.
Anche questo significato, comunque, se ci pensi bene, è riservato a chi porta occhiali da vista Io non li porto, e alla deformazione da essi provocata non ci avrei proprio pensato...
Insomma, come per molti grandi registi, bona la seconda  |
e comunque indipendentemente dal contest mi piace di più come taglio
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bri74 utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 521
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
si il taglio della seconda è meglio, solo avrei fatto in modo di spostare un po' l'occhio dal bordo della lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 5:21 pm Oggetto: |
|
|
bri74 ha scritto: | si il taglio della seconda è meglio, solo avrei fatto in modo di spostare un po' l'occhio dal bordo della lente |
ora che mi hai fatto notare la cosa sono daccordo spostando leggermente l'occhiale si liberava anche la bocca
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 1:47 am Oggetto: re |
|
|
la foto e' bella!!! io avrei abbassato il punto di ripresa!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Certamente si, sarebbe cambiata, ed in meglio. Scompare l'elemento libro (resta una figura disegnata) e viene fuori un dettaglio a cui in tutta sincerità non avevo fatto caso, ovvero che la lente va sull'occhio della donna ritratta, evidenziando proprio quello di cui parlavi, cioè la deformazione provocata dalla trasparenza degli occhiali.
Anche questo significato, comunque, se ci pensi bene, è riservato a chi porta occhiali da vista Io non li porto, e alla deformazione da essi provocata non ci avrei proprio pensato...
Insomma, come per molti grandi registi, bona la seconda  |
non posos fare a meno di quotare Derby..
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|