photo4u.it


D-Lux 4
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 8:26 pm    Oggetto: D-Lux 4 Rispondi con citazione

Ragazzi (di qualsiasi età Mandrillo ), ho visto che nel forum Panasonic ci sono moltissimi post sulla ottima Lumix Lx3, con tanto di foto, esempi e discussioni.
Molti affermano che è uguale alla leica D-lux4, e forse hanno ragione, sicuramente il progetto è lo stesso, ma possibile che fra gli appassionati Leica non ci sia nessuno che abbia la D-Lux4, una macchinetta che definisco a dir poco eccezionale?
Perché non "glie le cantiamo" Smile ai panasonicisti e gli facciamo vedere che tanto uguali potrebbero anche non essere?
Ho messo in galleria una foto che posto adesso anche qui (spero di fare una cosa ammessa) per far vedere cosa il giocattolino è capace di fare...
Habrahx



Profondità di campo.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  102.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8273 volta(e)

Profondità di campo.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di sicuro non ha la bolla incorporata Ops Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu avere D-Lux 4 ?
Io avare LX-3 !

Noi fare prova.
Noi scoprire se differenza essere solo bollino rosso o se esseci altro.
Tanto carter essere diversi.
-----------------------------------------------
Si, ma come ci possiamo organizzare ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pippotag
utente


Iscritto: 07 Mgg 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 1:11 am    Oggetto: d-lux4 vs lx3 Rispondi con citazione

Uguale in tutto !!! peso compreso , tanti dicono che il fw Leica sia plus!!! ma avete povato il 2.1 della lx3? provare per credere... lx3 CON 2.1 e da record..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pippotag
utente


Iscritto: 07 Mgg 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 1:17 am    Oggetto: d-lux4 vs lx3 Rispondi con citazione

spero di essere stato chiaro.. GEMELLA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco30D
utente


Iscritto: 20 Mar 2008
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 2:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Possessore di una d-lux4 "Safari"....non tanto lx3.....spero di essere stato chiaro Wink.
E' come avere una Skoda Octavia ed una Audi a4.....stessa macchina, stesso motore.....mai io ho l'Audi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco30D
utente


Iscritto: 20 Mar 2008
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 2:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco due esempi al volo..


L1020025.jpg
 Descrizione:
Piccolo esempio jpeg uscito cosi senza ritocco dalla macchina iso 400
 Dimensione:  135.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8158 volta(e)

L1020025.jpg



L1020070.jpg
 Descrizione:
Altro stupido esempio dei 3200 iso di questa mini "Leica" B/N uscito della macchina cosi
 Dimensione:  124.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8158 volta(e)

L1020070.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma esempi posati così non è che abbiano molto senso.
Se le differenze ci sono, bisogna andaesele a cercare con il lumicino.
Hanno la stessa ottica e la stessa elettronica, a detta di Leica cambia solo il softwer.
Tra l'altro non è possibile nanche accampare una miglior qualità costruttiva della Leica, la Panasonic è una delle compatte meglio costruite in assoluto e in mano da una senzaznone di qualità e solidità difficile da trovare in altre compatte.
Cambia solo il designe, la D-Lux 4 ha i tipici lati arrotondati delle Leica M e a vite e ricorda vagamente la UR-Leica, la Panasonic ha una piccola guancetta e una forma più squadrata, ma non si può dire che una sia più bella dell'altra.

Bisognerebbe metterle una a fianco all'altra e provare con le strsse impostazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 12:02 pm    Oggetto: è evidente Rispondi con citazione

E' evidente che la mia è una proposta provocatoria.
Per vedere eventuali differenze, se ci sono, si dovrebbero confrontare due fotogrammi con lo stesso soggetto e ripresi nelle stesse condizioni e, addirittura, visti sullo stesso monitor o stampati con lo stesso processo.
Con questo argomento volevo vedere se era possibile creare una galleria in cui è di scena l'amata D- Lux, come i panasonicisti
Smile hanna fatto con la loro Lx3.
Possibile, mi sono chiesto, che nella sezione Leica, a nessuno fosse venuto in mente?
Dai, fatemi vedere come usate, la D-Lux, e chissà che non venga fuori che il famigerato bollino rosso non voglia dire qualcosa! LOL
Hab
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco30D
utente


Iscritto: 20 Mar 2008
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia era solo una risposta ad una provocazione (stavo ironizzando).
Pure io sono felice se riusciamo a creare una discussione con foto scattate da Leica digitali. Io aprirei la discussione anche ai possessori di D-LUX e DIGILUX.
Al momento cmq non ho foto degne di questa sezione, da pubblicare, ne sono in possesso soltanto da pochi giorni.
Un saluto a tutti gli appassionati Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altre foto, senza crop e fatte a mano libera.
Le imperfezioni si vedono tutte, però è stato divertente provarci
Hab Smile



L1000895.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  149.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8109 volta(e)

L1000895.JPG



L1010133.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  136.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8109 volta(e)

L1010133.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pippotag
utente


Iscritto: 07 Mgg 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco30D ha scritto:
La mia era solo una risposta ad una provocazione (stavo ironizzando).
Pure io sono felice se riusciamo a creare una discussione con foto scattate da Leica digitali. Io aprirei la discussione anche ai possessori di D-LUX e DIGILUX.
Al momento cmq non ho foto degne di questa sezione, da pubblicare, ne sono in possesso soltanto da pochi giorni.
Un saluto a tutti gli appassionati Ok!


ma chi ti ha provocato???? e un dato di fatto ,no provocazione , sono gemelle , e poi che il fw 1.3 della Leica sia piu' performante del 2.1 panasonic ho tanti dubbi , semmai al contrario...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai dai dai, allora postate pure tante foto.
Effettivamente manca una galleria delle digiLeica.
Usate questo per la D-Lux 4 e createne altri per gli altri modelli.
Poi io creo un memo che gli raggrupa tutti come nelle altre sezioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gasty
nuovo utente


Iscritto: 31 Dic 2007
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 1:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

invio una foto eseguita con la D-lux in maggio alle ore 22.00 in Svezia,
javascript:emoticon('Smile')



L1030778-m.jpg
 Descrizione:
Svezia Stoccolma Leica d-lux 4
 Dimensione:  183.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8058 volta(e)

L1030778-m.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gasty
nuovo utente


Iscritto: 31 Dic 2007
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 2:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro scatto eseguito in agosto sempre con la d-lux 4 .javascript:emoticon('Smile')


Gotland-Svezia-2009-(51)-mo.jpg
 Descrizione:
Svezia Gotland Leica d-lux 4
 Dimensione:  193.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8054 volta(e)

Gotland-Svezia-2009-(51)-mo.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pippotag
utente


Iscritto: 07 Mgg 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima !!!! quella in Svezia, complimenti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco30D ha scritto:
Possessore di una d-lux4 "Safari"....non tanto lx3.....spero di essere stato chiaro Wink.
E' come avere una Skoda Octavia ed una Audi a4.....stessa macchina, stesso motore.....mai io ho l'Audi Wink


Chissà cosa ne penserebbe lui ... Very Happy

http://www.facebook.com/photo.php?pid=1223390&id=46202677147

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pippotag
utente


Iscritto: 07 Mgg 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come vedi sono imparziale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gasty
nuovo utente


Iscritto: 31 Dic 2007
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La uso da 1 anno e devo dire che è ottima. Non conosco la panasonic, per cui non posso dare giudizi. Con la pellicola usavo la R4 e R7 ora come reflex dig. uso la 5D, ma risulta pesante da portare a passeggio, e allora la d-lux 4 fa molto bene il suo dovere. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco30D
utente


Iscritto: 20 Mar 2008
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Chissà cosa ne penserebbe lui ... Very Happy

http://www.facebook.com/photo.php?pid=1223390&id=46202677147


Shedar ho dato un'occhiata alle tue foto nella galleria, mia piacciono molto le foto fatte alle pile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi