 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 11:53 am Oggetto: Aiuto Consiglio MF |
|
|
Ciao a tutti, per voi con un budget di 200 € potrei aspirare a qualche 6x7 magari a soffietto, comunque da poter maneggiare abbastanza comodamente tipo 35mm?...il Natale si avvicina e vorrei farmi un regalino
ciao a tutti e buona luce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
6x7 da maneggiare comodamente come fosse una 35mm ?
E per 200€.
Qualcosa c'è, ma a ben più di 200€, vedi Plaubel Makina 67, ma siamo attorno ai 1000€ usata ed è difficile trovarla.
Con un po di ricerca si può pensare ad una Pentax 6x7, a volte scappano a 300€ circa, ma è enorme, pesa più di 2Kg su strada e richiede spesso il cavalletto.
Mamiya RB67, si trova a poco, ma son 3Kg da usare sul cavalletto.
Tra le folding d'epoca non c'è niente di quel formato, il 6x7 è relativamente recente, si va dal 6x6 direttamente al 6x9.
Se ti accontenti del 6x6 allora sì, Agfa Isolette III da portar via con 50-60€, Zeiss Ikon Ikonta per citarne due con telemetro (anche se sull'Isolette non è accoppiato).
Altrimenti, tante biottiche, 1Kg di qualità da portare al collo ed usare a mano libera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
volevo orientarmi sulla 6x7 o 6x9 perchè ho già una 6x6(hasselblad 503cx)quindi formato quadrato, volevo ora puntare su una macchina veloce nell'utilizzo tipo la 135mm con possibilità di scattare anche in verticale (da me molto apprezzato)ma penso proprio di aspettare un poco mettere da parte soldi e arrivare sui 400-500 € ed avere più scelta.....che dite?
PS sui 400-500€ è possibile trovare qualcosa (rientrando nei requisiti da me esposti)di usato di qualità non scadente?
PS2 nell'ingranditore l'obbiettivo più grande è un 80mm, per il 6x9 penso proprio non vada ma per un 6x7 potrebbe andare ho devo comprare anche un'ottica sui 100mm? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Per il 6x7 va bene l'80mm, per il 6x9 ci vuole il 105.
Con 400-500€ una Pentax 6x7 ULM completa di 90 o 105 e magari con pentaprisma esposimetrico ci salta fuori comodamente.
Anche io sto facendo varie elucubrazioni su questo macchinone pur avendo già un bel corred per 6x6, ma l'idea di un formato del negativo che va dritto su un 24x30 o un 40x50 non mi dispiace.
E' un macchinone, l'ho tenuta in mano e scattato a vuoto per sentirla, bellissimo il mirino e sembra proprio di usare una reflex 35mm solo più grande.
Tutti quelli che la usano però mi dicono che a mano libera non si può scendere sotto il tempo di 1/250.
Prima o poi ci faccio un giro.
Magari uno che la possiede e la sta utilizzando ci può dire di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Di 6X7 con ottime ottiche, maneggevoli e con prezzo abbordabbile trovi:
Koni Omega e Mamiya Universal.
Io ho la Koni ed e´ottima _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|