Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianni callea nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 38 Località: Verona
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 5:15 pm Oggetto: Lazise il lungolago |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gianni qui i problemi sono molteplici a partire dalla qualità visiva della foto che è piena di artefatti ben visibili e l'orizzonte pende vistosamente verso sinistra.
Mentre mi piace quello che hai catturato con questa immagine per cui sarebbe solo da migliorarne l'aspetto.
Sarei curioso di avere qualche dato sulla tua attrezzatura fotografica
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 7:16 pm Oggetto: |
|
|
A mio modesto avviso direi bella la compo.
Purtroppo:
pende a sinistra (orizzonte e palo non mentono) ;
non so se è bilanciata male ma la luce è assurda;
l'immagine presenta un rumore spaventoso (forse la compressione)?
il sensore ha bisogno di una ripulita (macchie un po ovunque).
Ultima cosa, ma il palo dell'illuminazione esiste davvero, oppure
è stato incollato in post? Perdona il dubbio, ma soprattutto alla
base non presenta nemmeno un accenno di ombra ed anche
nella parte delle lampade presenta seghettature strane! E' solo
un dubbio, ma sono più convinto che esiste davvero perchè pende
come l'orizzonte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Alex70 ha scritto: | ....il sensore ha bisogno di una ripulita (macchie un po ovunque)..... |
impossibile questo , conosco l'autore ed i suoi scatti in analogico....il post è ovviamente una scansione...
in effetti Gianni ciò che balza all'occhio è l'inclinazione dell'orizzonte e del lampione...tutto facilmente correggibile con software di fotoritocco.
Riguardo la scansione e gli effetti sulla compressione da post c'è da rivedere qualcosa ma nulla di insuperabile...
Un saluto...ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | impossibile questo , conosco l'autore ed i suoi scatti in analogico....il post è ovviamente una scansione...
in effetti Gianni ciò che balza all'occhio è l'inclinazione dell'orizzonte e del lampione...tutto facilmente correggibile con software di fotoritocco.
Riguardo la scansione e gli effetti sulla compressione da post c'è da rivedere qualcosa ma nulla di insuperabile...
Un saluto...ciao |
Allora una passata allo scanner con panno morbido.
Nulla di insuperabile certo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|