photo4u.it


Dubbio Natalizio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hedkandi
nuovo utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 3:06 pm    Oggetto: Dubbio Natalizio Rispondi con citazione

Sulla D300, voi quale soluzione vedreste meglio?
- Tamron 17-50 f2.8 VC + Nikon 85 f1.8
- Nikon 16-85 VR

Ovviamente la prima costa complessivamente più della seconda, ma è davvero qualitativamente così superiore?

sicuramente alla focale di 85mm il fisso ha una resa che il 16-85 nemmeno avvicina, ma alle focali comuni dove avrei più qualità?

Sarei portato per la luminosità del Tammy, ma poi leggo che è morbido a TA, che il VC è peggio della vecchia versione, che spessissimo si trovano lenti che cannano il fuoco.. insomma, non è tutto oro quello che luccica..

Voi che fareste?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo un po' difficile darti consigli senza conoscere il resto della tua attrezzatura Wink
Comunque non sceglierei nessuna delle due
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
itsmyway
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 79
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

due ottime lenti, ma a me piacciono quelle luminose, quindi prenderei il tamron, della versione vc ho sentito dire che è più robusta. se ha problemi di focus lo mandi in assistenza qualche giorno e te lo regolano.
io ho appena preso il sigma 18-50 f2,8 ed è pure questa di ottimo livello

_________________
NIKON D80 / SIGMA EX 18-50 F2,8 HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra le due proposte è facile scegliere la prima Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hedkandi
nuovo utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Trovo un po' difficile darti consigli senza conoscere il resto della tua attrezzatura Wink
Comunque non sceglierei nessuna delle due


Allora, hai ragione anche tu.
Al momento ho:
- Nikon D300
- Nikon 35 f2
- Nikon 50 f1.8
- Nikon 60 micro
- Nikon 70/300vr
- Sigma 10-20 HSM

Non scegliendo nessuna delle due.. tu cosa sceglieresti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hedkandi
nuovo utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

itsmyway ha scritto:
due ottime lenti, ma a me piacciono quelle luminose, quindi prenderei il tamron, della versione vc ho sentito dire che è più robusta. se ha problemi di focus lo mandi in assistenza qualche giorno e te lo regolano.
io ho appena preso il sigma 18-50 f2,8 ed è pure questa di ottimo livello


aspetta, non ho parlato di front/back focus, quanto di di problemi di autofocus.. mi pare di aver letto che con Tamron il numero di foto con errori di fuoco è maggiore rispetto al Nikon.

Tu come ti trovi con il Sigma? Impressioni? Prima cosa usavi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hedkandi
nuovo utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
tra le due proposte è facile scegliere la prima Smile


Perché "facile"?
Secondo te alle focali comuni il Nikon equivale il Tamron?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè sia il tamron che l'85 hanno una qualità migliore del 16-85
a favore di quest'ultimo rimane la versatilità Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 16-85 può fungere da mono ottica.
Puoi affiancarlo al 70-300 per un corredo da viaggio da 16 a 300.
In effetti devi valutare se vuoi aggiungere 2 ottiche molto luminose al corredo (una non Nikon) o optare su un'ottica zoom Nikon più pratica, meno luminosa (ma stabilizzata) e molto performante.

L'opzione 1 è qualitativamente superiore anche perchè sdoppi il range di focale e ad 85 ci sei con f1,8. Obiettivo molto tagliente con cui puoi fare splendidi ritratti, cogliere particolari di un volto, giocare con la profondità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
perchè sia il tamron che l'85 hanno una qualità migliore del 16-85

Il Tamron una qualita' migliore del 16-85? Io li ho avuti entrambi: come qualita' costruttiva il Tamron e' indietro anni luce rispetto al Nikon, pur non essendo sicuramente un oggetto di plastichina fragile.
Come qualita' ottica, non ho mai fatto confronti approfonditi (anche perche' li ho avuti contemporaneamente solo per un breve periodo), ma direi che se la battono alla pari.
Come qualita' e precisione dell'autofocus, e' decisamente meglio il Nikon.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Il Tamron una qualita' migliore del 16-85? Io li ho avuti entrambi: come qualita' costruttiva il Tamron e' indietro anni luce rispetto al Nikon, pur non essendo sicuramente un oggetto di plastichina fragile.
Come qualita' ottica, non ho mai fatto confronti approfonditi (anche perche' li ho avuti contemporaneamente solo per un breve periodo), ma direi che se la battono alla pari.
Come qualita' e precisione dell'autofocus, e' decisamente meglio il Nikon.


qualità intendevo quella delle lenti

che il nikon sia migliore come costruzione e autofocus mi pareva talmente ovvio che non l'ho menzionato Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio Tamron + 85 f1,8 Wink
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io direi Tamron e 85 1.8 Ok!
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tammy e 85 1.8
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17-55 2.8 Nikon! Per il DX direi che è il top nel suo range di focali. Se invece pensi di passare prima o poi al formato pieno direi 24(28)-70 meno grandangolare ma più "prestante", ovviamente entrambi da ricercare nel mercato dell'usato in modo da restare nel budget stabilito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 5:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non avessi letto il resto del corredo avrei consigliato anch'io 17-50/2.8 + 85/1.8

Ma vedo che hai diversi obiettivi a focale fissa nel corredo.. e se cerchi altro in quel range, mi viene da pensare che stai cercando versatilità, più che qualità (il tamron non potrebbe mai superare il 35mm o il 50mm...). E per versatilità il 16-85VR è semplicemente fenomenale.

E' poi assolutamente chiaro che non potrà mai sostituire un 85/1.8... io quello man mano lo prenderei lo stesso! Magari dando via il 50/1.8... o un'altra focale fissa se x caso non la usi...

__________________________________________________________


Viceversa, se prendi il 17-50/2.8 secondo me dai una bella 'botta' al 35/2 e al 50/1.8 che hai... va a finire che non le usi quasi più. A quel punto potresti fartici uscire qualcosa di completamente diverso.. o comunque potresti prendere l'85/1.8 senza tirar fuori altri soldi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 5:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non avessi letto il resto del corredo avrei consigliato anch'io 17-50/2.8 + 85/1.8

Ma vedo che hai diversi obiettivi a focale fissa nel corredo.. e se cerchi altro in quel range, mi viene da pensare che stai cercando versatilità, più che qualità (il tamron non potrebbe mai superare il 35mm o il 50mm...). E per versatilità il 16-85VR è semplicemente fenomenale.

E' poi assolutamente chiaro che non potrà mai sostituire un 85/1.8... io quello man mano lo prenderei lo stesso! Magari dando via il 50/1.8... o un'altra focale fissa se x caso non la usi...

__________________________________________________________


Viceversa, se prendi il 17-50/2.8 secondo me dai una bella 'botta' al 35/2 e al 50/1.8 che hai... va a finire che non le usi quasi più. A quel punto potresti fartici uscire qualcosa di completamente diverso.. o comunque potresti prendere l'85/1.8 senza tirar fuori altri soldi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo aver letto il tuo corredo , prendi solo l'85, a che ti serve il tamron ?!?! sei coperto su tutte le focali Ok!
_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hedkandi ha scritto:
Allora, hai ragione anche tu.
Al momento ho:
- Nikon D300
- Nikon 35 f2
- Nikon 50 f1.8
- Nikon 60 micro
- Nikon 70/300vr
- Sigma 10-20 HSM

Non scegliendo nessuna delle due.. tu cosa sceglieresti?


sei ben coperto.

Vedo che ti piacciono i fissi quindi prenderei l'85 1.8 che sicuramente ti darà soddisfazioni.

il 17-50 e il 16-85, mi pare di capire, sarebbero i "tuttofare", qui è un po' una questione di tue esigenze: quando vai in giro con una lente sola, cosa avrai sicuraemnte bisogno? luminosità o maggiore escursione?

il 16-85 ti consentirebbe di viaggiare solo con 1 lente, mentre il tammy, anche a voler star leggere, dovresti uscire con 17-50 + 70-300 e saresti costretto a 1 cambio lenti.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hedkandi
nuovo utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2009 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Se non avessi letto il resto del corredo avrei consigliato anch'io 17-50/2.8 + 85/1.8

Viceversa, se prendi il 17-50/2.8 secondo me dai una bella 'botta' al 35/2 e al 50/1.8 che hai... va a finire che non le usi quasi più. A quel punto potresti fartici uscire qualcosa di completamente diverso.. o comunque potresti prendere l'85/1.8 senza tirar fuori altri soldi.


Alla fine penso anche io che l'idea di usare i miei fissi e l'85 1.8 possa essere la soluzione migliore.
Il Tammy è "comodo", ma non fa nulla che non possa fare con il 10-20 Sigma + 35 f2 + 85 f1.8 (per dire).

Il 50 f1.8 lo venderei anche.. ma temo che il ricavato sia ben poca cosa.. non so.

Diciamo che se dovessi fare un viaggio, il Tammy potrebbe essere molto comodo.. magari in un secondo momento.

Grazie a te, e a tutti gli altri che hanno risposto.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi