photo4u.it


Castello SanMichele

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
follemari
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2004
Messaggi: 989
Località: Serdiana (Cagliari)

MessaggioInviato: Dom 09 Mgg, 2004 9:18 pm    Oggetto: Castello SanMichele Rispondi con citazione

Ero indecisa tra questa e la versione a colori ma alla fine ho optato per questa...forse e' un po' cupa...vabbe a voi i commenti e i consigli...


sanmichele2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 130 volta(e)

sanmichele2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Dragonspell
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 34
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 09 Mgg, 2004 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'hai detto da solo qual'è la cosa da sitemare, comunque non male...
_________________
EOS 300V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
follemari
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2004
Messaggi: 989
Località: Serdiana (Cagliari)

MessaggioInviato: Dom 09 Mgg, 2004 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosi' va meglio??? pero' boh forse mi piace di piu l altra....fatemi sapere!!


smichele.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 121 volta(e)

smichele.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
NIDO
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2004
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Dom 09 Mgg, 2004 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

preferisco la seconda, esalta di più il mitico castello di s. michele!!!

Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Mgg, 2004 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente cercherei una via di mezzo, un equilibrio tra i due viraggi!
Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 09 Mgg, 2004 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è poco contrastata, troppo impastati i grigi, prova in photoshop a lavorare con i livelli di contrasto
_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 09 Mgg, 2004 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per spiegarmi ho lavorato velocemente su livelli e curve. Spero nn ti dispiaccia Ops


sanmichele3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 99 volta(e)

sanmichele3.jpg



_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2004 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una via di mezzo: come regola generale in un BN devono essere presenti 1 punto di bianco puro ed un punto di nero puro, e poi si puo' decidere di spostare verso i toni piu' cupi (low key) o i toni chiari (high key).
In entrambe le versioni sono spostate verso lo scuro o il chiaro, ma non avendo la gamma tonale completa.
Riportando alla maschera di regolazione dei livelli (quella con l'istogramma) i tre cursori sotto indicano il punto di nero, quello di bianco ed il grigio medio.
Il due estremi devono essere ai limiti del grafico e non al di fuori (piu' sono al di fuori piu' il colori piu' scuro o piu' chiaro si sposta verso il grigio), mentre quello centrale e' quello che decide se valorizzare i toni chiari (spostato verso il nero) o, viceversa, quelli scuri

Ciao
Max

P.S. Poi aggiungo qualcosa adesso mi chiamano Wink
Tornato
L'inquadratura e' classica ed evidenzia la stabilita' e la forza del castello: ripreso cosi' dal basso e' imponente e le linee cadenti (appena accennate) trasmettono il senso di imponenza

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2004 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio jlh per la sua trattazione sui livelli e sul gamma tonale. Suggerisco caldamente di fare tesoro delle sue informazioni, al fine di produrre BN al massimi livello, obiettivo non raggiungibile senza l'uso opportuno del fotoritocco.

Mi permetto di aggiungere un po' di "cattiveria" ai suoi commenti, sottolineando il fatto che l'inquadratura è un po' trascurata: oltre a quanto rilevcato da jlh (linee cadenti), c'è l'antenna sulla fortezza che è stata mozzata, il vaso di piante in basso mozzato, la cancellata incompleta...insomma c'è una impressione generale di poca cura nel comporre l'immagine.

Ciò, in una fotografia sostanzialmente architettonica, penalizza in modo importante la godibilità dell'immagine e le fa perdere valore.
Così non va oltre il valore di foto ricordo.

A presto EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi