 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 9:08 pm Oggetto: |
|
|
novel vogue ha scritto: | Hai ragione, mi sto convincendo sempre più che sony fa questi ibridi per non rompere troppo le scatole a nikon, pentax e di seguito canon, che sono pur sempre degli importanti acquirenti di sensori e display 'sony'. Si vede anche da come cerca di fare numero proponendo una marea di modelli tutti abbastanza ridondanti come caratteristiche. Mi sentirei preso un po' per il c*lo a dire il vero... se non ci fosse la nota positiva della svalutazione aggressiva che permette di comprare a due soldi delle d80 raffazzonate come la a100 ed avere comunque delle foto sostanzialmente identiche (con il solito qualcosina in meno e qualcosina in più).
Così come con la a700 che sa un po' di d300 ma costa quelle 400 euro di meno che non fanno schifo e se si fa il gioco delle carte le foto sono comunque comparabili e figlie di sensori parenti stretti.
La sony la consiglio e la difendo... però non ci prendano troppo in giro... altrimenti stiamo al gioco e compriamo sempre a fine serie e a metà prezzo.  |
Anch'io mi ritengo un estimatore Sony, ma la fiducia non è acritica e nemmeno per sempre ....cmq penso che in un mercato come quello attuale nessuno sposa nessuno; modelli DSLR validissimi e dal prezzo interessante ci sono in tutti e 3 i principali competitor (Nikon,Canon,Sony) e mettiamoci pure anche Olympus
Sony continuando così sfornando modelli "inutili" perchè doppioni , prima che i potenziali compratori, prende sopratutto in giro sè stessa;
Francamente non è con la politica della (compattizzazione o meglio banalizzazione delle DSLR ) che IMHO potrà impensierire 2 marchi affermati come Nikon e Canon.
L'attuali 230, 330 e 380 sono inutili, e per quello che ho potuto vedere non mi sembra stiano avendo un grande successo......
Qualsiasi utente un pò scaltro capisce tra una A200 ed una A230 tanto vale prendere la prima più bella esteticamente e magari meno costosa; lo stesso dicasi per la A300 vs la A330 e la A350 vs A380
La scorsa settimana ero al Fnac in uno stand dove era possibile provare quei modelli Sony e nello stesso tempo quelli recenti di Canon e/o Nikon.
D3000 D5000 e Canon 500D senza dubbio mostravano maggiori consensi ed apprezzamenti.
In altre parole, puoi avere anche il migliore sistema di live-view ma se poi ti perdi in un "bicchier d'acqua" non dando quello che invece le altre marche danno, la strada è cmq in salita.
Ora la situazione è leggermente migliore per quanto riguarda fotocamere come la A500 e A550, tuttavia non siamo ancora a livello dei migliori concorrenti, nonostante il Live view evoluto, HDR automatico, ed altre feature interessanti......
Quindi speriamo nell'evoluzione delle semi-pro SONY che ritengo cmq la scelta migliore per la maggior parte degli utenti a meno che uno con la DSLR voglia continuare a fotografare come con una normale point and shot generando una contraddizione in termini di utlizzo.
Ovviamente sono mie opinioni personali , ma penso non troppo distanti dalla realtà attuale.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|