Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 10:57 am Oggetto: domanda sul canon 50 1,4 usm |
|
|
ho preso ieri questa ottica , e in realta ho fatto pochi scatti !
ho notato però una cosa ; molte foto vengono sfocate e , secondo me , la messa a fuoco è imprecisa e lenta ( addiritura in confronto alla velocità del! 18/55 del kit... )!!
nessun'altro ha riscontrato questi problemi ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 11:21 am Oggetto: |
|
|
no anzi... il mio è molto ammaccato (il proprietario precedente era un cane!!!) ma l'autofocus è degnissimo della sigla USM e gli unici problemi di messa a fuoco li ho quando pretendo di mettere a fuoco un viso distante a f1.4 (ma li sono scemo io).
Non so dove lo hai preso, ma io lo farei controllare, tanto per dirterne una ho notato notevoli differenze rispetto al seppur ottimo 50 f1.8MKI. (in meglio s'intende)
Da quanto dici tu è meglio il tuo 18-55....
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Jago c'è qualcosa che non va ... io ho la versione USM del 18-55 e il mio 50 1.4 è decisamente + veloce ... figuriamoci rispetto al 18-55 normale ...
per controllare la precisione della messa a fuoco fai così :
macchina sul cavalletto, autoscatto, diaframma 1.4 ... metti una pagina di un libro inclinata a 45° rispetto alla macchina posta alla minima distanza di messa a fuoco, metti a fuoco una parola al centro della pagina e scatta ...
se la messa a fuoco è precisa nell'immagine sarà a fuoco esattamente la parola che avevi mirato ... altrimenti vedendo dove è caduta la messa a fuoco, cioè su parole + avanti o più indietro vedrai se l'obiettivo soffre di back-focus o front-focus ...
ma fare il test a mano libera a 1.4 è troppo poco preciso, un cavalletto + d'obbligo .....
considera cmq che a 1.4 hai un PDC talmente ristretta che non ci metti niente ad andare fuori fuoco ... per colpa di un tuo movimento o di quello del soggetto che fotografi ...
ciaociao
_________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 12:16 pm Oggetto: |
|
|
...quello che ho ordinato io dovrebbe arrivare (spero) in settimana...appena sarà tra le mie "grinfie" farò subito qualche prova...speriamo bene...
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | Jago c'è qualcosa che non va ... io ho la versione USM del 18-55 e il mio 50 1.4 è decisamente + veloce ... figuriamoci rispetto al 18-55 normale ...
per controllare la precisione della messa a fuoco fai così :
macchina sul cavalletto, autoscatto, diaframma 1.4 ... metti una pagina di un libro inclinata a 45° rispetto alla macchina posta alla minima distanza di messa a fuoco, metti a fuoco una parola al centro della pagina e scatta ...
se la messa a fuoco è precisa nell'immagine sarà a fuoco esattamente la parola che avevi mirato ... altrimenti vedendo dove è caduta la messa a fuoco, cioè su parole + avanti o più indietro vedrai se l'obiettivo soffre di back-focus o front-focus ...
ma fare il test a mano libera a 1.4 è troppo poco preciso, un cavalletto + d'obbligo .....
considera cmq che a 1.4 hai un PDC talmente ristretta che non ci metti niente ad andare fuori fuoco ... per colpa di un tuo movimento o di quello del soggetto che fotografi ...
ciaociao |
ottimo kurst...
grazie mille...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Il motore del 50 è un micro-usm diverso dagli altri usm, è quindi + lento rispetto quest'ultimi. E' tutt'avia + veloce rispetto agli obiettivi senza usm come il 18-55. Sulla precisione dell'AF non c'è appello invece, mette a fuoco senza grossi problemi anche nelle situazioni + difficili in base a i limiti del sensore AF del corpo dove viene montato. Sulla pdf a 1.4 ti hanno già messo in guardia tienine conto. Aggiungo due considerazioni dettate dall'esperienza personale. I 50 di canon, se non di recente produzione potrebbero aver bisogno di una taratura dell'af se usati con corpi digitali. Molti criticano anche la nitizza dell 50/1.4 tutto aperto, in realtà sbagliano semplicemente il metro di confronto. Non è semplice trovare un obiettivo di tale apertura e qualora lo si trovasse invito a provare personalmente un raffronto a parità di diaframma. A f1.4 è uno dei migliori obiettivi mai prodotti chiudendolo la resa cresce in maniera evidente ma tutto aperto regala dei ritratti come pochissime altre lenti saprebbero fare e parità di prezzo il numero dei rivali si assottiglia ulteriormente.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 3:21 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Il motore del 50 è un micro-usm diverso dagli altri usm, è quindi + lento rispetto quest'ultimi. E' tutt'avia + veloce rispetto agli obiettivi senza usm come il 18-55. Sulla precisione dell'AF non c'è appello invece, mette a fuoco senza grossi problemi anche nelle situazioni + difficili in base a i limiti del sensore AF del corpo dove viene montato. Sulla pdf a 1.4 ti hanno già messo in guardia tienine conto. Aggiungo due considerazioni dettate dall'esperienza personale. I 50 di canon, se non di recente produzione potrebbero aver bisogno di una taratura dell'af se usati con corpi digitali. Molti criticano anche la nitizza dell 50/1.4 tutto aperto, in realtà sbagliano semplicemente il metro di confronto. Non è semplice trovare un obiettivo di tale apertura e qualora lo si trovasse invito a provare personalmente un raffronto a parità di diaframma. A f1.4 è uno dei migliori obiettivi mai prodotti chiudendolo la resa cresce in maniera evidente ma tutto aperto regala dei ritratti come pochissime altre lenti saprebbero fare e parità di prezzo il numero dei rivali si assottiglia ulteriormente.
Salut |
grazie mille !!!
c'è un modo per controllare l'anno di produzione , chessò magari con il seriale etc. etc.?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
A conferma della bontà dell'AF ti rimando anche alla penultima foto (n°5) di questa discussione http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=37780 eseguita con il 50 in questione. E' vero che uso una 1d ma il 50 è stato in grado di mantenere un soggetto a fuoco in veloce avvicinamento in condizione particolarmente difficile ovvero in accelerazione in uscita da una curva, quindi con velocità variabile e a distanza ravvicinata, la foto è stata scattata a pochi metri di distanza, considera che è solo leggermente croppata, quasi niente. In questo caso il diframma è f2.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 3:47 pm Oggetto: |
|
|
...allora...
...ho ritirato il mio 50ino e dalle prime prove non ho riscontrato nessun problema per quanto riguarda la precisione della messa a fuoco e per la velocità dell'autofocus...
...quindi il tuo potrebbe essere un esemplare con qualche "problemuccio"...
...se ti può servire il numero seriale del mio è: (21)07500526
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Turni notturni mi posteresti un crop centrale 100% di due scatti @f1.8 del 50 e del 24?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 9:09 pm Oggetto: |
|
|
...certamente...
...cercherò di postarli entro domani...
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2005 6:59 am Oggetto: |
|
|
...intanto ecco due scatti fatti in velocità stamattina, senza cavalletto, prima di andare al lavoro...
...Eos D60...f/1.8 e nessuna compressione...
...il punto di messa a fuoco è il pezzo di grondaia bianco ed il 50ino lo "centra" perfettamente"...il Sigma tende a mettere a fuoco un pelino prima (ma credo che dipenda anche dalla diversità di focale e dal fatto di non aver usato il cavalletto...con un apertura di f/1.8 bastano spostamenti minimi per inficiare la messa a fuoco)...
Bye
TurniNotturni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 768 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 768 volta(e) |

|
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
...sono appena tornato dal lavoro...avrei voluto fare qualche scatto più "serio" ma in questo momento piove...
...intanto ti allego i due scatti dai quali ho effettuato il crop...
Bye
TurniNotturni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
25.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 717 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
22.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 717 volta(e) |

|
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|