photo4u.it


Quale Lente ha cambiato le vostre foto?
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gollum
utente


Iscritto: 30 Lug 2007
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 7:33 am    Oggetto: Quale Lente ha cambiato le vostre foto? Rispondi con citazione

Quale obiettivo ha cambiato il vostro modo di fare le foto?
Perchè e in cosa?

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due a pari merito:

Il Canon 135 f2 L.

Il mio primo L, il mio primo fisso luminoso. Scattando e aprendo in lightroom le prime foto mi ricordo che avevo la mia ragazza al fianco e entrambi ci siamo guardati, stupefatti.

Poi io ho detto: sono già photoshoppate!

Sigma 12-24 HSM.

Su FF mi ha fatto scoprire i paesaggi a 12mm

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-200 IS... Wink

E' sicuramente una buona lente, sotto molti aspetti. La cosa straordinaria di questa lente è la versatilità. Very Happy
Permette di concentrarsi di più sulle foto (composizione, prospettiva, luci ecc.) trascurando quasi completamente la necessità di cambiare obiettivi.

Insomma, io la trovo un'ottima lente per chi ha smesso di credere che sia l'obiettivo o la fotocamera che ti fanno fare belle foto.

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50 1.8 af D nikkor...che sfocato!
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Begach
utente


Iscritto: 09 Gen 2007
Messaggi: 182
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lenti di cui sono proprietario: Canon 70-200L f4... Maiale con quello che costa è una cosa vergognosa..NON COMPRARLO!!! LOL
Colori, sfocato, NITIDEZZA sono tre delle qualità che più mi hanno impressionato.
Lenti di cui sono stato proprietario: Canon 17-55 f2.8 IS..una serie L mancata solo per il fatto di essere un EF-S. Veramente versatilissimo e di ottima qualità! Crying or Very sad l'ho dovuto vendere per passare al FF!!!! Crying or Very sad
Lenti provate e che sbavo per avere (MA UN GIORNO AVRO'!): Canon 135L f2...che dire..LO SFOCATO! Surprised punto..non c'è bisogno di aggiungere altro.
Ok!

_________________
Ho concluso affari con capa, feranzat, mikrobon, Drain e Nash
________________________________
Canon 5D Mark II+Canon 24-70L f2.8+Canon 85 f1.8+Canon Speedlite 580 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende.. quello che mi ha cambiato modo di scattare sicuramente era il 50mm f1.8.. il primo fisso, d'obbligo x chiunque.. cambia totalmente l'impatto e l'approccio alla fotografia. (ora tenho l'f1.4 tutt'altro mondo).

subito dopo è arrivato l'85 f1.8 ed ora uso praticamente solo quello, praticamente il primo fisso di qualità che ho avuto, immancabile.

ma quello che ha cambiato il mio modo di scattarei direi il 17-40 su FF (anche se volevo il 16-35).

in cantiere ci sono 135 f2 e 200 f2.8 ... ma saranno una continuazione di quello che è gia cominciato da mesi oramai...

_________________
www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah, oddio-......... Very Happy tra 35L 100f2 17-40 50 1.4 alla fine nessuno è come l'amato scarsone 28-135is che con poco peso ed esborso mi da una buona versatilità, il resto cerco di metterlo di testa mia.
una menzione d'onore per l'amato 10-22 che ho adattato alla 1d.

alla fine.. qualche scatto con notevole effetto "ooooh" l'ho tirato fuori con il 35L ma si tratta sempre delle solite e noiosissime supersfocature LOL

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho iniziato a fotografare da una vita, e forse la lente che mi ha aperto l'orizzonte è stato il primo obiettivo dopo il 50 1,8 che equipaggiava la mia Olimpus OM1n ricordo che ero studente e risparmia mesi per comprare il fantastico Zuiko 24 2,8 mi si aprì l'orizzonte in tutti i sensi e non è un caso se dopo più di trent'anni continuo a prediligere i grandangoli anche se, dato il tipo di fotografia che pratico -spettacolo-, uso maggiormente i tele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Minolta 200 f2,8 apo....... non sono capace, faccio scatti banali come solo io sò fare, e tutti dicono che sono bellissime, le foto scattate con questo obiettivo hanno proprio un look caratteristico.... o forse saranno i 200mm che donano molto alle foto.. no so...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 12:50 pm    Oggetto: Re: Quale Lente ha cambiato le vostre foto? Rispondi con citazione

Gollum ha scritto:
Quale obiettivo ha cambiato il vostro modo di fare le foto?
Perchè e in cosa?

Wink


il fisheye mi ha trasformato il rettangolo in ovale... scusa se è poco Very Happy
scherzi a parte, la mia predilezione per i grandangolari spinti mi fa inventare sempre qualcosa anche da soggetti apparentemente banali: uso molto il 17, il 18, il 20 su 35mm e l'11/16 (su APS) e l'11/22 (su 4/3)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente l' EF 85mm f1.8 Ok! Ok! Ok! lente esagerata, sfuocato da paura e AF ottimo!!! Quando lo monti non lo smonteresti piu'.
Unica pecca: essere un fisso Wink

Poi dopo aver provato tanti zoom, sono arrivato al 24-105 f/4 IS L e devo dire che gli L hanno nei colori e nelle immagini qualcosa in piu'; per non
parlare dell' AF e dello stabilizzatore Ok! Ok! .

Ricordo che la prima volta che ho visto i JPG della macchina, pensavo che fossero gia' il risultato dell'elaborazione dei RAW in Lightroom.... Ok! Mandrillo

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon 28mm PC, per fare foto in formato panoramico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il canon 135l ha effettivamente cambiato le mie foto. In meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me hanno cambiato il mondo :
il 135mm olympus con lo sfuocato tridimensionale appena proiettavo le mie diapo

il 10-20 sigma che mi ha cambiato il punto di vista fotografico aprendomi un nuovo mondo

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Distagon 28mm f2.8!

Prima avevo Nikon, poi sono passato a Pracktica, che aveva lenti migliori, ma la meccanica faceva schifo! Una volta viste le prime dia fatte col Distagon, ho capito che cosa significasse avere gli obiettivi buoni.

Di recente, il Distagon 18mm f4. Dopo la forte svalutazione dovuta all'avvento del digitale, mi sono potuto permettere certi acquisti prima impensabili. Avevo un dignitoso RMC 17mm Tokina, poi ho avuto un Flectogon 20mm f2.8 e prima ancora ho posseduto un Nikkor 20mm. Il 18mm mi ha fatto scoprire la bellezza delle foto con il supergrandangolo. Prima non lo sapevo, non me ne rendevo conto di cosa potesse essere.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile rispondere ad una domanda del genere.

Ad ogni modo, un obiettivo che mi ha colpito e parte integrante di una macchina è il Planar 75f3.5 6 lenti che equipaggia la mia Rolleiflex 3.5F.
Una plasticità mai vista prima, neanche su fior di obiettivi Leitz, una nitidezza incredibile, grande compensazione dei toni.
Stampare i negativi fatti con questo obiettivo è più facile.

1rembrandt ha scritto:
Prima avevo Nikon, poi sono passato a Pracktica, che aveva lenti migliori


Argh! Argh! Argh! Argh! Argh!

Per fortuna che non ha mai provato quelli per Pentacon Six, aggeggi come il Flektagon 50f4 MC e il Sonnar 180f2.8 MC.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 2:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece devo dire che non ho scoperto lenti che hanno Cambiato il mio modo di fotografare..
ma ho piuttosto trovato lenti che hanno Attinto il mio modo di fotografare.
Ed è stata una soddisfazione. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 2:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Ho iniziato a fotografare da una vita, e forse la lente che mi ha aperto l'orizzonte è stato il primo obiettivo dopo il 50 1,8 che equipaggiava la mia Olimpus OM1n ricordo che ero studente e risparmia mesi per comprare il fantastico Zuiko 24 2,8 mi si aprì l'orizzonte in tutti i sensi e non è un caso se dopo più di trent'anni continuo a prediligere i grandangoli anche se, dato il tipo di fotografia che pratico -spettacolo-, uso maggiormente i tele.

Ho letto con molto piacere e interesse.. e in parte mi rispecchio in questa descrizione. Fotografo fin da bambino, ho sempre avuto in prestito da papà un'attrezzatura Pentax molto sobria.
Di fatto utilizzavo sempre il 50mm e il 28mm. Ma avrei sempre voluto avere almeno un 24mm...

Anni e anni dopo, la soddisfazione è arrivata quando finalmente sono riuscito a prendere un 10-22 per la 300D Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i 300 mm della s6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

105 f2.5 sulla F2 (+ di 30 anni fa') come si fanno i ritratti
15 f3.5 (sempre sull F2) come si usa un grandangolo

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi