Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
laplace82 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 1:35 am Oggetto: Indecisione acquisto: Minolta Z3 Vs Fuji s5500 |
|
|
Un buongiorno a tutti , questo è il mio primo post su questo forum
Sono il classico utonto che è indeciso sull'acquisto di una digitale!
Premetto che prima di postare mi sono letto molti 3d del forum a riguardo, ma la mia utontaggine non mi ha permesso di comprendere a fondo le già interminabili discussioni a riguardo.
Nonostante non sia (si è capito??!! ) un esperto non voglio una macchina troppo "scatta e stampa", ma qualcosa di un pochettino + "serio", con la quale iniziare ad avvicinarmi alla fotografia
Dopo tutto questo preambolo cerco di esporre i miei dubbi!
Sono indeciso su quale macchina comprare tra le due digitali del titolo, da quello che ho letto ognuna delle due ha pregi e difetti (strano!!!)... il problema è che non so quali difetti siano + o - "pesanti", quindi non so verso quale delle delle due macchine orientarmi.
Inizio col dire che mi interessa molto la possibilità di fare macro o cmq forti primi piani (direi sia di cose in movimento sia ferme), ma anche la possibilità di far fotografie ad "ampio respiro" (insomma le classiche foto delle vacanze a paesaggi, monumenti, ecc.)
Per quest'ultima necessità mi pare di aver capito che la Z3 sia migliore in quanto dotata di zoom a 12X stabilizzato (sapere poi la differenza da uno non stabilizzato sarebbe bello! ) mentre la s5500 ha un 10X non stabilizzato.
D'altro canto la s5500 il formato raw che se non erro permette una maggiore qualità rispetto al jpeg... in quali casi è "bene" utilizzare questo formato? Mediamente che peso ha una foto in formato raw?
Grazie a chi avrà voglia di rispondermi!!
P.S.: mamma mia quanto ho scritto... scusate!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 6:54 am Oggetto: |
|
|
Personalmente non conosco la Minolta, o meglio non so dare indicazioni.
Conosco bene mamma Fuji e alcune sue 'bambine'.
Se vai nella sezione Fuji, potrai leggere vita, morte e miracoli della s5500. Così potrai farti un'idea più approfondita... c'è poi un memo proprio su raw ad inizio sezione, sicuramente è uno dei migliori memo mai scritti da persona vivente ...
Lo stabilizzatore ti permette di avere foto meno mosse su tempi lenti.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laplace82 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 10:42 am Oggetto: |
|
|
innanzi tutto grazie per la risposta.
Avevo già visto il 3d sul raw al quale fai rifarimento, quello che non ho ben capito è il peso (nella memoria) di foto fatte in questo formato
Chiedendo sempre scusa x l'ignoranza abissale mi faresti/e qualche esempio di foto da fai coi tempi lenti?
grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
Su una fuji s5500 ciascuna foto scattata in raw pesa circa 8mb. _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laplace82 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 2:37 pm Oggetto: |
|
|
quindi direi che x le foto delle vacanze è un peso decisamente eccessivo!
anche se x fare delle macro o cose simili penso sia + che utile...
dovendo quindi scegliere tra uno zoom stabilizzato o il formato raw cosa mi consigliereste?
P.S.: ho anche letto che la Z3 può fare filmati in avi, ecc. ecc., beh di queste cose non mi interessa nulla!!! Non lo prendo (e non prendetelo anche voi!) come discriminante x un eventuale consiglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 7:01 pm Oggetto: |
|
|
laplace82 ha scritto: |
dovendo quindi scegliere tra uno zoom stabilizzato o il formato raw cosa mi consigliereste?
|
lo zoom stabilizzato è un parametro tecnico in più, a volte utile ma non proprio fondamentale.
Il raw invece è inutile per chi vuol mantenere un approcio prettamente 'domenicale' della fotografia. Al contrario, diventa fondamentale in un approcio 'amatoriale evoluto'. Imparando a conoscere il raw, si apprendono in modo completo tutti i fondamenti legati alle regole dell'esposizione. In seconda analisi, l'utilizzo del raw amplifica il potenziale qualitativo del fotoritocco.
Non mi inoltro ulteriormente in altri approfondimenti, diciamo che quanto ti ho detto è sufficiente per scegliere in base a quello che vorrai fare della fotografia. La s5500 rappresenta un ottimo punto di partenza per la fotografia e un ottimo trampolino di lancio verso l'utilizzo di un sistema reflex.
Ciao
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laplace82 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 68
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 10:55 am Oggetto: |
|
|
alla fine ho preso la fuji!
spero di aver fatto la scelta giusta!!!
so che il tasto cerca è la miglior fonte di conoscenza ed infatti ho già cercato 3D che mi introducessero a questo mondo, ma se qualcuno di voi (che è molto + "dentro" al foro) avesse qualche 3d da linkarmi gliene sarei molto grato!
Ancora grazie e scusate x le richieste da vero noob che di sicuro faranno rabbrividire la maggior parte di voi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laplace82 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 68
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 12:23 am Oggetto: |
|
|
grazie
mi consigliate qualche link per "indottrinarmi" ai vari tipi di fotografia?
Macro, paesaggi/monumenti, primi piani, ecc.
Insomma qualsiasi cosa!!! Ho bisogno di snubbiarmi!
Thanks  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|