photo4u.it


difetto di reciprocità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 07 Dic, 2009 10:17 pm    Oggetto: difetto di reciprocità Rispondi con citazione

Salve a tutti, dovrei fare delle foto di notte a paesaggi innevati, magari provando la tecnica dell'open flash. Ho intenzione di usare una pellicola 50 ASA su una rolleicord. Dovendo utilizzare la posa B ho bisogno di calcolare empiricamente i tempi di esposizione. Ho fatto delle prove con la mia nikon digitale e a 200 ASA (il minimo consentito) con f16 ho ottenuto un'immagine discreta con 5 minuti di esposizione. Considerando che esporrei di più, diciamo almeno 8-10 min, come faccio a calcolare con 50 ASA quanto sarebbe il tempo? ovviamente non quadruplicandolo! (2 stop in meno di sensibilità)...ho paura che quindi i tempi supererebbero la mezzora...e quindi come ricalcolarli considerando un'apertura di f8-f11??
ho letto la parte specifica de "Il negativo" ma non ho trovato una formula utilizzabile per tempi che superassero il minuto...vi ringrazio...
Paolo

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 07 Dic, 2009 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che non puoi far altro che andare per tentativi Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2009 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con tempi lunghi le pellicole hanno comportamenti diversi a causa del difetto di reciprocità.

Dovresti andare a cercare le tabelle relative alla pellicola che vuoi usare.

Alcune pellicole soffrono meno di altre i tempi lunghi, mi pare che ad esempio la Fuji Acros sia praticamene esente del difetto di reciprocità mentre pellicole come le FP4 HP5 Trix ne soffrono parecchio.
In questo link trovi un interessante test effettuato con diverse pellicole:
http://home.earthlink.net/~kitathome/LunarLight/moonlight_gallery/technique/reciprocity.htm

Nei notturni conviene comunque esporre con diversi diaframmi tenendo il tempo fermo, quindi andare per tentativi come giustamente scrive impressionando.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2009 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche secondo me devi andar per tentativi...mezz'ora la scarterei dasubito però!
Partirei con due ore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2009 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non capisco... se usi il falsh.... perche' usare la modalita' B?
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2009 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché parla dell'open flash
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2009 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appunto. ma a sto punto ti serve sapere la potenza del flash, non tanto il tempo visto che te ne freghi della luce ambiente (buio ambiente). Se consideri la luce ambiente, il rischio di pelare le alte luci e' altissimo.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2009 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

basterebbe avere un flash col computer,tipo i vari metz CT/CL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille! comunque lasciate perdere il flash...ho degli sfondi innanzitutto che devo fare indipendentemente da quello...
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi