 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Snoopy63 ha scritto: | Forse proprio perché ne sa qualcosina, lascia perdere il video per altre cose molto più utili su una reflex !!!
Evvai con la benzina sul fuoco
P.S. Lasciate perdere i video fatti con le reflex, da anni ci sono già delle macchinette che fanno egregiamente questo lavoro. Si chiamano telecamere  |
mah,
credo che queste features possano essere sempre utili agli utilizzatori di reflex... nel senso che proprio perchè non è, o non sarà una reflex PRO,
l'utente alla quale è indirizzata potrebbe incuriosire (magari il pro storce il naso...) IMHO
Spero solo di non incasinarmi le idee ancora di più quando canon presenterà la sua di ff economica... essendo un fotoamatore con corredo 0 (e dico zero) per me non fa tanta differenza.
quello che mi piacerebbe è vedere una ff con flash incorporato, robustezza del corpo stile d700, af veloce.
Comprati una d700 mi direte effettivamente io sono alla ricerca di un corpo ff economico, e allora aspetto, aspetto.... _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 12:54 am Oggetto: |
|
|
Si fanno sempre più insistenti le voci del rilascio di una nuova macchina (A800) nel primo quarto del 2010
Secondo questi rumors di livello molto attendibile, la nuova A800 avrà anzitutto un:
1) Pellix Mirror
Cioè in pratica un "fixed mirror" che rispetto al tradizionale non si muove e possiede una specie di pellicola che filtra la luce, atta a proteggerla....
Il problema di questa soluzione (se ho capito bene) di antica memoria es. Nikon Fh3 (reflex analogica) è che frega 2/3 di stop in quanto lascia passare meno luce....ed inoltre fa risultare il viewfinder seppur per poco parzialmente oscurato.
Altro difetto (probabilmente correlato al primo) che questa soluzione deve mantenere assolutamente lo specchio pulito, perchè la luce passa attraverso la superficie del film
Il vantaggio è che non c'è latenza ed il rumore rispetto alle reflex tradizionali è molto più soft non essendovi vibrazioni dovute al movimento delle specchio.
Tutto questo casino per aumentare la velocità di sparo a 10 fps (a parità di processore usato) ed aggiungo Io probabilmente per risparmiare molto in termini di costi.
Certo 10 fps non sarebbe male e la porterebbe al top della categoria in quella fascia, però mi chiedo se per arrivare a ciò non era meglio adottare soluzioni più tradizionali.
Altra novità dovrebbero essere oltre ai 10 fps,
i video a 1920x1080 (full hd) ed un AF che lavora in modalità video alla stessa risoluzione
il supporto alle schede SD
Certo è ancora presto per trarre delle conclusioni, però senon altro qualcosa si muove e d'altraparte l'A850 non poteva essere considerata l'evoluzione delle A700 non essendo sulla stessa fascia e non costituendo una vera novità.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il problema di questa soluzione (se ho capito bene) di antica memoria es. Nikon Fh3 (reflex analogica) è che frega 2/3 di stop in quanto lascia passare meno luce....ed inoltre fa risultare il viewfinder seppur per poco parzialmente oscurato. |
Il rumor che ho letto io infatti prevede un EVF e non un mirino ottico proprio per questo motivo. Sostanzialmente la principale motivazione di questa soluzione non sta tanto nei 10fps ma nel fatto che il gioco di specchi permette di mantenere l' AF a differenza di fase che attualmente è il più preciso e veloce.
Sono però solo speculazioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beercan nuovo utente

Iscritto: 10 Nov 2009 Messaggi: 38 Località: Parma
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Per me è credibile solo se sostiusci il FF con APS-C... sarebbe una bomba ma almeno realistica... _________________ Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|