photo4u.it


FX-150 Nuova arrivata a far compagnia alle reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 1:29 pm    Oggetto: FX-150 Nuova arrivata a far compagnia alle reflex Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi,
ieri sera ho acquistato la lumix FX-150, che si affianca al mio attuale corredo reflex composto da EOS40D e EOS300D più una serie di ottiche.
Qualche breve test...e devo ammettere che è una compatta eccellente, a bassi iso non mi fa rimpiangere la qualità delle EOS. Bene...per le mie uscite leggere sarà da oggi la mia unica compagna....
Se avere trucchi, suggerimenti e consigli per gestire al meglio la piccoletta sarò lieto di apprenderli.

Un saluto,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!


Ultima modifica effettuata da EOSman il Ven 20 Nov, 2009 12:58 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi confermi che salva anche in RAW......?

Poi se ti và, confermalo anche in questo post, dove si sostiene di no?!?

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=406539

Ciao Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere la FX-150 o la LX3, alla fine ho trovato un'occasionissima LX3 e l'ho presa, ma la FX-150 è veramente ben fatta e funzionale.

Ottima per compattezza e per la qualità aspetto qualche tuo commento......

Il rumore agli alti ISO com'è? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessatissimmo ad avere le risposte alle domande poste da @tedo
ps: bello il tuo attimifuggenti

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
Mi confermi che salva anche in RAW......?

Poi se ti và, confermalo anche in questo post, dove si sostiene di no?!?

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=406539

Ciao Ok!


Confermo che scatta in RAW, addirittura RAW+JPEG.
La LX3 è eccellente, ma costa quasi come una reflex entry level.

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
Sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere la FX-150 o la LX3, alla fine ho trovato un'occasionissima LX3 e l'ho presa, ma la FX-150 è veramente ben fatta e funzionale.

Ottima per compattezza e per la qualità aspetto qualche tuo commento......

Il rumore agli alti ISO com'è? Smile


Mah...diciamo usabile fino a 400iso, oltre è veramente chiederle troppo.
In compenso con il RAW riesci a recuperare qualcosina sul fronte rumore.

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gtime ha scritto:
interessatissimmo ad avere le risposte alle domande poste da @tedo
ps: bello il tuo attimifuggenti


Grazie 1000 per il commento al mio blog.

Un salutone,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EOSman, hai provato a scattare ad una risoluzione più bassa e verificare se il rumore diminuisce?

La FX-150 mi pare abbia 3.648 x 2.736 pixel e 3.072 x 2.304 pixel subito prima della massima risoluzione 4.416 x 3.312 pixel.

Non mi è noto il meccanismo ma scendendo con la risoluzione dovrebbero essere impiegati meno mega pixel e magari scende un po' anche il rumore....?!? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione mi scuso per l'inesattezza.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
EOSman, hai provato a scattare ad una risoluzione più bassa e verificare se il rumore diminuisce?

La FX-150 mi pare abbia 3.648 x 2.736 pixel e 3.072 x 2.304 pixel subito prima della massima risoluzione 4.416 x 3.312 pixel.

Non mi è noto il meccanismo ma scendendo con la risoluzione dovrebbero essere impiegati meno mega pixel e magari scende un po' anche il rumore....?!? Wink


Si ci ho provato, ed in effetti un lieve migliormanento c'è, ma per fare ciò ti consiglio di scattare in RAW e fare il downsize dell'immagine successivamente portandolo alla risoluzione che ti interessa. In ogni caso, stiamo sempre parlando di un sensore piccolo come un'unghia....e non gli possiamo chiedere miracoli...e comunque una passatina di NeatImage bisogna dargliela !!!

Devo ammettere che con il RAW si riescono ad ottenere immagini di tutto rispetto soprattutto se si sviluppano con il SW in dotazione alla fotocamera (credo si chiami SILKYPIX), probabilmente ha degli algoritmi di sviluppo appositamente studiati per le Lumix.

Se può essere d'aiuto posso dire che ho scattato immagini a 400iso in RAW, sviluppate con SILKYPIX, e le ho stampate in formato A4...e sono rimasto abbastanza sorpreso della qualità della stampa, parlo di una stampa a getto d'inchiostro con la mia Epson R800.

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Hai ragione mi scuso per l'inesattezza.


E di cosa....ma figurati!!!!!

Ciao e alla prossima,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho scoperto che anche nella FX-150 come nella sorella maggiore LX3, si può scegliere il formato, 16:9, 4:3 o 3:2 Ok!

Può essere interessante saperlo per chi ha anche una reflex.....
Ritrovarsi un archivio con un unico formato 3:2 può essere molto più comodo di quanto si creda......

Quasi tutte le compatte scattano in 4:3. Triste

P.S.
EOSman perche' non modifichi il titolo e ci aggiungi FX-150, così
chi cerca info su questo piccolo gioiellino le trova più in fretta! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
ho scoperto che anche nella FX-150 come nella sorella maggiore LX3, si può scegliere il formato, 16:9, 4:3 o 3:2 Ok!

Può essere interessante saperlo per chi ha anche una reflex.....
Ritrovarsi un archivio con un unico formato 3:2 può essere molto più comodo di quanto si creda......

Quasi tutte le compatte scattano in 4:3. Triste

P.S.
EOSman perche' non modifichi il titolo e ci aggiungi FX-150, così
chi cerca info su questo piccolo gioiellino le trova più in fretta! Smile


Mi sembra corretto...
Fatto.

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preso anch'io la FX-150, una compatta deve essere compatta! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
Ho preso anch'io la FX-150, una compatta deve essere compatta! Wink


Molto bene, complimenti.
Quoto assolutamente sul fatto che una compatta deve essere compatta...assolutamente.

Se puoi fai qualche prova e facci sapere come ti trovi.
Posso sapere dove l'hai presa e a quanto?

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2009 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il prezzo è stato veramente un affare......
Non so se posso dirtelo o mandartelo in MP ?!?

Per le impressioni, ottima direi!
Paga un po' il confronto con la LX3, ma sono soddisfattissimo....

Per impressioni più dettagliate vi rimando a un po' più avanti..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi