Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 9:47 pm Oggetto: Reflex Pentax: con quali pile vi siete trovati bene? |
|
|
Le reflex Pentax, tradizionalmente, sono abbastanza esigenti in fatto di pile. Appena comprai la K100DS mi venne quasi un colpo, perchè con le ricaricabili che usavo nella Fuji s6500 non si accendeva neanche. Poi qualcuno mi consigliò di usare le pile ibride, feci qualche ricerca e trovai una interessantissima discussione su HWupgrade (a questo indirizzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95 ) dove si spiegavano vita, morte e miracoli delle pile ricaricabili, comprai un paio di Varta ready2use, e da allora scatto senza problemi.
Apro questa discussione su richiesta di un utente, per raccogliere le testimonianze di chi usa macchine Pentax: con quali pile vi siete trovati bene?
Segnalatele, ed io aggiornerò man mano questa pagina iniziale
ELENCO DELLE PILE CONSIGLIATE
- Varta ready2use - K100DS
- Energizer Lithium
- Sanyo Eneloop
- Panasonic infinium
- Movida da 2700mAh, costo 11€ per 4 stilo, durata oltre i 500 scatti
- Uniross Hybrio da 2100mAh senza infamia tra i 350 e i 500 scatti
- Beghelli ibride ricaricabili - K100DS _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Mar 15 Giu, 2010 10:39 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 9:49 pm Oggetto: |
|
|
naturalmente comincio io, con le mie Varta Ready2use...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Io da un po' di anni a questa parte ho sempre preferito le litio alle ricaricabili, grazie alla loro durata, al mantenimento della carica nel tempo e al peso decisamente ridotto.
Visto che insieme alla K-x mi è arrivato (a sorpresa) un set di sanyo eneloop (ibride) sto provando anche quelle e sembrano avere prestazioni interessanti (oltre a non avere strani comportamenti con il firmware pentax versioni 1.00/1.01).
Quindi riassumendo:
- Energizer Lithium
- Sanyo Eneloop
un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
handbrake utente

Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 55 Località: Milano Nord - w.e. in Valtellina
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Idem come sopra...anche tu il set a sorpresa?...piacevole sorpresa  _________________
K-X
obiettivo smc DA 18-55 mm f/3,5-5,6 AL
obiettivo smc DA 50-200m F4-F5.6 ED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 3:22 pm Oggetto: |
|
|
esatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, il problema delle pile sembra che sia stato risolto col nuovo firmware: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=413781
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Ven 04 Dic, 2009 8:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto la discussione che hai aperto e ho aggiornato in mattinata. La macchina funziona (buon segno), ma ovviamente non ho avuto modo di testare la bontà del fix per le pile. non usando il cross processing non ho potuto sperimentare nemmeno le novità in tal senso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio.binello utente
Iscritto: 06 Giu 2009 Messaggi: 147 Località: Genova
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Nella confezione della K-M c'era un set di pile al litio
ci ho fatto 800 scatti e le ho tolte prima che si esaurissero del tutto in vista di una due giorni intensa, mettendo dentro il set di Panasonic Infinium che usavo sulla Fuji s6500fd; a tutt'oggi ho fatto circa 500 scatti, e non vuole saperne di segnare le batterie come scariche  _________________ Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bricke utente
Iscritto: 27 Mgg 2009 Messaggi: 64 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
Io ho usato con soddisfazione:
Movida da 2700mAh, costo 11€ per 4 stilo, durata oltre i 500 scatti con uso misto flash e autofocus, visualizzazione sullo schermo ecc...
Uniross Hybrio da 2100mAh, il mio set di riserva, senza infamia e senza lode.
Tra i 350 e i 500 scatti
Ora sto provando un set di pile NON RICARICABILI al litio da 2900mAh dal costo di 7€ per 4 stilo, siamo oltre i 1000 scatti e me le segna ancora piene.
Hanno anche il pro del peso, che è molto ma molto inferiore alle pile normali...
Le pile le scelgo solo in base all'amperaggio, in parole povere, più mAh hanno meglio é!!
Se quelle al litio fossero ricaricabili avrei finito la ricerca... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Io ho usato sulla mia K100D delle CRV3 di cui non ricordo la marca, che uso solo quando rimango a secco con le ricaricabili. Le ho da due anni e vanno bene per questo tipo di utilizzo. Ho pronte delle Energyzer al litio, di cui non so dirvi ancora come vanno e poi uso delle Beghelli ibride ricaricabili che vanno ottimamente perchè quando tiro la macchina fuori dal cassetto non sono del tutto scariche come le vecchie ricaricabili. Ho anche un set di ricaricabili con caricabatterie da auto e devo dire che è un bel vantaggio per safari e simili come mi è capitato in Sudafrica.
Ho usato in un solo caso delle normali alcaline e sono un disastro (non più di ottanta scatti), ma è confortante sapere che qualche scatto te lo concedono in caso di estrema emergenza. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Riprendo questo vecchio post perchè mi piacerebbe la Pentax K-x (se dovessi decidere di passare alla reflex); unico problema è che ho avuto amare esperienze con le stilo ricaricabili con delle compatte.
Volevo chiedere, nessuno ha provato le RCR-V3 (litio ricaricabili) con una Pentax? Ho fatto ricerche, ma ho trovato solo risposte logorroiche in inglese
Ciao
Clipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 4:39 pm Oggetto: |
|
|
le litio ricaricabili sonos consigliate perchè erogano un voltaggio superiore allo standard. anch'io ero abituato alle avide compatte, con la k-x e le ibride ricaricabili (eneloop o panasonic infinium) faccio circa 800 scatti, con le energizer lithium non ricaricabili circa 1100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Clipper54 ha scritto:
nessuno ha provato le RCR-V3 (litio ricaricabili) con una Pentax?
Nelle ultime reflex entry level Pentax l'alloggiamento che contiene le batterie è stato modificato , per evitare l'inserimento delle batterie RCR-V3 che potevano causare dei problemi di sovralimentazione ai circuiti elettrici. Meglio rivolgersi alle batterie ibride (eneloop o panasonic infinium) che mantengono la carica per lungo tempo e garantiscono una buona quantità di scatti. _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | (eneloop o panasonic infinium) |
Grazie a tutti; ho sentito delle nuove batterie ibride, ci farò un pensierino
Ciao
Clipper
Scusate il doppio messaggio, ma non riesco a rimuoverlo  _________________ Olympus E-M10
Ultima modifica effettuata da clipper54 il Mer 26 Mgg, 2010 9:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | (eneloop o panasonic infinium) |
Grazie a tutti; ho sentito delle nuove batterie ibride, ci farò un pensierino
Ciao
Clipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Più recentemente, ho comprato per la mia K100D delle Beghelli ibride ricaricabili e anche delle Energizer (non ricaricabili) al litio. I problemi di batterie, se mai ci sono stati, sembrano appeartenere al passato. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Ultima modifica effettuata da andy_g il Mer 26 Mgg, 2010 10:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 10:02 pm Oggetto: |
|
|
mike, magari aggiorna il primo post, con le pile consigliate fino ad ora, visto che il topic è nato per quello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 10:40 pm Oggetto: |
|
|
512 ha scritto: | mike, magari aggiorna il primo post, con le pile consigliate fino ad ora, visto che il topic è nato per quello  |
Fatto!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoeSerpe nuovo utente
Iscritto: 31 Dic 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Io ho usato delle Varta ReadyToUse con una Pentax *ist DL e con una *ist DS.
Posso dire che funzionano a meraviglia. Dunque ritengo vadano bene anche con tutte le altre pile Ni-Mh ibride di altre marche.
Con le alcaline queste due macchine fanno pochissimi scatti, talvolta neanche si accendono.
Con le Litio (non ricaribili), invece, ho letto in giro che vanno bene e fanno molti scatti (ma quelle batterie sono molto care).
Con le Li-ion (ioni di litio, ricaricabili) ho visto su eBay che ci sono delle soluzioni dalla Cina che mantengono il voltaggio. Io non le ho mai provate e francamente con le pile non giocherei: non dimentichiamo che qualunque tipo di pila è una potenziale bomba che può esplodere soprattutto se mal fabbricata.
Dunque la soluzione migliore sono le Ni-Mh ibride (tipo Varta ReadyToUse).
Vorrei segnalare inoltre che se si usano pile ricaricabili per la macchina (ma anche per il flash) molto importante è avere un buon caricabatterie. Caricabatterie a doppio o quadruplo canale, con velocità di carica troppo veloce e senza controlli per il surriscaldamento finiscono per accorciare drasticamente la vita delle pile.
I migliori caricabatterie costano da 50 euro in su, ma vale decisamente la pena comprarli, specie se si fa largo uso di pile stilo ricaricabili.
I due migliori in assoluto sono:
Maha Powerex MH-C9000
La Crosse Technology BC-900
Io ho il Maha da circa due anni e mi trovo benissimo.
Permette di decidere la velocità di carica e di scarica ed ha molte altre funzioni per effettuare cicli di carica e scarica per riattivare vecchie pile tenute in disuso. Ha anche una funzione di "inizializzazione" delle pile, che serve anch'essa per riattivare chimicamente la pila.
Invito vivamente chi fosse interessato all'argomento a leggere la seguente discussione, dove viene spiegato nel dettaglio tutto ciò che occorre sapere per scegliere delle buone pile e per allungarne la vita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
Anticipo soltanto che le pile Ni-Mh non vanno mai scaricate del tutto, altrimenti si danneggiano. Dunque, se le usate per il flash, cambiatele prima di attendere che siano completamente scariche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vor nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 35 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Uso anche io le Sanyo Eneloop. Durano veramente tanto! Le consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|