photo4u.it


Da D300 a D700... o aggiungo Tokina 12-24 e resto in DX?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Niubi
utente


Iscritto: 29 Ott 2007
Messaggi: 56
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 1:00 pm    Oggetto: Da D300 a D700... o aggiungo Tokina 12-24 e resto in DX? Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Mio primo post e provo a chiedere un parere qui sul forum.

Volevo sistemare il mio parco ottiche/attrezzatura e avrei bisogno di un consiglio....

Attualmente sto messo così:

D300
Nikkor 18-35mm f/3.5-4.5 AF-D
Nikkor 50 f/1.8 AF-D
Nikkor 85 f/1.8 AF
Tamron 17-50 2.8 XR

Sento attualmente due necessità:

- andare un pelino più wide...
- prendere (con calma) l'80-200 f/2.8 Nikkor (pompa o bighiera)

Per quanto riguarda il punto 1, avevo pensato ad un Tokina 12-24 usato
Per quanto riguarda il punto 2, mi blocca il fatto che ho l'85 1.8 che in dx mi fa già da discreto tele...

Ipotizzando l'acquisto del tokina, andrei a spendere un 250/300 euro.

Ora però mi è venuta un'idea che non riesco a togliermi dalla testa.

Se acquistassi una D700, potrei sfruttare veramente il Nikkor 18-35mm e risolverei il problema del grandangolo, giusto? Cioè, adesso, anche usando il 17-50, la mia focale più larga è 24mm...acquistando il tokina, arriverei ad un effettivo 18mm...

Quindi avevo pensato che, magari, invece che spendere 300 euro per un ottica dx che prima o poi (diciamo un annetto...l'FX comunque è in programma) mi risulterebbe inutilizzabile, converebbe vendere ora la d300 (che regge ancora bene sul mercato dell'ustao) e il Tamron e pagare la differenza per una d700 (o nuova o usata).

Facendo due conti:

- 900 euro D300
- 250 euro tamron

- dovrei mettere un 700/800 euro per la d700.

Sono un esborso ulteriore rispetto al Tokina di 400 euro...ma in questo modo coprirei dai 18 agli 85 mm, avrei un sensore più performante sino a 3200 iso e affincando l'80-200 in futuro avrei un parco ottiche di tutto rispetto su FX. Senza contare che come corpo macchina starei a posto per un bel pò...

Però...sono ancora indeciso...voi che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prenditi la D700 è tutto un'altra cosa! Wink Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro*
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 952
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io personalmente ci rifletto da mesi...............ma per ora prediligo ancora il DX.........se potessi D300S a occhi chiusi
_________________
D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bix74
utente


Iscritto: 17 Apr 2009
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me dipende dall' utilizzo che ne fai.
l'unico vantaggio l'hai sugli iso e un poco sulla tridimensionalità e dettaglio.
Mentre perderesti il fattore crop che abbinato ad un 80-200 in alcune occasioni pùo fare comodo e i punti AF molto meglio distribuiti.
In secondo luogo avresti bisogno anche di uno zoom normale, credo,
in sostituzione del 17-50.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che attualmente la tua focale più corta è più vicina al 28 che al 24; la scelta della D700 prevede molte altre esigenze.
Non si fermano al formato crop o meno, quello lo puoi sempre fare, perdendo qualche pixel.
Cambia completamente l'approccio all'uso delle focali ed alla qualità dell'immagine.
Ognuno valuta la spesa per suo conto e per quello che andrà a fare. Non è quindi facile dare un consiglio.
Devi valutare se il costo ti giustifica il fine. Ovvero l'utilizzo più o meno giornaliero, più o meno settimanale, più o meno annuale.
Parrà una sciocchezza ma acquistare una fotocamera da 2000 euro per realizzare 2000 scatti in un anno, equivale ad 1 euro a foto per il primo anno, solo costo corpo.
Ripeto, è soggettiva la valutazione. Non valutare il solo grandandolo. Quello lo risolvi subito comprando un'ottica dx.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bix74 ha scritto:
Secondo me dipende dall' utilizzo che ne fai.
l'unico vantaggio l'hai sugli iso e un poco sulla tridimensionalità e dettaglio.
Mentre perderesti il fattore crop che abbinato ad un 80-200 in alcune occasioni pùo fare comodo e i punti AF molto meglio distribuiti.
In secondo luogo avresti bisogno anche di uno zoom normale, credo,
in sostituzione del 17-50.


solo??? Io, e sono Canonista, posso dire che, avendo avuto la possibilità di provare sia la 300 che la 700, non possono esserci paragoni e, se puo' permettersi la 700 che lo faccia! Entrerà in un mondo nuovo e, veramente al disopra delle aspettattive! e finiamola di dire dipende l'uso che ne fai; una macchina se è migliore è migliore e basta e la D700 è migliore sotto tutti i punti di vista Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un 80-200 2.8 su dx diventa un 120-300...2.8...solo questo vale l'impresa...quindi significa che per la caccia fotografica secondo me il dx ha ancora i suoi vantaggi...prova a montare un 200-400 f su un dx e poi fammi sapere se il dx ha senso di esistere.
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se per te il pieno formato e' una prerogativa irrinunciabile ,specialmente in futuro, prendi la D700.

Il DX ha dalla sua il fattore di crop, che per foto naturalistica / caccia / sportive a lungo raggio, etc.......che inutile negarlo e' la cosa migliore.

Se prendi la D700 e prediligi questo tipo di foto devi "allungarti"tutti gli obiettivi, e oltre 300 ,in casa Nikon ti ci vuole un mutuo ventennale Wink


Dico solo pensaci bene, se realmente ed effettivamente ti serve il pieno formato. Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
prenditi la D700 è tutto un'altra cosa! Wink Smile

si, tutt'altra cosa. se hai delle lenti di qualità.
ma qui, oltre ai due fissi vedo lenti modeste ... o forse vogliamo "nutrire" la d700 a sigma e compagnia bella??
il corpo bello fa figo, la lente buona fa la foto. ricordiamocelo.

spendi quegli euro per un 24-70 o un 28-70 nikon ... che di tempo per il full frame ce n'è in addondanza.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non volevo dirlo...ma a sto punto...quoto LOL
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Niubi
utente


Iscritto: 29 Ott 2007
Messaggi: 56
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le vostre opinioni.

@nitalnital: caccia/sport non sono nei generi che pratico. Capisco il ragionamento che un 300 2.8 costa uno sfracello, ma a quel punto faccio sempre in tempo, semmai mi capitasse di volermi cimentare in questi ambiti, a recuperare un buon corpo DX (che parliamoci chiaro, stanno scendendo di prezzo in maniera allucinante...).

@plxmas/gidi_34: che l'ottica (e il fotografo) faccia la foto ne sono completamente convinto...tuttavia in era digitale anche i sensori purtroppo fanno tanto. Il ragionamento IMHO era molto più pertinente nel passato...dove ottima pellicola e ottima ottica erano fattori + determinanti della "scatola" con cui si scattava. Inoltre il corpo figo ce l'ho già di fatto...di certo non è per sentirmi più pro che cambierei corpo. Very Happy
Se optassi per la D700, il parco ottiche finale alla fin fine sarebbe il tuttofare nikkor 18-35 (che sicuro non è peggio del tokina 12-24 su dx...), i due fissi (che reputo ottimi) e un 80-200 bighiera...ora..non credo che sia un parco ottiche così scarso....


Il mio ragionamento era puramente economico: per arrivare ad avere un grandangolo... 300 euro per un tokina e rimanere in dx....oppure aggiungere 400 euro alla spesa e passare in FX e usare il nikkor 18-35 che già possiedo... insomma, vorrei solo chiarirmi le idee prima di gettare soldi. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io allora farei così...venderei tutto e rimarrei con

d700

20 2.8 (da comprare)

50 1.8

85 1.8


hai tutto quello che ti serve...più in la puoi trovare qualche zoom come si deve.

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 20 2.8 su fx non è sto campione d'immagine.....a oggi a parte il 14-24 le altre opzioni non rendono al meglio.
A questo punto meglio un onesto 18-35 in attesa che nikon tiri fuori qualcosa dal cilindro nel setto wide.
Consiglio il 35 afd 2.0 che invece è splendido su formato pieno.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikon nel settore wide non farà uscire più niente...a loro interessano solo le ottiche 2.8 N...il resto è trito e ritrito
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niubi ha scritto
Citazione:
ma a quel punto faccio sempre in tempo, semmai mi capitasse di volermi cimentare in questi ambiti, a recuperare un buon corpo DX (che parliamoci chiaro, stanno scendendo di prezzo in maniera allucinante...


Beh...allucinante non direi, non esageriamo, per un buon corpo DX( inteso come semi -pro) devi sempre stare almeno su D90,e forse addirittura su D300, quindi si parla almeno di 900 euro e passa , oltre 1300 per la D300....


Citazione:

Il mio ragionamento era puramente economico: per arrivare ad avere un grandangolo... 300 euro per un tokina e rimanere in dx....oppure aggiungere 400 euro alla spesa e passare in FX e usare il nikkor 18-35 che già possiedo... insomma, vorrei solo chiarirmi le idee prima di gettare soldi. Smile


Con il pieno formato poi, devi adeguare il parco ottiche al"pieno formato", insomma mettere gomme di una 500 su una Ferrari ??

Solo per usare il 18-35 Nikon , io starei in DX e prenderei il Tokina, se il tuo problema principale e' questo.[/i]

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io...magari più in la vendi tutto in blocco e prendi d700 e 24-70...e riparti da li...ma per ora spendi ste 400 euro e completi il corredo alla grande.
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stesso mio dubbio di un semestre fa...ho deciso di tenerne il secondo corpo che avevo di d300 (ne ho venduta una) e investito in lenti, in modo tale da coprire con discreta qualità da 12 a 300mm Wink.

A parte il tokina (che reputo ottimo per il suo costo e fido compagno della d300) il resto del corredo è già pronto per il futuro (molto lontano) FF...O cmq gira tutto (tokina compreso) sulla F80 Very Happy

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
nikon nel settore wide non farà uscire più niente...a loro interessano solo le ottiche 2.8 N...il resto è trito e ritrito

Scusami gidi ma cosa te lo fa affermare con tanta sicurezza?
anche l'85 micro non doveva esserci e non mi pare sia un N, idem per il 35 1.8 totalmente imprevisto, il 50 afs 1.4 è forse un N.
Aspettiamo ho idea che nikon proprio l'anno prossimo presenterà qualche succosa novità...

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Massimiliano-
utente


Iscritto: 13 Ago 2008
Messaggi: 177
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche mese fa avevo lo stesso dubbio di Niubi, e l'ho risolto comprando la D700 (scelta che sono contentissimo di aver fatto).

Il 18-35 ce l'ho anche io, e secondo me, per quello che costa, con la D700 va più che bene. Il 14-24 sarà sicuramente migliore (vox populi, vox dei), ma questo non significa che il fratello piccolo sia da buttare. Chiudendo il diaframma, di problemi ai bordi non ne noto... (ma magari sono io di bocca buona). Insomma, si tratta di un'ottica usabilissima anche nel pieno formato digitale, a mio parere (mi sono fatto l'idea che il 18-35 se la giochi almeno con il 20mm fisso, a livello di qualità dell'immagine).

Ciao
Massimiliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Niubi
utente


Iscritto: 29 Ott 2007
Messaggi: 56
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ hobsbawm: hai per caso qualche scatto fatto con il 18-35 su d700? Se non è troppo disturbo.

@tutti: grazie mille dei consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi