 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianpatt nuovo utente
Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 4:43 pm Oggetto: AF canon 350D - principiante |
|
|
Salve a tutti,
solo oggi ho trovato questo bellissimo forum è devo dire che dopo un ora di lettura ho capito un sacco di cose sulla fotografica che mi erano ignote.
Giovedì ho acquistato la Canon 350D, la prima reflex digitale provenendo da una compatta sempre Canon ( una A75 ).
Da giovedì ho fatto almeno 1000 foto e sono molto soddifatto della macchina e soprattutto della qualità dell'immagine.
Premetto che per ora ho utilizzato solo le funzioni automatiche per prendere la mano e iniziare a conoscere i comportamenti della fotocamera.
Vorrei chiedervi alcuni consigli sulla messa a fuoco automatica...voi che impostazioni usate ad esempio per le foto di paesaggi?
Ho notato che con l'impostazione standard (one shot) la macchina non sempre mette a fuoco nel punto voluto ma cerca quasi sempre il più vicino (ovviamente),
ad esempio fotografando gruppi di persone disposte su piani diversi mi sono ritrovato con alcuni visi a fuoco ed altri no....
Un'altra differenza nell'uso che ho notato rispetto alla compatta è la maggior evidenza del "micromosso" ( si dice così? ). Ho visto che a parità di condizioni di luce la compatta imposta quasi sempre un tempo di posa estremamente corto (1\1000) mentre la 340D anche in situazioni di luce piena imposta di default una velocità molto minore.
Utilizzo l'obbiettivo standard 18/55.
In questi giorni se non stavo attento prima dello scatto la foto era mossa,
sono molto sensibili.
Bhaaa...spero di non aver detto troppe fesserie...sono qui per imparare per cui aspetto tutte le vostre critiche e pareri.
Un saluto a tutti.
Giangiacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao, benvenuto nel forum e complimenti per l'acquisto (peraltro lo stesso giorno in cui è arrivata anche a me)!
Dunque, per quel poco che conosco la macchina, ti posso dire che quando si scatta nella zona base, la macchina calcola automaticamente tutti i parametri: punto di messa a fuoco, tempo, diaframmi, ISO etc. Di conseguenza i risultati possono non essere quelli voluti e, imho, al di sotto delle possibilità di questa macchina. Per quanto riguarda la messa a fuoco. La macchina ha 7 punti di messa a fuoco. In modalità automatica è lui che decide quali scegliere in base anche alle condizioni di luce del soggetto. Il mio consiglio è quello di abbandonare completamente l'utilizzo della macchina in modalità compattona e passare alla modalità creativa, impostando tu i vari parametri di volta in volta in base al risultato che vuoi ottenere. Ad esempio io come punto di messa a fuoco imposto il centrale, si da farlo corrispondere al punto in cui la macchina calcola l'esposizione. Se il soggetto non è centrato, in questo caso puoi usare il blocco della messa a fuoco procedendo in questo modo: punti la macchina verso il soggetto (con selezionato solo il punto di messa a fuoco centrale), premendo a metà il pulsante di scatto, la macchina mette a fuoco su quel punto. Sempre tenendo premuto a metà il pulsante di scatto ricomponi la selezione come meglio credi e a quel punto scatti. Sei così sicuro che il soggetto, sebbene decentrato, sarà a fuoco.
In caso di più soggetti sullo stesso piano, o su piani diversi, devi giocare con la profondità di campo.
Il mio consiglio è di leggerti i fari tutorial presenti nel forum, dove troverai montagne di consigli utili e poi uscire e scattare. Hai una digitale, provare - e fare errori - non costa nulla, serve solo a conoscere meglio la macchina e a migliorarsi....
Spero di non aver scritto castronerie (sono un novizio anche io) e di esserti stato d'aiuto.
Consiglio finale - magari scontato - leggiti il manuale della macchina, ed eventualmente portatelo a presso.
Ciao! _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 9:47 am Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno con i suggerimenti di Markusk8.
Anch'io all'inizio (ho una 300D da un'annetto) pensavo "finchè non imparo un po' mi appoggio all'automatico".
Quando però ho visto che non veniva fuori che volevo io, mi son preso una pausa e forum+manuale+tanti errori, ma son passato definitvamente alla "zona creativa" con grande soddisfazione (è davvero belisimo vedere una foto che è venuta come volevi che venisse ed essere consapevole che il merito è tuo ).
Ci vuole un po' a prendere confidenza con tutti i parametri (soprattutto quelli non immediati come iso, WB etc) ma non ti scoraggiare e continua a scattare.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 10:26 am Oggetto: |
|
|
sposto la discussione nell'area CANON forse più appropriata.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 10:47 am Oggetto: |
|
|
un caloroso benvenuto anche da parte mia!
per quanto riguarda la macchina, comincia a non scattare piu' in automatico e spostati nella zona creativa impostando la misurazione sul solo punto centrale continua a leggere tutti i consisci che ci sono sul foruma e dattu una bella lettura al manuale e se hai bisogno chiedi pure!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|